PISTA, DONEGA E GARZARA VOLANO IN SLOVACCHIA

PISTA | 29/07/2021 | 07:30

Archiviata l’eccellente Cinque Sere di Pordenone e le vittorie nel corollario di gare classe 1, Matteo Donegà (Cycling Team Friuli) guiderà nuovamente i bianconeri della pista nella spedizione a Presov, nell’est della Slovacchia.


A far coppia con lui sarà il giovane Mattia Garzara, che stà continuando il percorso di crescita nelle manifestazioni internazionali su pista dimostrando impegno e passione. Il Gran Prix Presov si terrà su due giorni a partire da sabato 31 e sono previste le gare di eliminazione, corsa a punti, scratch, omnium e, a concludere, la madison, tutte gare che mettono in palio punti pesanti per il ranking UCI.


Attualmente Donegà, dopo le prove di Pordenone, è salito ancora nel ranking internazionale attestandosi al secondo posto nella Corsa a punti, il settimo nell’omnium e l’ottavo nello scratch, posizioni che gli valgono il diritto di partecipare alle prossime prove di Coppa del Mondo.

La trasferta sarà guidata dal neo direttore sportivo ed ex atleta bianconero Filippo Ferronato, alla prima esperienza in questo ruolo dopo la brillante carriera di atleta in maglia bianconera, e che dimostra una volta di più la capacità del team Friulano di sfornare non solo atleti di vertice, ma anche figure professionali che abbiano maturato un’esperienza a 360° nel mondo del ciclismo.

"La trasferta di Presov in Slovacchia capita in un periodo molto positivo per il nostro settore pista. Matteo Donegà sta attraversando un eccellente momento di forma come ha dimostrato a Pordenone, e Mattia Garzara stà accumulando esperienza internazionale crescendo ad ogni prova. E’ la prima volta che scendiamo in pista a Presov e ringraziamo l’organizzatore per l’invito che ci ha riservato. Per noi è sempre stimolante portare la nostra maglia, i marchi di chi ci sostiene e il nome della regione in località nuove. Cercheremo di portare a casa punti preziosi per il ranking UCI continuando poi con le altre due prove in agosto a Brno e Prostejov in Repubblica Ceca. Un altro motivo di soddisfazione per tutto il team è che la trasferta sarà guidata dal neo DS Filippo Ferronato, un atleta che ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia e di saper interpretare al meglio i nostri valori. Siamo certi nel ruolo di tecnico saprà trasmettere le sue competenze ed esperienze vincenti nel settore pista" ha commentato il ds Renzo Boscolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024