L'ORA DEL PASTO. LA PASSIONE DI RENATO (E LA MIA). GALLERY

LIBRI | 31/07/2021 | 08:00
di Marco Pastonesi

Questa non è la recensione di un libro, come vorrebbe essere, ma la storia di un amore. L’amore fra un uomo e una bici. Anzi, no. L’amore fra un uomo e la bici. Anzi, no. L’amore fra un uomo e le bici.


L’uomo è Renato Bulfon. Friulano di Mortegliano, fisico da schiacciatore, età da bocciatore, velleità da scalatore (l’altro giorno gli ho telefonato mentre si spolmonava – a orecchio: la pedalata era più quadrata che rotonda - sul Matajur). Nel paese del campanile più alto d’Italia Bulfon è un personaggio, un’istituzione, un’autorità: il punto di riferimento, pratico e meccanico, ma anche spirituale e culturale, tecnico e teorico, ma anche sentimentale e storico, per tutti quelli che hanno una bicicletta da acquistare o restaurare, da aggiustare o elaborare, da lubrificare o assemblare, anche da valutare o diagnosticare.


Renato è la persona adatta, giusta, ideale. Lui, le bici, le squadra e inquadra, le conosce e riconosce, le guarisce e rinvigorisce, sono quasi certo che – finalmente soli – lui, a loro, rivolga parole e regali carezze. Insomma, un sacerdote medico psicologo e molto altro.

Fra bici nuove (poche, in questo periodo in cui i cinesi si sono accaparrati le materie prime e ora dettano le regole del mercato centellinando i pezzi e triplicando i prezzi) e bici vecchie, Renato trascorre giornate rotonde, radiose, raggianti. Le bici – anche di questo sono quasi certo – si confessano, si confidano, si raccontano, e Renato le prepara a una nuova vita. Per le più giovani c’è ancora tanta strada da fare, per le meno giovani, volendo, c’è la possibilità di rimanere lì da lui a soggiornare, abitare, ricordare, tramandare, vivere. Tutte insieme. Bici d’acciaio e di carbonio, bici da strada e da pista, bici di campioni e di gregari. Bici. E poi anche maglie e marchi, borracce e manifesti, giornali e coppe. Un mondo, il mondo delle bici e il mondo del ciclismo, che poi è lo stesso mondo, un mondo a pedali. Il fantastico mondo di Renato Bulfon.

Mesi fa, quando ha telefonato per chiedermi un’introduzione al suo libro, mi è sembrato il minimo proporgli un’introduzione per ogni capitolo del libro. A Renato non sembrava vero poter ricevere un po’ di voci del verbo pedalare, tanto che le voci sono diventate un coro, ma anche a me non sembrava vero potergli offrire qualche riga fra tanti cerchi. E così righe e cerchi si sono abbinati, combinati, sposati e spostati per raccontare la storia d’amore fra un uomo e le bici. Come tutte le storie d’amore, anche questa fra Bulfon e le bici ha la sua complessità. La psicanalisi potrebbe spiegare la voglia di possesso, la necessità di proprietà, il desiderio di collezionare, la cura del particolare. Io ci vedo la ricerca di uno storico, la curiosità di un archeologo, lo spirito di un geografo, la cognizione di un bibliotecario. Che poi l’oggetto siano le bici, è questo a rendere Bulfon così leggero e profondo, così terrestre e aeronautico, così ciclicamente innamorato.

Ecco: si intitola “Ciclismo, passione mia” (Alba edizioni, 192 pagine, prezzo non indicato): le biciclette sono di Renato Bulfon, le parole mie. E’ un libro da guardare e leggere, è un libro da pedalare in surplace.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024