GIANCARLO FERRETTI, “IL SERGENTE DI FERRO”, OGGI COMPIE 80 ANNI

COMPLEANNO | 09/08/2021 | 13:04
di Pier Augusto Stagi

È un po' come il Gronchi rosa o il Penny Black, il primo francobollo emesso al mondo. Insomma, a modo suo Giancarlo Ferretti è una rarità, un'eccellenza, un pezzo da collezione e di storia, un uomo che ha un passato pesante, vissuto ancora oggi con leggerezza nel suo presente pieno zeppo di ricordi, ma anche di progettualità. È un uomo che, ancora adesso, non sta con le mani in mano, non l'ha mai fatto e non ha in tenzione di incominciare a farlo adesso.


È in po' come il Gronchi rosa, dicevamo: una rarità. Per via di un errore di geografia. Ferretti non è un errore, tutt'alpiù un eroe, un condottiero, un capitano illustre e riconosciuto, un uomo esigente e vincente (nessuno come lui, con quasi 900 successi!), ma anche appassionato e passionale. L'errore, però, ce l'ha anche lui. Wikipedia riporta la sua data di nascita 16 ottobre del 1941, ma il suo genetliaco è oggi, quello degli 80 anni!. Un errore non ci ferma e così eccoci pronti a fargli gli auguri più sinceri di sempre. Un grande augurio meritato e proiettato in avanti, senza più errori. Per noi del ciclismo il 9 agosto dovrà essere per forza di cose festa nazionale. Per chi ama il nostro sport non può esitare dal farlo.


Giancarlo Ferretti, ex corridore professionista, ex compagno fidato di Felice Gimondi, oggi festeggia una traguardo volante, via di slancio. È probabile che una lacrima gli possa anche scendere sulle sue gote, per i tanti amici che non ci sono più, per quel Felice Gimondi che è stato per lui come un fratello. Per una storia leggendaria scritta per davvero e oggi ricordata come qualcosa che è profondamente cambiato, mutato, che non c'è più. Qui di seguito vi proponiamo qualche pensiero di Giancarlo Ferretti. Appunti di viaggio di un grande navigatore di terra ferma. Qualche battuta da leggere, ma anche da ascoltare dalla sua viva voce: come in una fiaba.

«Gianni Bugno forse il più forte corridore che ho avuto, parlo di forza, ma andava a corrente alternata. A volte in fondo al gruppo e lo richiamavo. Se la fuga non andava in porto allora a 10 km dall'arrivo si metteva in testa a tirare. Mi chiedevo cosa facesse... e poi chi vinceva? Gianni Bugno». Giancarlo Ferretti, il sergente di ferro, racconta in questo modo la sua esperienza al fianco di Gianni Bugno, campione dal talento indiscusso, ma dal rendimento altalenante. Un Ferron che però svela una serie incredibile di aneddoti di una carriera che è durata 50 anni, prima da corridore e poi da DS.

E ancora: «Mi ricordo una notte in cui facemmo tardi dopo il Giro di Sardegna, eravamo ubriachi. Ci eravamo scordati che il giorno dopo ci fosse la Sassari Cagliari. In gara Eddy era sempre ultimo del gruppo, madido di sudore, cosa mai vista.  Alla fine Eddy fece secondo al fotofinish dietro DeVlaeminck». 

Ascolta la puntata dal nostro canale Spotify o dal link nel sito

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024