L'ORA DEL PASTO. ANTONIO COLOMBO, L'ARTE DELLA BICI E UNA STORIA CHE CONTINUA

STORIA | 15/07/2021 | 07:31
di Marco Pastonesi

La formula magica è: telaio. Il telaio inteso come la struttura che serve da “ossatura” – per esempio – “per le tele da dipingere o dipinte” (fonte Treccani). Ma anche il telaio inteso come “il componente principale di una bicicletta” (fonte Wikipedia), su cui vengono montati forcelle, manubrio, sella...
Antonio Colombo, il signor Columbus, ha sovrapposto il telaio di una bici al telaio di un quadro, o forse il telaio di un quadro al telaio di una bici, e così ha sempre pensato e progettato, e si è sempre misurato e slanciato, e si è sempre ispirato a opere d’arte. Bici d’autore, bici d’artista. Bici dipinte, bici graffitate. Bici firmate. Per esempio: la Cinelli Laser di Keith Haring, nel 1989.


Il telaio è la spina dorsale di una bici, ne è gambe e braccia, ne è corpo e anche anima. Ne ha ereditato e ne custodisce il dna, con l’odore della terra e il profumo della storia, con l’intuizione originale e l’abilità officinale, con la pubblicità agonistica e l’eco letteraria. Il telaio possiede e detta un codice di appartenenza. E di questo i proprietari ne sono consapevoli, incuriositi, attratti, affascinati, sedotti, inorgogliti, ma a volte anche distratti, confusi, respinti, addirittura soffocati.


Cinelli ha quella vena artistica che rende il marchio, la bici, il telaio irresistibili. E quattro libriccini, quadrati, tascabili, fuori commercio, ne tramandano la vocazione, forse il destino. Pubblicati per il centenario, si intitolano “Columbus continuum 1919-2019”. Il primo (“Flessibili splendori”) illustra tubi per sedie, divani, mobili. Il secondo (“Anima d’acciaio”) documenta l’applicazione dei tubi alle bici. Il terzo (“Traguardo volante”) è una sorta di catalogo delle meraviglie a due ruote, da galleria, da museo, da esposizione, da fiera, ma anche da basilica o da biblioteca. “La bici – scrive Giacomo Pellizzari proprio in questo terzo volumetto – è una scatola cinese. Oggetto anarchico e creativo per eccellenza, da usare in tutte le sue valenze. Un caleidoscopio felliniano, capace di raccogliere adepti da mondi apparentemente inconciliabili”. E c’è anche un quarto libriccino (“Columbus continuum”), un po’ guida, un po’ riassunto, un po’ antologia.
Qualche anno fa Antonio Colombo mi invitò nella sua galleria milanese di via Solferino per pensare, insieme, a un libro. Forse questo. Non scoccò la scintilla. Non che fosse indispensabile. C’era interesse, rispetto, stima, voglia – immagino. Ma andò così. E amen. L’altra settimana, quando ho saputo che la texana Asobi Ventures Inc. aveva acquisito la quota di maggioranza di Cinelli e Columbus, come sempre mi succede quando un’azienda italiana deve ricorrere a capitali stranieri, ho pensato alla fine di un’epoca. Un pensiero durato un attimo. Perché mi sbagliavo. Era la fine di un capitolo, non di una storia. L’arte in un telaio è eterna. La formula è magica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024