TREK SEGAFREDO: ARRIVANO I RINNOVI PER SIMMONS, KIRSCH, TEUNS, LIEPINS E KAMP

MERCATO | 09/08/2021 | 11:00

La Trek Segafredo annuncia altri conque rinnovi contrattuali e continua nel suo progetto si rafforzamento della spina dorsale del team. Quinn Simmons, Alex Kirsch, Eduard Theuns, Emils Liepins hanno rinnovato per due stagioni, per una sola annata ha firmato invece Alexander Kamp.


Parola al direttore generale Luca Guercilena che spiega: «Quinn è un corridore emozionante. Il suo stile di attacco è in linea con la nostra filosofia e penso che sarà un atleta da seguire da vicino nei prossimi anni. Certo, è ancora un ragazzo molto giovane, ma ormai siamo abituati a vedere molti ciclisti di questa età arrivare del successo. Ha un grande potenziale e vogliamo aiutarlo a diventare un atleta a tutto tondo. Alex Kirsch ha dimostrato grandi qualità da quando è entrato a far parte del Team. È un corridore intelligente che sa leggere bene la gara e agire di conseguenza, abilità che sono particolarmente utili per guidare i nostri atleti più giovani. Soprattutto, Alex ha dimostrato di essere un compagno di squadra affidabile e leale e ha un posto meritato nella nostra squadra per le classiche».


Rinnovo biennale, come detto, anche per Theuns e Liepins: «Siamo molto felici di avere Eddie con noi per altri due anni - continua Guercilena -. Può vincere da uno sprint di gruppo, ma è soprattutto un corridore versatile, capace di far bene tanto nelle classiche quanto nelle classiche e non vediamo l'ora di vederlo sempre più vincente. Emils Liepins, invece, è stata una delle note più piacevoli degli ultimi anni. Ha un notevole spirito di applicazione e impegno: il rinnovo deve essere l'occasione per lui per puntare ancora più in alto. Questo sarà il suo e il nostro obiettivo».

Infine c’è il rinnovo per il 2022 per Alexander Kamp: «Alexander - spiega Guercilena - è un corridore che ha le qualità per essere professionista in una squadra World Tour. Pensiamo che valga la pena perseverare e continuare a dargli l'opportunità di dimostrarlo. Sa che crediamo in lui; sta a lui fare quel salto che può confermare il nostro pensiero».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024