#EUROTRACK21 JUNIORS E UNDER 23, APPUNTAMENTO AD APELDOORN

PISTA | 15/08/2021 | 07:50

Sono 433 i corridori iscritti all’edizione 2021 dei Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 che si correranno dal 17 al 22 agosto ad Apeldoorn (Paesi Bassi). 


La rassegna continentale che si disputerà nel moderno impianto Omnisport, che in passato ha ospitato due edizioni dei Campionati del Mondo e due Campionati Europei, oltre ad un Campionato del Mondo Paraciclismo, vedrà al via atleti provenienti da 26 nazioni che, nel corso delle sei giornate di gare, si contenderanno i 44 titoli in palio, suddivisi equamente in 22 per le categorie maschili (Junior e Under 23) e 22 per quelle femminili (Junior e Under 23). 


Tra i corridori più rappresentativi figurano alcuni tra i giovani talenti più interessanti del panorama internazionale, alcuni dei quali hanno partecipato ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo: Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster (Italia), Maria Martins (Portogallo), Ivan Gladyshev (Russia) e Mauro Schmid (Svizzera). 

La Germania, prima nel medagliere 2020, si presenterà come una delle nazioni da battere, grazie alla presenza, tra gli altri, di Alessa Catriona Propster, oro lo scorso anno nella Velocità a squadre Under 23, Anton Hohne, vincitore nel Keirin lo scorso anno, e il campione europeo della Corsa a Punti Junior 2020, Mortitz Kretschy, oggi Under 23. 

Tra le altre individualità spiccano i nomi di Chiara Consonni, Martina Fidanza e Silvia Zanardi, i russi Daniil Komkov, Pavel Rostov e Dmitry Nesterov, i belgi Noah Vandenbranden, Shari Bossut e Fabio Van den Bossche, la polacca Nikola Wielowska, la francese Taky Marie Divine Kouame, i britannici Rhys Britton, William Tidball e Blaine Ridge-Davis, l’irlandese Lara Gillespie e il greco Konstantinos Livanos, 

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Dal 17 al 22 agosto il velodromo di Apeldoorn vedrà in pista ragazze e ragazzi che si apprestano a vivere una delle prime esperienze internazionali della propria carriera, un’esperienza che proprio per questo motivo è destinata a rimanere uno dei loro ricordi più belli. 

Tecnicamente, nelle sei giornate di gare, assisteremo ad uno spettacolo di alto livello ed unico. Riteniamo che sia fondamentale dare un importante e dedicata visibilità ai ragazzi più giovani, alle loro federazioni nazionali e ai propri team e la grande partecipazione a questo evento dimostra quanto la strada intrapresa sia quella giusta. 

Vivremo un evento unico ed intenso, sei giornate di grande ciclismo e a proposito di questo voglio ringraziare la collaborazione e l’impegno la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi, gli organizzatori della Libema Profcycling, con i quali da sempre abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione e una forte sinergia, la Città di Apeldoorn, il Ministero della Salute, Welfare e Sport, la Provincia Gelderland e la struttura dell’Omnisport ». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


Alla conferenza pre Tour della Red Bull – Bora – Hansgrohe, Primoz Roglic è apparso molto rilassato. Dopo il ritiro dall'ultimo Giro d'Italia, lo sloveno si è presentato al via del Tour de France, una corsa che non ha mai...


La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024