PISA-VOLTERRA. ALEX STELLA BRILLA NELLA CLASSICA TOSCANA

ALLIEVI | 01/08/2021 | 15:26
di Antonio Mannori

Il massese Alex Stella ha scelto un traguardo di prestigio, quello della Pisa-Volterra per conquistare il primo successo stagionale (meritatissimo) grazie a una progressione vincente che lo ha visto presentarsi con una decina di secondi di vantaggio in Viale I Ponti all’ingresso nel centro storico della splendida città come sempre meta di turisti. Stella guidato dall’ex iridato under 23 Francesco Chicchi era felicissimo per questa vittoria che arriva dopo una serie di ottime prove e di vari piazzamenti.


“Domenica scorsa – dice il D.S. Chicchi – ero un po’ a arrabbiato con i ragazzi che non si erano comportati nella maniera giusta. Oggi invece sono stati esemplari e bravi e le qualità e doti di Stella non si scoprono qui a Volterra dopo questa vittoria. Spero in altre soddisfazioni dalla squadra in questi due mesi finali di attività”. Un’altra bella edizione per la Pisa-Volterra che ha ricordato ancora una volta Ettore Stefanucci, un dirigente che fino a quando è stato in vita ha dato molto alla società Coltano Grube ed a questa manifestazione patrocinata dal Comune di Volterra rappresentato sulla linea del traguardo dallo stesso sindaco Giacomo Santi. Al via dalla pista del ciclodromo di Coltano 129 corridori dei 140 iscritti in rappresentanza di 27 società e due gli episodi rilevanti della gara. Nella prima parte la fuga di Canziani della Butese e quindi io dieci chilometri finali tutti in salita da Saline a Volterra. Quindi sono saliti in cattedra Stella, Ferranti, Venomik e nella parte finale anche Di Girolamo e Franchi. Il quintetto ha guadagnato una ventina di secondi su primi inseguitori tra i quali il campione toscano Cipollini e l’atteso Amati, e si è giocato il successo nell’ultimo Km quando Stella ha allungato con decisione riuscendo ad avere ragione del bravo e brillante aretino Franchi e sul livornese Di Girolamo, un giovane che migliora di gara in gara. Dopo il podio Ferranti e Venomi quindi Attolini anticipava Amati e Cipollini a 35”. Un bel finale che promuove sempre i più forti e stavolta Stella ha avuto qualcosa di più rispetto agli altri. Infine i complimenti alla Coltano Grube Costruzioni e quindi alla famiglia Stefanucci, esempio di sportività, impegno e passione.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alex Stella (Speedy Bike Work Service) Km 82, in 2h25’23”, media Km 33,842; 2)Samuele Franchi (pol: Albergo) a 8”; 3)Michael Di Girolamo (Uc Donoratico); 4)Federico Ferranti (O.P. Bike); 5)Flavio Venomi (Uc Donoratico) a 15”; 6)Luca Attolini (Team Logistica Ambientale) a 30”; 7)Federico Amati I(idem) a 35”; 8)Edoardo Cipollini (Fosco Bessi); 9)Matteo Perselli (Pol. Milleluci); 10)Davide Bufalini (Uc Donoratico).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024