3SERE PORDENONE. AL MILANESE BELLETTA IL TRICOLORE JUNIORES DELLA CORSA A PUNTI GALLERY

PISTA | 23/07/2021 | 07:58
di Danilo Viganò

Continua la grande stagione di Dario Igor Belletta. Il corridore milanese, della formazione GB Junior Team, ha conquistato il suo terzo titolo tricolore su pista vincendo la Corsa a Punti Juniores. Dopo i successi nell'Omnium, sull'anello bergamasco di Dalmine, e due giorni fa nell'Inseguimento a squadre, ieri si è assicurato anche il titolo a punti che si è disputato nel contesto della 3 Sere di Pordenone al velodromo Ottavio Bottecchia.


Belletta, 17 anni di Arluno vincitore di otto gare su strada, si è imposto davanti al compagno di squadra Filippo Borello (Piemonte) mentre il bronzo è appannaggio del bergamasco Lino Colosio della Ciclistica Trevigliese.


LA SERATA. Quarta serata di gare minacciata dal maltempo che ha sospeso le gare per un paio d’ore al velodromo Ottavio Bottecchia e non ha permesso il regolare svolgimento delle gare in programma. Quarta serata che prevedeva le prove UCI uomini e donne elìte, le promozionali riservate alla categoria esordienti, il campionato italiano juniores della corsa a punti, gli stayer e le consuete prove della 5 Sere.

Per quanto riguarda le prove UCI, iniziate nel tardo pomeriggio, vittoria di Donegà Matteo (CTF) nella corsa a punti, atleta che ormai sta raccogliendo un successo dietro l’altro in questo velodromo, una pista a lui congeniale e uno stato di forma che gli sta permettendo di ottenere un successo dietro l’altro.

Tra le donne, nell’americana, successo meritato per le ucraine Nahirna e Fedotova che hanno letteralmente dominato la gara, prendendo da sole un giro di vantaggio e andando a conquistare altri punti nelle volate mettendo un distacco incolmabile tra loro e tutte le altre.

Nella corsa a punti, gara conclusiva della serata, successo per Tereza Medvedova (Team Slovakia).

UCI – uomini elìte – Corsa a Punti

1.    Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – punti 29

2.    Lezica Facundo Gabriel (T Red Factory Racing Team) – punti 23

3.    Simion Paolo (Giotti Victoria Savini Due) – punti 19

UCI – donne elìte – Americana

1.    Nahirna Anna e Fedotova Kseniia (Ukraine National W. Team A), punti 56

2.    Basilico Valentina e Fiorin Sara (Piemonte Regional Team), punti 27

3.    Machalkova Petra e Medvedova Tereza (Team Slovakia), punti 25

UCI – donne elìte – Corsa a Punti

1.    Tereza Medvedova (Team Slovakia) – punti 43, lap=0

2.    Kseniia Fedotova (Ukraine National Women’s team) – punti 39, lap=0

3.    Viktoriia Alieksieieva (Ukraine National Women’s team) – punti 27, lap=-1

“Siam pronti alla morte l’Italia chiamò” così recita l’inno di Mameli e queste parole forse sono rimbalzate anche nella testa di Dario Belletta durante la corsa a punti: “son pronto alla morte” per questa maglia tricolore. 

Nella gara che ha asciugato la pista dopo la pioggia sull’anello del Bottecchia, il porta colori della GB Junior Team ha dato prova di forza, scaltrezza e intelligenza. Una prova corsa su scatti e contro scatti che richiedevano gambe e lucidità, caratteristiche che solo il neo campione italiano poteva possedere. Così, un punto dopo l’altro, una volata dopo l’altra, al grido “dov’è la vittoria?”, Belletta chiamò. “Dedico questa vittoria al team menager Gianluca Bortolami che qui da solo ci ha fatto sia da DS che da meccanico”.

Titolo tricolore che si aggiunge all’ormai ricco palmares della squadra lombarda che quest’anno vanta ben altri 3 titoli nazionali di categoria: l’inseguimento a squadre, vinto a Pordenone l’altro giorno; lo scratch, vinto da Stefano Minuta niente meno che ieri sera, e l’omnium, vinto a Dalmine dallo stesso Belletta. 

Juniores – corsa a punti – Campionato Italiano

1.    Dario Igor Belletta (GB Junior Team ASD) – punti 21

2.    Borello Filippo (GB Junior Team ASD) – punti 13

3.    Colosio Lino (Ciclistica Trevigliese) – punti 13

5 Sere che in questa quarta serata esce gambizzata della sua prova regina, ovvero l’americana, cancellata a causa del maltempo.

Si è riusciti a disputare regolarmente dapprima l’eliminazione all’americana vinta dalla coppia 3 (Ciasa de Gahja) composta da Tristan Marguet e De Lisi Nicolò che così facendo si sono riavvicinati alla testa della generale; e successivamente lo spettacolare Derny vinto dalla coppia 14 (Tecnosaldatura) composta da Hanzin Andrii e Yakovlev Mykyta.

Classifica generale che a fronte delle prove disputate vede un nuovo cambio di leadership, sono infatti Matteo Donegà e Paolo Simion (coppia 4, Friulovest Banca) i nuovi leader della 3 Sere che domani dovranno difendere a detti stretti un vantaggio risicato nei confronti si Tristan-De Lisi (coppia 3, Ciasa de Gahja) e di Plebani-Giordani (coppia 5, Delle Case Sport).

Anche in questa quarta serata, esibizione degli stayer nel Criterium Internazionale a loro dedicato.

Gara, come di consuetudine, corsa a ritmi folli con una media oraria vicina ai 70km/h, in cui, come nella serata precedente, è emersa l’esperienza del campione europeo Honig Reiner che con il suo pacer Christian Dagnoni ha impostato una condotta di gara impeccabile portandoli a duellare con gli unici rivali alla loro altezza, Giuseppe Atzeni con il peacer Luginbuhl Mathias e Harnisch Daniel con il pacer Bauerlein Peter, rispettivamente secondi e terzi nell’ordine d’arrivo finale.

puntamento per domani sera, quinta ed ultima serata di gare che decreterà i vincitori della 20^ edizione della Tre Sere Internazionale città di Pordenone. Nell’ultima serata sarà in programma anche l’Omnium UCI riservato alla categoria Open maschile. 

RISULTATI QUARTA SERATA

5 Sere – Eliminazione all’Americana

1.    Marguet – De Lisi (coppia 3 – Ciasa de Gahja)

2.    Plebani - Giordani (coppia 5 – Delle Case Sport)

3.    Minali - Moro (coppia 1 – Fondazione Friuli)

5 Sere – Derny

1.    Hanzin Andrii e Yakovlev Mykyta (coppia 14 - Tecnosaldatura)

2.    Vones Jan e Pietrula Nicolas (coppia 8 – Unieuro Baviera)

3.    Corrocher Mattia e Verardo Alex (coppia 6 – GB Plast)

5 Sere – Americana 100 giri – NON DISPUTATA

5 Sere – Classifica generale dopo la serata 4

1.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) 

2.    Tristan Marguet e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja) 

3.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024