OLIMPIADI TOKYO 2020. PISTA, DOMANI TOCCA AI DUE QUARTETTI

TOKYO 2020 | 01/08/2021 | 18:11

Nella tarda serata di Tokyo, primo pomeriggio in Italia, si è conclusa la riunione tecnica per il torneo di ciclismo su pista che prenderà il via domani all'Izu Velodrome, nella prefettura di Shizuoka. Marco Villa, alla vigilia dell’esordio, conferma le impressioni riguardo il velodromo espresse anche dal tecnico delle donne Dino Salvoldi già ieri: “Abbiamo trovato bassa pressione e l’aria condizionata che toglie umidità, quindi minor resistenza alle alte velocità”.


Il tecnico lombardo fornisce dettagli riguardo l’ordine di partenza: “Anche se siamo primi nel ranking mondiale purtroppo partiremo per quarti. Questo vuol dire che dopo di noi correranno le qualifiche altre quattro formazioni, che potranno prenderci come riferimento.” In particolare scenderanno in pista dopo l’Italia Nuova Zelanda, Danimarca, Australia e Gran Bretagna. Sono proprio queste le squadre più temute: “Credo che la Danimarca sia la squadra da battere, visti i risultati mondiali degli ultimi anni. Occhio anche all’Australia, tradizionalmente formazione che si esprime al meglio quando la posta è alta, ma siamo ad un’Olimpiade e tutti gli avversari sulla carta possono correre per il podio.”


Infine il tecnico azzurro ha fatto il punto su Ganna, uno tra i protagonisti più attesi dopo la medaglia sfumata, solo per pochi centesimi, nella cronometro: “Ha recuperato in questi giorni dallo sforzo e sta bene. Ha provato anche le partenze da fermo.” Dal punto di vista tecnico, nella riunione odierna con gli azzurri, è stata messa a punto la scelta dei materiali e dei rapporti da usare, con gli ultimi suggerimenti prima della gara.

Il programma per domani prevede l’assegnazione del titolo della Velocità a squadre Donne (non ci sono italiane in gara) e le qualificazioni dell’Inseguimento a squadre, sia maschile che femminile. Per quanto riguarda il quartetto donne, le azzurre partiranno per seconde. Per loro oggi un allenamento su strada di un’ora. Domani scenderanno in pista alle ore 9 (in Italia). Diretta su Rai 2 e Discovery.

Si comincia alle ore 9 in Italia con l'inseguimento femminile (Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini), alle 10 tocca agli uomini (Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna)

Ricordiamo che il regolamento dell’inseguimento a squadre prevede questi abbinamenti dopo le qualifiche: la sesta squadra più veloce contro la settima; la quinta squadra più veloce contro l'ottava; la seconda squadra più veloce contro la terza; la squadra più veloce contro la quarta. Le vincitrici delle batterie 3 e 4 del primo turno correranno la finale per l’oro mentre il terzo e quarto miglior tempo del primo turno si contenderanno il bronzo.

foto bettini

I QUARTETTI PER LE QUALIFICAZIONI INSEGUIMENTO

UOMINI – Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna
DONNE – Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini.

IL PROGRAMMA DI LUNEDI' 2 AGOSTO (ORA ITALIANA)

8:30 – Sprint a squadre Donne, Qualificazioni
8:54 – Inseguimento a squadre Donne, Qualificazioni
9:50 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 1
9:53 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 2
9:56 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 3
9:59 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 4
10:02 – Inseguimento a squadre Uomini, Qualificazioni
11:00 – Sprint a squadre Donne, Finale 7-8 posto
11:03 – Sprint a squadre Donne, Finale 5-6 posto
11:06 – Sprint a squadre Donne, Finale Bronzo
11:09 – Sprint a squadre Donne, Finale Oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024