GIANCARLO FERRETTI, “IL SERGENTE DI FERRO”, OGGI COMPIE 80 ANNI

COMPLEANNO | 09/08/2021 | 13:04
di Pier Augusto Stagi

È un po' come il Gronchi rosa o il Penny Black, il primo francobollo emesso al mondo. Insomma, a modo suo Giancarlo Ferretti è una rarità, un'eccellenza, un pezzo da collezione e di storia, un uomo che ha un passato pesante, vissuto ancora oggi con leggerezza nel suo presente pieno zeppo di ricordi, ma anche di progettualità. È un uomo che, ancora adesso, non sta con le mani in mano, non l'ha mai fatto e non ha in tenzione di incominciare a farlo adesso.


È in po' come il Gronchi rosa, dicevamo: una rarità. Per via di un errore di geografia. Ferretti non è un errore, tutt'alpiù un eroe, un condottiero, un capitano illustre e riconosciuto, un uomo esigente e vincente (nessuno come lui, con quasi 900 successi!), ma anche appassionato e passionale. L'errore, però, ce l'ha anche lui. Wikipedia riporta la sua data di nascita 16 ottobre del 1941, ma il suo genetliaco è oggi, quello degli 80 anni!. Un errore non ci ferma e così eccoci pronti a fargli gli auguri più sinceri di sempre. Un grande augurio meritato e proiettato in avanti, senza più errori. Per noi del ciclismo il 9 agosto dovrà essere per forza di cose festa nazionale. Per chi ama il nostro sport non può esitare dal farlo.


Giancarlo Ferretti, ex corridore professionista, ex compagno fidato di Felice Gimondi, oggi festeggia una traguardo volante, via di slancio. È probabile che una lacrima gli possa anche scendere sulle sue gote, per i tanti amici che non ci sono più, per quel Felice Gimondi che è stato per lui come un fratello. Per una storia leggendaria scritta per davvero e oggi ricordata come qualcosa che è profondamente cambiato, mutato, che non c'è più. Qui di seguito vi proponiamo qualche pensiero di Giancarlo Ferretti. Appunti di viaggio di un grande navigatore di terra ferma. Qualche battuta da leggere, ma anche da ascoltare dalla sua viva voce: come in una fiaba.

«Gianni Bugno forse il più forte corridore che ho avuto, parlo di forza, ma andava a corrente alternata. A volte in fondo al gruppo e lo richiamavo. Se la fuga non andava in porto allora a 10 km dall'arrivo si metteva in testa a tirare. Mi chiedevo cosa facesse... e poi chi vinceva? Gianni Bugno». Giancarlo Ferretti, il sergente di ferro, racconta in questo modo la sua esperienza al fianco di Gianni Bugno, campione dal talento indiscusso, ma dal rendimento altalenante. Un Ferron che però svela una serie incredibile di aneddoti di una carriera che è durata 50 anni, prima da corridore e poi da DS.

E ancora: «Mi ricordo una notte in cui facemmo tardi dopo il Giro di Sardegna, eravamo ubriachi. Ci eravamo scordati che il giorno dopo ci fosse la Sassari Cagliari. In gara Eddy era sempre ultimo del gruppo, madido di sudore, cosa mai vista.  Alla fine Eddy fece secondo al fotofinish dietro DeVlaeminck». 

Ascolta la puntata dal nostro canale Spotify o dal link nel sito

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024