TOUR DE POLOGNE, OGGI SCATTA L'EDIZIONE NUMERO 78

PROFESSIONISTI | 09/08/2021 | 08:05

Con una frazione lunga - la Lublin›Chełm di 216,4km - scatta oggi il Giro di Polonia e propone subito una frazione difficile da interpretare: ricca di saliscendi nella prima parte, diventa pianeggiante nella seconda metà ma pone il traguardo in cima ad uno strappo in pavé di 500 metri che sembra fatto apposta per mettere in crisi i velocisti puri.


Ecco le voci dei protagonisti più attesi, raccolte ieri sera nel corso della presentazione ufficiale.


Michał Kwiatkowski (Ineos Grenadiers) «È sempre un privilegio gareggiare sulle strade di casa. Il Tour de Pologne è stata una delle mie prime grandi gare da professionista nel 2012 e ho sempre sognato di vincerla. Ci sono riusciti nel 2018 ed è stato uno dei miei momenti più belli. Mi piacerebbe farlo di nuovo con la Ineos Grenadiers. È».

Diego Ulissi (UAE Team Emirates) «Le ultime vittorie in Sardegna sono state in tappe adatte alle mie caratteristiche e il Tour de Pologne quest'anno presenta percorsi che mi si addicono. Sono già riuscito a salire sul podio della generale una volta e voglio confermarlo e cercare anche di lottare per la generale. Abbiamo una squadra competitiva e cercheremo di puntare a vincere le tappe e ottenere un buon piazzamento in classifica generale. Al momento le mie sensazioni sono molto buone, all'inizio dell'anno ho avuto un problema cardiaco e l'inizio della stagione non è stato facile ma per fortuna sono riuscito a lasciarmi tutto alle spalle in fretta. Questo è un appuntamento importante, quindi affronteremo sicuramente questo Tour con grande motivazione».

Tomasz Marczyński (Lotto Soudal): «Il Tour de Pologne sarà la mia prima gara dopo una pausa piuttosto lunga, sono davvero felice di riprendere a correre nel mio paese, sarà la mia 13a - o 14esima - partecipazione a questa competizione ed è sempre emozionante competere davanti ai miei compatrioti. Nell'ultimo mese mi sono allenato di nuovo per ritrovare la condizione, ho lavorato molto duramente a Sierra Nevada e non vedo l'ora di tornare a correre. Avremo una squadra super motivata e combattiva con Oldani, Wellens, e penso che sarà fantastico. Sarà anche il mio ultimo Tour de Pologne come ciclista professionista, quindi sarà sicuramente un'emozione speciale».

Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert): «Mi piace molto questa edizione, ci sono due o tre tappe che mi si addicono. Sarà la mia seconda partecipazione al Tour de Pologne e sarò felice di essere al via. Il percorso è aperto a tutti, la difficoltà della gara non è nella durezza delle sue salite ma nella frequenza delle sue numerose brevi salite. Per velocisti come noi ci sono sicuramente tre tappe - la prima, la terza e la settima - e sono felice che ci saranno anche alcune finali piuttosto difficili come quelle della seconda e della quinta fase, che sono sicuramente buoni per me.». 

Silvan Dillier (Alpecin-Fenix) «Dopo le tre settimane difficili in Francia, ho recuperato e sono in buona forma e non vedo l'ora di testarmi di nuovo. Penso che sia una bella gara per noi come squadra con qualche opportunità sprint e poi qualche altra tappa collinare».

Toms Skujieš (Trek - Segafredo) «Ho corso il TDP una volta, ma in realtà, quando quando correvo nelle squadre Continentali ho corso molto in Polonia e, ogni volta che torno ritrovo bei ricordi. Questa è sempre una bella gara, una corsa aggressiva, in quanto ci sono molte tappe collinari e mai davvero piatte, quindi è abbastanza imprevedibile».

