ALT TOUR, LA GRANDE BOUCLE ALTERNATIVA DI LACHLAN MORTON PER PROMUOVERE LA BICICLETTA

TOUR DE FRANCE | 15/07/2021 | 12:02
di Carlo Malvestio

Lachlan Morton lo conoscevamo già: è uno di quei corridori che definire solamente ciclista professionista è limitativo, perché lui la bicicletta se la gode a tutto tondo e, spesso, si lancia in imprese inimmaginabili anche solo per i suoi colleghi.


Con la bicicletta conosce sé stesso ed è capace di stare in sella, tra bici da strada, MTB e gravel, anche per giorni interi, in qualsiasi tipo di terreno. Di storie e di viaggi da raccontare ne avrebbe tantissimi, ma la sua ultima impresa è stata l’Alt Tour, ovvero il Tour de France 2021 corso in solitaria. Il corridore australiano della EF Education-Nippo è partito dalla Bretagna nello stesso momento in cui è cominciata la Grande Boucle e ha ricalcato tutto il percorso – più i tratti di trasferimento affrontati sempre in bicicletta – arrivando a Parigi martedì mattina alle 5:30 (ben 5 giorni prima del gruppo) dopo aver fatto i consueti giri sui Campi Elisi. In totale ha affrontato 5510 km per 65500 mt di dislivello, per un totale di 18 giorni e 220 ore in sella, procacciandosi il cibo in solitaria. L’ultima tappa che lo ha portato a Parigi è stata la più incredibile: 576 km no stop, tanto che gli ultimi chilometri li ha affrontati in ciabatte per il grande dolore che aveva ai piedi.


Grazie alla sua – infernale – pedalata, Lachlan ha raccolto quasi 400 mila sterline da destinare a World Bicycle Relief, un’associazione che si occupa di promuovere la bicicletta, in particolare nei paesi più poveri in cui non è così facile accedervi.

«Ogni giorno mi spingevo sempre più oltre il limite e così è stato per due settimane – ha detto Morton, amante delle gare ultra-endurance, a Cyclingnews -. Per questo è stato così speciale. Vedere quanti soldi abbiamo accumulato per World Bicycle Relief ha reso questa mia sofferenza molto più piacevole. La bicicletta ha cambiato la mia vita, quindi poter condividere queste mie esperienze e aiutare altre persone a cambiare la loro vita tramite il ciclismo è la cosa migliore che possa fare nella mia vita».

(Foto: EF Education First-Nippo)

Copyright © TBW
COMMENTI
allora
15 luglio 2021 13:15 Line
4934 km ,diviso 17 giorni ,uguale 290 km al giorno , visto che 1 giorno ha 576 km ...chapeau ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024