CASTELFIDARDO, FERRAGOSTO ROVENTE CON LA 39a EDIZIONE DELLA DUE GIORNI MARCHIGIANA

DILETTANTI | 14/08/2021 | 07:42

Con lo slittamento da maggio ad agosto, la tenacia e la passione dello Sporting Club Sant’Agostino accompagnano i preparativi dell’edizione numero 39 della Due Giorni Marchigiana per élite ed under 23 a Castelfidardo sabato 14 e domenica 15 agosto.


In via del tutto eccezionale ed inedita rispetto agli altri anni, le due corse nel territorio di Castelfidardo sono il banco di prova per fare le prove generali in vista del 49°Gran Premio Capodarco Under 23 di lunedì 16 agosto in una tre giorni di ciclismo ad alto contenuto tecnico ed agonistico nelle Marche.


Per la combinata speciale a punti, al corridore che totalizzerà il miglior punteggio nelle due giornate di corsa a Castelfidardo verrà assegnato il Gran Premio Semar.

Considerata l’attuale situazione epidemiologica, gli organizzatori hanno previsto di mettere in campo tutte le precauzioni e le necessarie disposizioni per la sicurezza e il contenimento del contagio da Covid-19.

SABATO 14 AGOSTO – Il Gran Premio Santa Rita-Trofeo Foridra, ondulato nella parte iniziale e con lo strappo finale verso San Agostino, è molto più adatto alle caratteristiche degli scalatori. Dopo il via a passo turistico da Cerretano, quello agonistico è previsto alle 12:00 da bivio Querciabella. Da coprire in totale 171 chilometri, avvio pianeggiante su un percorso di 6,2 chilometri (da ripetere 13 volte) toccando anche bivio Laghi e bivio Brandoni. Dalla località di Sant’Agostino (arrivo previsto alle 16:00 circa), tracciato completamente selettivo tra Crocette, Acquaviva, bivio Laghi, bivio Brandoni e bivio Querciabella coprendo 7 giri finali di 12,8 chilometri cadauno.

DOMENICA 15 AGOSTO – Ad appannaggio delle ruote veloci il Trofeo Città di Castelfidardo-Trofeo Cisel dedicato per complessivi 180 chilometri. Partenza alle 12:00 dalla scuola di Cerretano, poi 10 giri attorno Bivio Querciabella, bivio Laghi, rotatoria Eurostock, rotatoria Campanari, incrocio SS 16, svincolo Massaccesi, bivio Vecchia Fattoria, rotatoria Conad, Acquaviva, Laghi, bivio Brandoni, scuola Cerretano (arrivo previsto intorno alle 16:30).

Sono 27 le squadre iscritte di cui 24 italiane (Gallina Ecotek Colosio, Team Colpack Ballan, Biesse Arvedi, Viris Vigevano, Velo Racing Palazzago, Zalf Euromobil Desiree Fior, Sissio Team, Pedale Scaligero, Northwave-Siatek-Olmo, Italian Cycling Team, Gaiaplast Bibanese, General Store-Essegibi F.lli Curia, Cycling Team Friuli, #Inemiliaromagna S.S.D, Futura Team Rossini, UC Pistoiese, Petroli Firenze-Hoppla’-Don Camillo, Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano, Work Service Group Dynatek Vega, Team Falgiani Marco Pantani MG K-Vis Vpm, D’Amico UM Tools, Pro.Gi.T. Cycling Team, Trentino Cycling Team) e tre straniere (Velo Club Mendrisio dalla Svizzera, Holdsworth-Zappi dalla Gran Bretagna e Previley Coforma Atra Sport LPS dalla Spagna).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024