Giovanni Aleotti (BORA - hansgrohe) «Non vedo l'ora di correre in Polonia. Non ci sono molte vere tappe di montagna, ma la seconda da Zamość a Przemyśl, la quarta in Bucovina e la quinta che termina a Bielsko-Biała potrebbero essere alla mia portata, con brevi salite e arrivi in salita. Queste tappe, insieme alla crono, saranno senza dubbio decisive per la classifica generale. Il Tour de Pologne è una gara del World Tour e il livello è molto alto ma abbiamo una grande squadra e cercheremo di ottenere buoni risultati»

Matteo Sobrero (Astana - Premier Tech): «Non vedo l'ora di correre in Polonia. È la mia prima gara dopo il Giro d'Italia, quindi non vedo l'ora di correre di nuovo con il team e, naturalmente, la tappa a cronometro sarà quella in cui cercherò di fare bene».

Matej Mohorič (Bahrain - Victorious): «Hocorso il Tour de Pologne molte volte e mi piace. Quest'anno hanno cambiato leggermente il percorso, ci sono salite meno lunghe e direi che mi si addice un po'. Dylan (Teuns) ed io punteremo a ottenere un buon piazzamento nella classifica generale e sicuramente cercherò di vincere una tappa».

Dylan Teuns (Bahrain - Victorious): «È la mia prima gara dopo il Tour de France, sono molto motivato e farò sicuramente del mio meglio per ottenere buoni risultati. E chissà, forse sarò fortunato e abbastanza bravo da rivivere le emozioni di qualche anno fa». 

Tim Wellens (Lotto Soudal) «Il percorso sembra davvero bello, direi che è un po' meno impegnativo . La crono in particolare mi sembra piuttosto interessante con un tracciato tecnico».

I PARTENTI

DECEUNINCK – QUICK-STEP
1 ALMEIDA  João
2 CAVAGNA Rémi
3 DECLERCQ Tim
4 GARRISON Ian
5 HODEG Alvaro Jose
6 HONORÉ Frølich Mikkel
7 STEELS Stijn

AG2R CITROEN TEAM
11 GALLOPIN Tony
12 BERTHET Clément
13 JULLIEN Anthony
14 PETERS Nans
15 VAN HOECKE Gijs
16 VENDRAME Andrea
17 WARBASSE Lawrence

ASTANA – PREMIER TECH
21 BOARO Manuele
22 FEDOROV Yevgeniy
23 MARTINELLI Davide
24 PRONSKIY Vadim
25 SOBRERO Matteo
26 STALNOV Nikita
27 WILSLY Gregaard Jonas

BAHRAIN VICTORIOUS
31 BAUHAUS Phil
32 CAPECCHI Eros
33 TEUNS Dylan
34 INKELAAR Kevin
35 HAUSSLER Heinrich
36 MOHORIC Matej
37 SIEBERG Marcel

BORA – HANSGROHE
41 ACKERMANN Pascal
42 ALEOTTI Giovanni
43 BODNAR Maciej
44 BURGHARDT Marcus
45 FABBRO Matteo
46 PÖSTLBERGER Lukas
47 SCHWARZMANN Michael

COFIDIS
51 –
52 BOHLI Tom
53 VIVIANI Attilio
54 FERNANDEZ Ruben
55 SABATINI Fabio
56 BERHANE Natnael
57 –

EF EDUCATION – NIPPO
61 ARROYAVE Daniel
62 BEPPU Fumiyuki
63 EL FARES Julien
64 LANGEVELD Sebastian
65 OWEN Logan
66 SCULLY Thomas
67 VAN DEN BERG Julius

GROUPAMA FDJ
71 BONNET William
72 DAVY Clément
73 DUCHESNE Antoine
74 LIENHARD Fabian
75 SEIGLE Romain
76 STEWART Jake
77 VALTER Attila

INEOS GRENADIERS
81 AMADOR Andrey
82 DOULL Owain
83 GEOGHEGAN HART Tao
84 GOLAS Michal
85 MOSCON Gianni
86 KWIATKOWSKI Michal
87 ROWE Luke

