#EUROTRACK21 JUNIORS E UNDER 23, APPUNTAMENTO AD APELDOORN

PISTA | 15/08/2021 | 07:50

Sono 433 i corridori iscritti all’edizione 2021 dei Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 che si correranno dal 17 al 22 agosto ad Apeldoorn (Paesi Bassi). 


La rassegna continentale che si disputerà nel moderno impianto Omnisport, che in passato ha ospitato due edizioni dei Campionati del Mondo e due Campionati Europei, oltre ad un Campionato del Mondo Paraciclismo, vedrà al via atleti provenienti da 26 nazioni che, nel corso delle sei giornate di gare, si contenderanno i 44 titoli in palio, suddivisi equamente in 22 per le categorie maschili (Junior e Under 23) e 22 per quelle femminili (Junior e Under 23). 


Tra i corridori più rappresentativi figurano alcuni tra i giovani talenti più interessanti del panorama internazionale, alcuni dei quali hanno partecipato ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo: Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster (Italia), Maria Martins (Portogallo), Ivan Gladyshev (Russia) e Mauro Schmid (Svizzera). 

La Germania, prima nel medagliere 2020, si presenterà come una delle nazioni da battere, grazie alla presenza, tra gli altri, di Alessa Catriona Propster, oro lo scorso anno nella Velocità a squadre Under 23, Anton Hohne, vincitore nel Keirin lo scorso anno, e il campione europeo della Corsa a Punti Junior 2020, Mortitz Kretschy, oggi Under 23. 

Tra le altre individualità spiccano i nomi di Chiara Consonni, Martina Fidanza e Silvia Zanardi, i russi Daniil Komkov, Pavel Rostov e Dmitry Nesterov, i belgi Noah Vandenbranden, Shari Bossut e Fabio Van den Bossche, la polacca Nikola Wielowska, la francese Taky Marie Divine Kouame, i britannici Rhys Britton, William Tidball e Blaine Ridge-Davis, l’irlandese Lara Gillespie e il greco Konstantinos Livanos, 

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Dal 17 al 22 agosto il velodromo di Apeldoorn vedrà in pista ragazze e ragazzi che si apprestano a vivere una delle prime esperienze internazionali della propria carriera, un’esperienza che proprio per questo motivo è destinata a rimanere uno dei loro ricordi più belli. 

Tecnicamente, nelle sei giornate di gare, assisteremo ad uno spettacolo di alto livello ed unico. Riteniamo che sia fondamentale dare un importante e dedicata visibilità ai ragazzi più giovani, alle loro federazioni nazionali e ai propri team e la grande partecipazione a questo evento dimostra quanto la strada intrapresa sia quella giusta. 

Vivremo un evento unico ed intenso, sei giornate di grande ciclismo e a proposito di questo voglio ringraziare la collaborazione e l’impegno la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi, gli organizzatori della Libema Profcycling, con i quali da sempre abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione e una forte sinergia, la Città di Apeldoorn, il Ministero della Salute, Welfare e Sport, la Provincia Gelderland e la struttura dell’Omnisport ». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024