DANTE? SI PUO' RACCONTARLO ANCHE IN BICICLETTA...

NEWS | 15/07/2021 | 07:45

E’ di strada e piazza, è di borgo e lago, è di cielo e terra. E’ itinerante e viandante, è mobile e dinamico, ma anche statico e stabile, comunque spaziale e speciale. E’ un teatro di bicicletta, in bicicletta, su una bicicletta. E’ un teatro che parla e recita, canta e balla, è soprattutto un teatro che pedala. Perché viaggia su due ruote, si muove a pedali, si appoggia su una sella, abita su un portapacchi, si illumina grazie alle storie.


Per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, la Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza ricorda quello che, a suo modo, fu corridore di grandi giri (non Giro, Tour e Vuelta, ma Paradiso, Purgatorio e Inferno), cronista di ciclismo (non “un uomo solo al comando”, ma “nel mezzo del cammin di nostra vita”) e narratore di traguardi storici (non Sanremo e Lombardia, ma Virgilio e Beatrice). E lo fa con due iniziative rotonde, leggere, speciali, su un teatro in bicicletta.


Sabato 17 luglio il Teatro in bicicletta presenta “Il girone del lago”, ovvero la Divina Commedia in bicicletta: opere e teatrino di Fernanda Pessolano, con la cantastorie Caterina Acampora. Si tratta di una narrazione performativa, nello stile di un cantastorie, su personaggi, scene e mondi della Divina Commedia. Tre appuntamenti: alle 10.30 sul pontile di Trevignano Romano, alle 16.30 sul Lungolago Giuseppe Argenti di Bracciano, alle 19 sul pontile di Anguillara Sabazia. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria, tel. 349/8728813.

Domenica 18 luglio il Teatro in bicicletta, con le opere e il teatrino di Fernanda Pessolano e la cantastorie Caterina Acampora sempre dedicati alla Divina Commedia, inaugurano la mostra “Non solo per gioco”, dedicata a teatri di carta, diorami, marionette e boccascena, con le opere di Pessolano e i testi di Attilio Scarpellini. Appuntamento alle 11.30 nel Museo Civico di Bracciano, via Umberto I 5. La mostra rimarrà aperta fino al 2 ottobre. Per informazioni, museo@comune.bracciano.rm.it e tel. 06/9980510.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024