INTERMARCHÉ – WANTY – GOBERT MATÉRIAUX
91 GIRMAY Biniam
92 HERMANS Quinten
93 PASQUALON Andrea
94 ROTA Lorenzo
95 VAN DER HOORN
96 VANSPEYBROUCK Pieter
97 ZIMMERMANN Georg

ISRAEL START-UP NATION
101 BEVIN Patrick
102 BIERMANS Jenthe
103 BRÄNDLE Matthias
104 DE MARCHI Alessandro
105 RENARD Alexis
106 HOFSTETTER Hugo
107 VAHTRA Norman

JUMBO-VISMA
111 DEKKER David
112 EENKHOORN Pascal
113 VAN EMDEN Jos
114 BENNETT George
115 PFINGSTEN Christoph
116 TOLHOEK Antwan
117 KOOIJ Olav

MOVISTAR TEAM
121 ARCAS Jorge
122 CATALDO Dario
123 GARCIA CORTINA Ivan
124 CULLAIGH Gabriel
125 JORGENSON Matteo
126 RUBIO Einer
127 VILLELLA Davide

TEAM BIKEEXCHANGE
131 GROVES Kaden
132 KANGERT Tanel
133 KONYCHEV Alexander
134 HEPBURN Michael
135 PEÁK Barnabás
136 GRMAY Tsgabu
137 SMITH Dion

LOTTO SOUDAL
141 CONCA Filippo
142 VERVLOESEM Xandres
144 DEGENKOLB John
145 GOOSSENS Kobe
146 MARCZYNSKI Tomasz
147 OLDANI Stefano
148 WELLENS Tim

TEAM DSM
151 ARNDT Nikias
152 COMBAUD Romain
153 HINDLEY Jai
154 KANTER Max
155 MÄRKL Niklas
156 ROCHE Nicolas
157 STORK Florian

TEAM QHUBEKA NEXTHASH
161 BARBERO Carlos
162 BENNETT Sean
163 CLARKE Simon
164 FRANKINY Kilian
165 POWER Robert
166 WALSCHEID Maximilian
167 WISNIOWSKI Lukasz

TREK – SEGAFREDO
171 GHEBREIGZABHIER Amanuel
172 LIEPINS Emils
173 MULLEN Ryan
174 QUARTERMAN Charles
175 –
176 THEUNS Edward
177 TIBERI Antonio

UAE TEAM EMIRATES
181 BJERG Mikkel
182 COVI Alessandro
183 GAVIRIA Fernando
184 MARCATO Marco
185 RICHEZE Maximiliano
186 TROIA Oliviero
187 ULISSI Diego

ALPECIN-FENIX
191 TULETT Ben
192 MEURISSE Xandro
193 RICKAERT Jonas
194 DILLIER Silvan
195 SBARAGLI Kristian
196 LEYSEN Senne
197 TAMINIAUX Lionel

GAZPROM – RUSVELO
201 ZAKARIN Ilnur
202 NEKRASOV Denis
203 NYCH Artem
204 KOCHETKOV Pavel
205 CANOLA Marco
206 SHALUNOV Evgeny
207 BOEV Igor

SELEZIONE POLONIA
211 ANIOLKOWSKI Stanislaw
212 BROZYNA Piotr
213 PALUTA Michal
214 MACIEJUK Filip
215 OWSIAN Lukasz
216 PATERSKI Maciej
217 STOSZ Patryk

Copyright © TBW
COMMENTI
eurosport
9 agosto 2021 13:37 alerossi
perchè non la fanno vedere su eurosport player?

Fabbro
9 agosto 2021 15:07 pickett
Dopo un deludentissimo Giro,avrebbe dovuto cercare il rscatto alla Vuelta.Se la scelta di preferire questa corsa minore é stata sua,é una scelta sconcertante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024