OLIMPIADI TOKYO 2020. PISTA, DOMANI TOCCA AI DUE QUARTETTI

TOKYO 2020 | 01/08/2021 | 18:11

Nella tarda serata di Tokyo, primo pomeriggio in Italia, si è conclusa la riunione tecnica per il torneo di ciclismo su pista che prenderà il via domani all'Izu Velodrome, nella prefettura di Shizuoka. Marco Villa, alla vigilia dell’esordio, conferma le impressioni riguardo il velodromo espresse anche dal tecnico delle donne Dino Salvoldi già ieri: “Abbiamo trovato bassa pressione e l’aria condizionata che toglie umidità, quindi minor resistenza alle alte velocità”.


Il tecnico lombardo fornisce dettagli riguardo l’ordine di partenza: “Anche se siamo primi nel ranking mondiale purtroppo partiremo per quarti. Questo vuol dire che dopo di noi correranno le qualifiche altre quattro formazioni, che potranno prenderci come riferimento.” In particolare scenderanno in pista dopo l’Italia Nuova Zelanda, Danimarca, Australia e Gran Bretagna. Sono proprio queste le squadre più temute: “Credo che la Danimarca sia la squadra da battere, visti i risultati mondiali degli ultimi anni. Occhio anche all’Australia, tradizionalmente formazione che si esprime al meglio quando la posta è alta, ma siamo ad un’Olimpiade e tutti gli avversari sulla carta possono correre per il podio.”


Infine il tecnico azzurro ha fatto il punto su Ganna, uno tra i protagonisti più attesi dopo la medaglia sfumata, solo per pochi centesimi, nella cronometro: “Ha recuperato in questi giorni dallo sforzo e sta bene. Ha provato anche le partenze da fermo.” Dal punto di vista tecnico, nella riunione odierna con gli azzurri, è stata messa a punto la scelta dei materiali e dei rapporti da usare, con gli ultimi suggerimenti prima della gara.

Il programma per domani prevede l’assegnazione del titolo della Velocità a squadre Donne (non ci sono italiane in gara) e le qualificazioni dell’Inseguimento a squadre, sia maschile che femminile. Per quanto riguarda il quartetto donne, le azzurre partiranno per seconde. Per loro oggi un allenamento su strada di un’ora. Domani scenderanno in pista alle ore 9 (in Italia). Diretta su Rai 2 e Discovery.

Si comincia alle ore 9 in Italia con l'inseguimento femminile (Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini), alle 10 tocca agli uomini (Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna)

Ricordiamo che il regolamento dell’inseguimento a squadre prevede questi abbinamenti dopo le qualifiche: la sesta squadra più veloce contro la settima; la quinta squadra più veloce contro l'ottava; la seconda squadra più veloce contro la terza; la squadra più veloce contro la quarta. Le vincitrici delle batterie 3 e 4 del primo turno correranno la finale per l’oro mentre il terzo e quarto miglior tempo del primo turno si contenderanno il bronzo.

foto bettini

I QUARTETTI PER LE QUALIFICAZIONI INSEGUIMENTO

UOMINI – Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna
DONNE – Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini.

IL PROGRAMMA DI LUNEDI' 2 AGOSTO (ORA ITALIANA)

8:30 – Sprint a squadre Donne, Qualificazioni
8:54 – Inseguimento a squadre Donne, Qualificazioni
9:50 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 1
9:53 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 2
9:56 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 3
9:59 – Sprint a squadre Donne, Primo Turno – Batteria 4
10:02 – Inseguimento a squadre Uomini, Qualificazioni
11:00 – Sprint a squadre Donne, Finale 7-8 posto
11:03 – Sprint a squadre Donne, Finale 5-6 posto
11:06 – Sprint a squadre Donne, Finale Bronzo
11:09 – Sprint a squadre Donne, Finale Oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024