E' UFFICIALE, SAGAN E ACKERMANN LASCIANO LA BORA HANSGROHE

MERCATO | 29/07/2021 | 11:06

La notizia era nell'aria da settimane se non da mesi, e oggi diventa ufficiale: la Bora Hansgrohe annuncia che separa la sua strada da quelle di Peter Sagan e di Pascal Ackermann e quidni si prepara ad un cambiamento importante per le proprie strategie di corsa.


«Sono stati due corridori importanti per noi  - spiega il team manager Ralph Denk - e siamo grati per tutto quello che hanno fatto con noi. Per quanto riguarda Peter, abbiamo negoziato fino alla fine perché c'era la volontà di continuare insieme, ma in questi anni siamo cresciuti come team e vogliamo continuare su questa strada. Abbiamo già preso alcune decisioni strategiche e, in ultima analisi, Peter ha deciso che c'è un'altra opzione più in linea con le sue idee. Rispetto la sua decisione ma è un vero peccato, perché Peter fa parte della nostra storia e ha contribuito molto al nostro sviluppo».


E si Ackermann: « Pascal aveva anche un'offerta da parte nostra. È diventato professionista con noi ed è diventato uno dei migliori velocisti del gruppo. Ci sarebbe piaciuto continuare a lavorare con lui, ma ha deciso che era giunto il momento di qualcosa di nuovo. Un cambio di passo a volte può essere importante, posso capirlo, ma avrei preferito che vivesse i prossimi anni con noi. Sono sicuro che saranno anni entusiasmanti per BORA - hansgrohe, perché ora stiamo entrando in una fase di cambiamento. Vorrei augurare a Peter e Pascal il meglio per il loro futuro sportivo, ma prima di tuttomi auguro che ci regalino ancora qualche bel successo in questa seconda parte di stagione».

A sua volta Sagan confema: «Si chiude un ciclo, vorrei esprimere il mio apprezzamento a Ralph Denk, Willi Bruckbauer, agli sponsor del team, a tutti i miei compagni di squadra e a tutto lo staff di BORA - hansgrohe per il loro supporto e la loro fiducia in me in queste cinque stagioni. Siamo stati una grande famiglia. Tuttavia, dopo una lunga e approfondita discussione e in base a un accordo reciproco con BORA Hansgrohe siamo giunti alla decisione che sarebbe stato meglio chiudere questo ciclo e aprire un nuovo capitolo nella mia carriera».

Infine Pascal Ackermann: «In questa squadra mi sono formato come corridore professionista. Ricorderò in particolare i momenti del Giro 2019, dove ho conquistato la maglia Ciclamino. Tuttavia, la carriera di un ciclista professionista è breve e io vorrei fare ulteriori esperienze e svilupparmi continuamente. Ecco perché ho deciso di prendere una strada diversa, una decisione tutt'altro che facile per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024