A.R. MONEX. NOVOLODSKAYA BRONZO AI GIOCHI OLIMPICI

DONNE | 06/08/2021 | 14:02

La quinta giornata di gare del ciclismo su pista ai Giochi Olimpici di Tokyo regala una bellissima gioia alla A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team che ha visto una delle proprie atlete salire sul podio della Madison, disciplina al debutto olimpico per le donne. La grande protagonista è la russa Maria Novolodskaya, atleta di grande talento che a soli 22 anni è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo in coppia con Gulnaz Khatuntseva: il momento decisivo è stato nella seconda metà di gara quando Novolodskaya è andata all'attacco assieme alle rappresentanti di Gran Bretagna e Danimarca riuscendo a guadagnare un giro, ed i relativi 20 punti in classifica, quando mancavano circa 20 tornate alla conclusione della prova. La classifica finale ha visto la Gran Bretagna dominare con 78 punti, seconda la Danimarca a 35, terzo il Comitato Olimpico Russo a 26.


Le qualità di Maria Novolodskaya erano già emerse negli anni scorsi e proprio nella Madison aveva già ottenuto svariate medaglie in competizioni internazionali: i Giochi Olimpici erano il suo principale obiettivo per questa stagione 2021 e negli ultimi mesi si è preparata a puntino, sfruttando anche l'ottimo lavoro fatto su strada con i colori della A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team con buonissimi risultati nelle grandi classiche che l'hanno portata a vestire la maglia di miglior giovane dell'UCI Women's World Tour. Ma l'avventura di Novolodskaya ai Giochi Olimpici non è ancora conclusa: la giovane del team presieduto da Maurizio Fabretto, infatti, domenica mattina andrà a caccia di un'altra medaglia sempre nel ciclismo su pista nella disciplina dell'Omnium in cui l'anno scorso si è laureata campionessa europea nella categoria Under23.


ENGLISH VERSION

The fifth day of track cycling competitions at the Tokyo Olympic Games brings beautiful joy to A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team that saw one of its riders climbing on the podium of the Madison, a discipline at it's Olympic debut for women. The great protagonist is the Russian Maria Novolodskaya, a very talented athlete who at only 22 years old managed to win the bronze medal paired with Gulnaz Khatuntseva: the decisive moment was in the second half of the race when Novolodskaya went on the attack together to the representatives of Great Britain and Denmark managing to gain a lap over the field, and the relative 20 points in the standings, when there were about 20 laps to the end of the race. The final classification saw Great Britain dominate with 78 points, Denmark second at 35 and the Russian Olympic Committee third at 26.

The qualities of Maria Novolodskaya had already emerged in recent years and in Madison she had already obtained several medals in international competitions: the Olympic Games were her main goal for this 2021 season and in recent months she has prepared herself perfectly, also taking advantage of the great job done on the road with the colors of the AR Monex Liv Women's Pro Cycling Team with very good results in the classics that led her to wear the jersey of the best youngster of the UCI Women's World Tour. But Novolodskaya's adventure at the Olympic Games is not yet over: on Sunday morning the young talent of the team chaired by Maurizio Fabretto, in fact, will go hunting for another medal again in the track cycling in the Omnium discipline in which last year she graduated European champion in the Under23 category.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024