OLIMPIADI TOKYO 2020. PISTA, DOMANI TOCCA AI DUE QUARTETTI

TOKYO 2020 | 01/08/2021 | 18:11

Nella tarda serata di Tokyo, primo pomeriggio in Italia, si è conclusa la riunione tecnica per il torneo di ciclismo su pista che prenderà il via domani all'Izu Velodrome, nella prefettura di Shizuoka. Marco Villa, alla vigilia dell’esordio, conferma le impressioni riguardo il velodromo espresse anche dal tecnico delle donne Dino Salvoldi già ieri: “Abbiamo trovato bassa pressione e l’aria condizionata che toglie umidità, quindi minor resistenza alle alte velocità”.


Il tecnico lombardo fornisce dettagli riguardo l’ordine di partenza: “Anche se siamo primi nel ranking mondiale purtroppo partiremo per quarti. Questo vuol dire che dopo di noi correranno le qualifiche altre quattro formazioni, che potranno prenderci come riferimento.” In particolare scenderanno in pista dopo l’Italia Nuova Zelanda, Danimarca, Australia e Gran Bretagna. Sono proprio queste le squadre più temute: “Credo che la Danimarca sia la squadra da battere, visti i risultati mondiali degli ultimi anni. Occhio anche all’Australia, tradizionalmente formazione che si esprime al meglio quando la posta è alta, ma siamo ad un’Olimpiade e tutti gli avversari sulla carta possono correre per il podio.”


Infine il tecnico azzurro ha fatto il punto su Ganna, uno tra i protagonisti più attesi dopo la medaglia sfumata, solo per pochi centesimi, nella cronometro: “Ha recuperato in questi giorni dallo sforzo e sta bene. Ha provato anche le partenze da fermo.” Dal punto di vista tecnico, nella riunione odierna con gli azzurri, è stata messa a punto la scelta dei materiali e dei rapporti da usare, con gli ultimi suggerimenti prima della gara.

Il programma per domani prevede l’assegnazione del titolo della Velocità a squadre Donne (non ci sono italiane in gara) e le qualificazioni dell’Inseguimento a squadre, sia maschile che femminile. Per quanto riguarda il quartetto donne, le azzurre partiranno per seconde. Per loro oggi un allenamento su strada di un’ora. Domani scenderanno in pista alle ore 9 (in Italia). Diretta su Rai 2 e Discovery.

Si comincia alle ore 9 in Italia con l'inseguimento femminile (Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini), alle 10 tocca agli uomini (Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna)

Ricordiamo che il regolamento dell’inseguimento a squadre prevede questi abbinamenti dopo le qualifiche: la sesta squadra più veloce contro la settima; la quinta squadra più veloce contro l'ottava; la seconda squadra più veloce contro la terza; la squadra più veloce contro la quarta. Le vincitrici delle batterie 3 e 4 del primo turno correranno la finale per l’oro mentre il terzo e quarto miglior tempo del primo turno si contenderanno il bronzo.

foto bettini

I QUARTETTI PER LE QUALIFICAZIONI INSEGUIMENTO

UOMINI – Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna
DONNE – Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini.

IL PROGRAMMA DI LUNEDI' 2 AGOSTO (ORA ITALIANA)

8:30 – Sprint a squadre Donne, Qualificazioni
8:54 – Inseguimento a squadre Donne, Qualificazioni
9:50 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 1
9:53 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 2
9:56 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 3
9:59 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 4
10:02 – Inseguimento a squadre Uomini, Qualificazioni
11:00 – Sprint a squadre Donne, Finale 7-8 posto
11:03 – Sprint a squadre Donne, Finale 5-6 posto
11:06 – Sprint a squadre Donne, Finale Bronzo
11:09 – Sprint a squadre Donne, Finale Oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024