LONGO BORGHINI. «OLIMPIADI, SONO PRONTA PER UNA GRANDE AVVENTURA»

DONNE | 17/07/2021 | 07:55
di tuttobiciweb

Il conto alla rovescia di Elisa Longo Borghini in vista della prova olimpica su strada, in programma per il 25 luglio, è ufficialmente iniziato. L’atleta della Trek-Segafredo ha raggiunto giovedì il ritiro della Nazionale e oggi prenderà il volo per Tokyo. Questi i suoi pensieri della vigilia.


«Non sono ancora calata perfettamente nel mood olimpico ma già dal mio arrivo in ritiro, dal banale ricevimento del carico di abbigliamento azzurro, ho iniziato nella mia testa il conto alla rovescia. In questi giorni ho pensato più a riposarmi dopo le fatiche del Giro Donne. Ho scelto di concentrarmi sul recupero fisico e mentale, in attesa di calarmi completamente nella nuova avventura e di sentire le vibrazioni dei giochi olimpici».


Elisa non è alla sua prima esperienza olimpica: «Ho ancora vivido nella mia mente l’esperienza di Rio del 2016. Un evento unico, memorabile. Mi ero preparata ad un’esperienza che poi, nella realtà, è stata molto diversa. In senso buono, ovviamente. E’ difficile spiegare le sensazioni che si provano. Ti senti parte integrante di un evento unico al mondo. Puoi cercare di prepararti mentalmente quanto vuoi, ma non sarà mai sufficiente. La mia avventura si concluse poi con un medaglia di bronzo bellissima. Ma questa è storia, è il passato, ora bisogna concentrarsi sul presente e sul futuro».

La mente è già rivolta alla prova di Tokyo: «L’approccio alla gara è un fattore decisivo perchè il rischio di essere sopraffatti dall’emozione e della tensione è alto. Bisogna avvicinarsi alla competizione senza la memoria di quello che è stato. E’ giusto avere confidenza in se stessi, avere consapevolezza che è stato fatto un percorso di preparazione. Ma basare le proprie aspettative sull’esperienza passata sarebbe un errore. Le Olimpiadi sono sempre una gara a sé stante. Va interpretata quasi come un debutto, con il giusto carico di sana tensione e attenzione. Nulla va sottovalutato o dato per scontato»

Ed ecco l'analisi del suo momento: «Personalmente arrivo all’appuntamento olimpico dopo una stagione molto intensa, iniziata a febbraio e caratterizzata da una primavera ricca di appuntamenti. Le soddisfazioni non sono mancate e questo, moralmente, mi trasmette tranquillità. Ho interpretato il Giro Donne con un la mente sgombra e, benchè la vittoria individuale di tappa sia stata solo sfiorata, valuto positivamente la mia prestazione. L’aggressività con cui ho corso il Giro potrebbe essere il modo giusto per interpretare anche la prova di Tokyo. Per fare bene serviranno condizione, ovviamente, ma anche tanto coraggio e voglia di osare. Credo che il percorso della gara si può ben adattare ad una condotta di gara di questo tipo. Finora l’ho potuto studiare solo sulla carta ma, si sa, dalla teoria alla pratica, ne passa. Conto di poter avere un’idea più chiara e corretta al mio arrivo in Giappone. Inutile sbilanciarsi troppo in questo momento».

Infine, una valutazione delle avversarie: «Il Giro Donne è servito anche per inquadrare alcune delle concorrenti con cui dovrò misurarmi. Van der Breggen, Vollering e Moolman sono andate fortissimo. Idem Marianne Vos. Credo che anche la squadra USA abbia un insieme di corridori forti e in condizione. In ultimo, ma non certo per importanza, menziono la mia compagna in Trek-Segafredo Lizzie Deignan. Oltre all’indiscutibile talento, al Giro Donne l’ho vista pedalare forte, con una condizione in crescendo. Credo possa essere una protagonista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024