OLIMPIADI TOKYO 2020. WALLS DOMINA L'OMNIUM, VIVIANI SPLENDIDO BRONZO. VIDEO

TOKYO 2020 | 05/08/2021 | 11:18
di Paolo Broggi

Elia Viviani conquista la medaglia bronzo e si conferma ai vertici della pista mondiale. Il veronese ha disputato una grande corsa a punti rientrando in zona podio grazie ad un attacco che gli ha consentito di guadagnare un giro e due sprint.


Il britannico Matthew Walls ha dominato il torneo dell'omnium e si è laureato campione olimpico della specialità. Il campione europeo, che era già in testa dopo le prime tre prove, ha messo subito in chiaro le cose nella corsa a punti conquistando il giro già nelle fasi iniziali della corsa.


Viviani, come detto, è stato bravissimo a recuperare dopo una partenza molto difficile nello scratch: grazie alla splendida azione nella corsa a punti era salito al secondo posto della classifica, poi si è impegnato negli sprint superando regolarmente il francese Benjamin Thomas (il grande favorito della vigilia) che poteva insidiargli la posizione, ma alla fine si è visto sfilare l'argento dal neozelandese Campbell Stewart che ha conquistato un giro proprio a 500 metri dal traguardo.

A quel punto Elia, che aveva speso moltissimo per cercare di impedire al neozelandese di rientare, trovando però poca collaborazione, non ha avuto le energie per vincere lo sprint finale, si è piazzato quarto e ha quindi chiuso l'omnium al terzo posto conquistando comunque un bronzo pesante.

CLASSIFICA FINALE

1. GBR WALLS Matthew 153    
2. NZL STEWART Campbell 129    
3. ITA VIVIANI Elia 124    
4. FRA THOMAS Benjamin 118    
5. DEN LARSEN Niklas 113    
6. NED van SCHIP Jan Willem 112    
7. SUI SCHIR Thery 109    
8. USA HOOVER Gavin 99    
9. GER KLUGE Roger 91    
10. ESP TORRES BARCELO Albert 84    
11. AUS WELSFORD Sam 79    
12. BLR KARALIOK Yauheni 76    
13. BEL de KETELE Kenny 70    
14. KAZ ZAKHAROV Artyom 62    
15. JPN HASHIMOTO Eiya 54    
16. POL SAJNOK Szymon 48    
17. IRL DOWNEY Mark 18    
18. AUT MUELLER Andreas 8    
19. RSA MAREE David -17    
GRE VOLIKAKIS Christos DNF    

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
5 agosto 2021 11:41 fransoli
come dicevo, non avrei scommesso un euro su una medaglia... invece.... bravissimo Elia!... a questo punto è un peccato per la partenza horror nelle prime due prvoe che sembravano averlo tagliato fuori da ogni ambizione

Complimenti !!!
5 agosto 2021 11:54 Ruggero63
Bravisssimo anch'io visto gli ultimi 2 anni e come era iniziato questo omnium non avrei scommesso nulla, invece è stato grandissimo nella corsa a punti, ora speriamo per sabato

Medagliere......
5 agosto 2021 12:12 9colli
Continuano ad arrivare le Medaglie( se Viviani pertiva un pò meglio....poteva essere più pregiata) Villa 2 (Due) ................

strane olimpiadi
5 agosto 2021 12:34 alerossi
In queste olimpiadi si sono visti tanti favoriti perdere. In particolare guardando al ciclismo (escludo bmx di cui non so nulla). Le prova in linea su strada le hanno vinte 2 outsider (tra le donne la sorpresa più grande), le crono roglic e van vleuten erano tra i favoriti, ma non erano i principali. In MTB van der poel e lecomte hanno perso nettamente. In pista: team sprint femminile la germania è arrivata 2°, team sprint maschile unica vittoria dei favoriti olandesi. Inseguimento a squadre usa e danimarca hanno fatto podio, ma non vinto. Nel keirin femminile hinze e lee non sono arrivate in finale e l’omnium thomas fuori dal podio

Grande Elia
5 agosto 2021 14:01 Roxy77
Una rimonta di cuore e carattere dopo due anni non facili ...Super Elia il nostro Portabandiera .

9colli
5 agosto 2021 14:19 Nicola70
Mi associo a un precedente post:"troppi colli fanno male!"
Prova a diminuire il dosaggio!

XNicola70
6 agosto 2021 10:12 9colli
Non mi fanno pubblicare la risposta al tuo commento..........immaginati cosa posso averti detto.

9colli
6 agosto 2021 15:16 Nicola70
Carognate....nel tuo stile!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024