IL 9 OTTOBRE IL LOMBARDIA SI CORRERA' DA COMO A BERGAMO

PROFESSIONISTI | 05/08/2021 | 12:35

Dopo quattro edizioni che hanno visto Como quale sede di arrivo, sarà Bergamo ad ospitare il traguardo della 115^ edizione de Il Lombardia presented by Eolo che partirà dalla città lariana.


La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 9 ottobre e organizzata da RCS Sport chiude la stagione del grande ciclismo internazionale.


Tutti i dettagli e il percorso dell’ultima Classica Monumento dell’anno verranno svelati in una conferenza stampa che si terrà nel mese di settembre.

Dopo aver visto i migliori talenti del ciclismo giovanile sfrecciare lungo le strade della provincia orobica durante il Giro d’Italia Giovani Under 23 lo scorso giugno, Bergamo si conferma ancora una volta città simbolo delle “due ruote”. Il Lombardia fa ritorno sulle strade della Città dei Mille e della sua provincia nella giornata di sabato 9 ottobre dove i migliori ciclisti del panorama internazionale partiranno da Como in direzione Bergamo per la gara che tradizionalmente chiude la stagione agonistica delle due ruote.

Dopo l’edizione ferragostiana dello scorso anno, la 115° edizione della classica delle foglie morte riprende quindi il proprio posto nel calendario agonistico del ciclismo che conta, mentre gli organizzatori stanno definendo gli ultimi dettagli del tracciato che verrà svelato in una conferenza stampa a settembre. 

«Siamo estremamente soddisfatti che RCS Sport ci abbia concesso l’arrivo de Il Lombardia – ha commentato Giovanni Bettineschi, a capo di Promoeventi Sport, società referente nella provincia bergamasca per gli eventi RCS Sport – e in tal senso ringraziamo il Club Ciclistico Canturino 1902 asd per l’organizzazione e tutti i nostri amici di Como per la disponibilità dimostrata nell’alternanza di questi anni».

Un ritorno dello striscione d’arrivo de Il Lombardia nel cuore di Bergamo, gara che mancava dall’edizione 2016: negli ultimi dieci anni la città ai piedi delle Orobie ha sempre legato il proprio nome alla città di partenza o di arrivo della classica monumento organizzata da RCS Sport, e per la dodicesima volta dalla nascita della competizione nel 1905, i ciclisti più forti della scena internazionale taglieranno il traguardo a Bergamo.

«Dopo una particolare edizione 2020, che si è svolta a Ferragosto per via dell’emergenza covid19, il Giro di Lombardia torna ad essere la principale “classica” autunnale, a chiudere il calendario dei grandi appuntamenti della stagione ciclistica internazionale e, soprattutto, torna a Bergamo – commenta il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori – Sono contento che da quando si è insediata la nostra Amministrazione, il “Lombardia” sia sempre partito o arrivato in città: felice di poter mostrare la nostra meravigliosa città agli atleti, ai loro staff, ai tifosi e soprattutto ai tanti appassionati che seguiranno la gara da casa, anche perché la nostra è terra di grande ciclismo, da sempre. Le immagini in diretta del “Lombardia” vengono trasmesse ogni anno in tutto il mondo e sono certo che sapranno emozionare tutti gli appassionati, valorizzando la nostra città. Per questo voglio ringraziare RCS Sport, gli organizzatori e l’Amministrazione di Como, con la quale condividiamo questa bella pagina di sport».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024