ENTRA NEL VIVO IL 19° TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 04/08/2021 | 07:14
di Francesco Coppola

Archiviata la 35^ edizione del Giro del Medio Brenta con il successo del 22enne colombiano Didier Norberto Merchan Cardona, il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, giunto al 19° anno di vita, si appresta ad entrare nel vivo in occasione della seconda prova in programma domenica 8 agosto con il Gran Premio Sportivi di Poggiana. Il Città Murata, riservato alle società delle categorie Continental ed Elite-Under, dopo un anno di stop per le limitazioni causate dalla pandemia, è ripartito quest'anno alla grande diventando un importante punto di riferimento per l'attività del settore. Il Challenge, nato nel 2002 e diretto da Pierluigi Basso e realizzato dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, ha come obiettivo quello di premiare la società vincitrice della speciale classifica con i punteggi ottenuti nelle singole gare che tengono in considerazione i primi sei corridori classificati. A partire da 10 punti al primo fino al sesto con 1. Il prestigioso Albo d'Oro del Grand Prix vede al comando la Zalf Euromobil désirée Fior con 12 successi (5 consecutivi dal 2007 al 2011 e dal 2013 al 2017 e nel 2015 conquistando la Stella d'Argento per il decimo successo) e dalla prima edizione figurano la Trevigiani ("tripletta" 2004-2006-2019), la Nazionale Russa (2003), il Team Colpack (2012) e la  Petroli Firenze (2018).


  Gli organizzatori del Grand Prix Città Murata stanno vagliando la possibilità riproporre l'altra gara importante del Trittico, l'Alta Padovana Tour, in Autunno (tra settembre e ottobre) o di rinviarla alla Primavera 2022 così come è avvenuto per altre gare prestigiose a causa delle limitazioni prodotte dalla pandemia. Se la corsa non dovesse essere possibile il Trofeo Grand Prix sarà assegnato quindi con la speciale classifica "combinata" delle due gare. A fine ottobre poi ci sarà il tradizionale "Gala di Premiazione" con la consegna della Targa d'Argento "Bragagnolo Argenti-Laghi di Cittadella" (Padova) al team vincitore e l'assegnazione dei Premi "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno" a personaggi o Enti che si sono distinti per meriti etico e sportivi nel ricordo dello storico e compianto presidente, Avv. Enzo Conte, morto lo scorso marzo. "Il Grand Prix si conferma un evento di vertice - hanno precisato con orgoglio Pierluigi Basso e Amedeo Pilotto - in ambito sportivo e socio-culturale realizzato grazie alla collaborazione e alle sinergie esistenti tra enti, municipalità, gruppi, associazioni e volontari tutti legati dalla vera amicizia e dalla passione per il ciclismo".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024