3 SERE DI PORDENONE, IL VIA NEL SEGNO DI PINAZZI E DELLA COPPIA DONEGA'-SIMION GALLERY

PISTA | 20/07/2021 | 07:45

In un caldo pomeriggio di Luglio, con la tregua del tempo che fino a settimana scorsa aveva fatto di questo mese estivo una stagione quasi autunnale, si sono accesi i fari sul velodromo “O. Bottecchia” di Pordenone e ha preso vita la 20^ edizione della “Tre Sere Internazionale città di Pordenone” che quest’anno si corre in 5 serate, quasi un paradosso ma che fa capire l’importanza della manifestazione e la voglia entusiasmante degli organizzatori di essere grandi e puntare alla 6 giorni il prima possibile


Gli “Amici della Pista” di Pordenone ci hanno abituato bene in questi anni e, oltre alle spettacolari gare che animano la “3 Sere”, si corrono gare di contorno che tanto di contorno non sono perché sono importanti quasi come una portata di un primo o di un secondo: sono le gare UCI di 1^ categoria che assegnano ai classificati, punti utili per disputare i mondiali e le olimpiadi. Le olimpiadi di Tokyo sono ormai alle porte, ma i punti sono sempre preziosi e i mondiali sembrano lontani, ma in realtà sono dietro l’angolo.


E così ieri, in una bellissima e piacevole serata, si sono disputate le prove UCI riservate alle categorie Juniores e Under 23; categorie minori ma dalle quali escono i campioni del domani e dalle prestazioni viste, il futuro sarà entusiasmante.

Juniores che hanno disputato sia lo Scratch che la Corsa a punti. La prima prova è stata vinta dal portacolori dell’Aspiratori Otelli, Andrea Cocca che ha entusiasmato il pubblico arrivando in solitaria come solo i grandi sanno fare in una prova con arrivo secco. Corsa a punti invece vinta da Riccardo Tomasoni (G.C. Feralpi Group ASD) che ha vinto praticamente per distacco con più di 15 punti di vantaggio.

Juniores – Scratch – UCI 1^ cat.

1.    Cocca Andrea (Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi)

2.    Pinna Alfonso Simone (Team Logistica Ambientale)

3.    Paset Antony (Gottardo Giochi Caneva)

Juniores – Corsa a Punti – UCI 1^ cat.

1.    Tomasoni Riccardo (G.C. Feralpi Group ASD) – punti 33

2.    Tappeiner Pascal (Team Suisse National) – punti 18

3.    Pinna Alfonso Simone (Team Logistica Ambientale) – punti 16

Gli Under23 invece si sono sfidati nella prova unica della corsa a punti che è stata magistralmente vinta da Mattia Pinazzi (Biesse Arvedi ASD). “Ho aspettato metà gara prima di pensare a far punti” ha detto ai nostri microfoni “poi abbiamo preso il giro in 3 e ho capito che potevo portare a casa la corsa. Prossimo grande obbiettivo è sicuramente l’europeo Under 23 in pista per il quale voglio farmi trovar pronto”. 

Mattia Pinazzi vincitore della corsa a punti UCI

Intervista completa a Mattia Pinazzi (https://youtu.be/iOOl0FuoylE)

La 3 Sere invece vede in Matteo Donegà e Paolo  (coppia 4 – Friulovest Banca) i primi padroni e detentori della maglia bianco rossa del Comune di Pordenone, simbolo del primato della classifica generale.

Classifica che si è delineata dopo 3 prove. 

A rompere il ghiaccio la prova ad Eliminazione riservata ai numeri Neri che non poteva che essere vinta da chi lo scettro lo detiene e lo deve difendere, si tratta di Marguet Tristan (coppia 3 – Ciasa de Gahja), che proprio lo scorso anno si era portato a casa la classifica generale dell’allora 4 sere.

Marguet Tristan dopo la vittoria dell’Eliminazione Numeri Neri

La seconda prova è stata la corsa a punti riservata ai numeri Rossi vinta in maniera magistrale da Donegà Matteo (coppia 4 – Friulovest Banca) che ha guadagnato un giro insieme a Hryniv Vitaly (coppia 12 – Aspiratori Otelli) e lo ha poi regolato nelle volate conclusive.

Americana conclusiva, corsa sulla distanza di 100 giri, che ha visto imporsi la coppia 4 di Friulovest Banca composta da Doegà Matteo e Simion Paolo e che li ha portati a vestire il simbolo del primato.

I RISULTATI

5 Sere – Eliminazione Numeri Neri

1.    Marguet Tristan (coppia 3 – Ciasa de Gahja)

2.    Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport)

3.    Simion Paolo (coppia 4 – Friulovest Banca)

5 Sere – Corsa a Punti Numeri Rossi

1.    Donegà Matteo (coppia 4 – Friulovest Banca) – punti 49

2.    Hryniv Vitaly (coppia 12 – Aspiratori Otelli) – punti 36

3.    Bosini Diego (coppia 13 – Hobby Bike) – punti 14

5 Sere – Americana 100 giri

1.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) – punti 24

2.    Marguet Tristan e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja) - punti 23

3.    Plebani Davide e Giordani Carloalberto (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 20

5 Sere – Classifica generale dopo la serata 1

1.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) 

2.    Marguet Tristan e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja)  

3.    Plebani Davide e Giordani Carloalberto (coppia 5 – Delle Case Sport)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024