E' UFFICIALE, SAGAN E ACKERMANN LASCIANO LA BORA HANSGROHE

MERCATO | 29/07/2021 | 11:06

La notizia era nell'aria da settimane se non da mesi, e oggi diventa ufficiale: la Bora Hansgrohe annuncia che separa la sua strada da quelle di Peter Sagan e di Pascal Ackermann e quidni si prepara ad un cambiamento importante per le proprie strategie di corsa.


«Sono stati due corridori importanti per noi  - spiega il team manager Ralph Denk - e siamo grati per tutto quello che hanno fatto con noi. Per quanto riguarda Peter, abbiamo negoziato fino alla fine perché c'era la volontà di continuare insieme, ma in questi anni siamo cresciuti come team e vogliamo continuare su questa strada. Abbiamo già preso alcune decisioni strategiche e, in ultima analisi, Peter ha deciso che c'è un'altra opzione più in linea con le sue idee. Rispetto la sua decisione ma è un vero peccato, perché Peter fa parte della nostra storia e ha contribuito molto al nostro sviluppo».


E si Ackermann: « Pascal aveva anche un'offerta da parte nostra. È diventato professionista con noi ed è diventato uno dei migliori velocisti del gruppo. Ci sarebbe piaciuto continuare a lavorare con lui, ma ha deciso che era giunto il momento di qualcosa di nuovo. Un cambio di passo a volte può essere importante, posso capirlo, ma avrei preferito che vivesse i prossimi anni con noi. Sono sicuro che saranno anni entusiasmanti per BORA - hansgrohe, perché ora stiamo entrando in una fase di cambiamento. Vorrei augurare a Peter e Pascal il meglio per il loro futuro sportivo, ma prima di tuttomi auguro che ci regalino ancora qualche bel successo in questa seconda parte di stagione».

A sua volta Sagan confema: «Si chiude un ciclo, vorrei esprimere il mio apprezzamento a Ralph Denk, Willi Bruckbauer, agli sponsor del team, a tutti i miei compagni di squadra e a tutto lo staff di BORA - hansgrohe per il loro supporto e la loro fiducia in me in queste cinque stagioni. Siamo stati una grande famiglia. Tuttavia, dopo una lunga e approfondita discussione e in base a un accordo reciproco con BORA Hansgrohe siamo giunti alla decisione che sarebbe stato meglio chiudere questo ciclo e aprire un nuovo capitolo nella mia carriera».

Infine Pascal Ackermann: «In questa squadra mi sono formato come corridore professionista. Ricorderò in particolare i momenti del Giro 2019, dove ho conquistato la maglia Ciclamino. Tuttavia, la carriera di un ciclista professionista è breve e io vorrei fare ulteriori esperienze e svilupparmi continuamente. Ecco perché ho deciso di prendere una strada diversa, una decisione tutt'altro che facile per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024