LONGO BORGHINI. «OLIMPIADI, SONO PRONTA PER UNA GRANDE AVVENTURA»

DONNE | 17/07/2021 | 07:55
di tuttobiciweb

Il conto alla rovescia di Elisa Longo Borghini in vista della prova olimpica su strada, in programma per il 25 luglio, è ufficialmente iniziato. L’atleta della Trek-Segafredo ha raggiunto giovedì il ritiro della Nazionale e oggi prenderà il volo per Tokyo. Questi i suoi pensieri della vigilia.


«Non sono ancora calata perfettamente nel mood olimpico ma già dal mio arrivo in ritiro, dal banale ricevimento del carico di abbigliamento azzurro, ho iniziato nella mia testa il conto alla rovescia. In questi giorni ho pensato più a riposarmi dopo le fatiche del Giro Donne. Ho scelto di concentrarmi sul recupero fisico e mentale, in attesa di calarmi completamente nella nuova avventura e di sentire le vibrazioni dei giochi olimpici».


Elisa non è alla sua prima esperienza olimpica: «Ho ancora vivido nella mia mente l’esperienza di Rio del 2016. Un evento unico, memorabile. Mi ero preparata ad un’esperienza che poi, nella realtà, è stata molto diversa. In senso buono, ovviamente. E’ difficile spiegare le sensazioni che si provano. Ti senti parte integrante di un evento unico al mondo. Puoi cercare di prepararti mentalmente quanto vuoi, ma non sarà mai sufficiente. La mia avventura si concluse poi con un medaglia di bronzo bellissima. Ma questa è storia, è il passato, ora bisogna concentrarsi sul presente e sul futuro».

La mente è già rivolta alla prova di Tokyo: «L’approccio alla gara è un fattore decisivo perchè il rischio di essere sopraffatti dall’emozione e della tensione è alto. Bisogna avvicinarsi alla competizione senza la memoria di quello che è stato. E’ giusto avere confidenza in se stessi, avere consapevolezza che è stato fatto un percorso di preparazione. Ma basare le proprie aspettative sull’esperienza passata sarebbe un errore. Le Olimpiadi sono sempre una gara a sé stante. Va interpretata quasi come un debutto, con il giusto carico di sana tensione e attenzione. Nulla va sottovalutato o dato per scontato»

Ed ecco l'analisi del suo momento: «Personalmente arrivo all’appuntamento olimpico dopo una stagione molto intensa, iniziata a febbraio e caratterizzata da una primavera ricca di appuntamenti. Le soddisfazioni non sono mancate e questo, moralmente, mi trasmette tranquillità. Ho interpretato il Giro Donne con un la mente sgombra e, benchè la vittoria individuale di tappa sia stata solo sfiorata, valuto positivamente la mia prestazione. L’aggressività con cui ho corso il Giro potrebbe essere il modo giusto per interpretare anche la prova di Tokyo. Per fare bene serviranno condizione, ovviamente, ma anche tanto coraggio e voglia di osare. Credo che il percorso della gara si può ben adattare ad una condotta di gara di questo tipo. Finora l’ho potuto studiare solo sulla carta ma, si sa, dalla teoria alla pratica, ne passa. Conto di poter avere un’idea più chiara e corretta al mio arrivo in Giappone. Inutile sbilanciarsi troppo in questo momento».

Infine, una valutazione delle avversarie: «Il Giro Donne è servito anche per inquadrare alcune delle concorrenti con cui dovrò misurarmi. Van der Breggen, Vollering e Moolman sono andate fortissimo. Idem Marianne Vos. Credo che anche la squadra USA abbia un insieme di corridori forti e in condizione. In ultimo, ma non certo per importanza, menziono la mia compagna in Trek-Segafredo Lizzie Deignan. Oltre all’indiscutibile talento, al Giro Donne l’ho vista pedalare forte, con una condizione in crescendo. Credo possa essere una protagonista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024