MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI, DOMINIO STRANIERO CON L'UCRAINO MAKSYM VARENYK

JUNIORES | 14/07/2021 | 07:03

Passano gli anni e il nome del compianto Diego Schiaroli continua a rimanere impresso nella memoria di tutti: si è svolta nel miglior modo la 28°edizione dell'omonima gara juniores che ha celebrato quest’anno il trionfo straniero dell’ucraino Maksym Varenyk (Cps Professional Team), emulando il connazionale Yaroslav Rubakha che s’impose in questa gara nel 2009 con la casacca della Esinplast Spendolini.  


Il Gruppo Sportivo Pianello si è adoperato ancora una volta per l’ottima riuscita di una manifestazione che continua a far registrare un enorme successo organizzativo e tecnico, in stretta collaborazione con l’Acli Filetto del presidente Altivano Barchiesi e alla presenza di Massimo Olivetti (sindaco di Senigallia), Alberto Agarbati (assessore allo sport di Ostra), Paolo Pizzi (vice sindaco di Senigallia), Raimondo Romagnoli (vice sindaco di Ostra) e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche).


Con 116 atleti al via in rappresentanza di 15 squadre, dopo una prima parte veloce e animata da una fuga di una decina di corridori nei giri iniziali ripetuti 6 volte attorno a Pianello d’Ostra, l'ucraino Varenyk ha preso il coraggio a quattro mani per dare vita a una cavalcata solitaria negli ultimi 30 chilometri, portata a termine col successo finale sul traguardo in salita a Filetto di Senigallia, dimostrando tutto il suo valore alla sua prima esperienza ciclistica in Italia e con la compagine campana della CPS Professional Team, dopo essersi aggiudicato un mese fa il titolo nazionale a cronometro.

Dopo essere andato vicinissimo al podio del Campionato Italiano lo scorso 4 luglio a Darfo Boario Terme, con pieno merito l’atleta di Camerino Giulio Pellizzari (UC Foligno) si è aggiudicato il titolo di campione regionale FCI Marche, al culmine di un acceso testa a testa in salita con il maceratese Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) non solo per la contesa della maglia ma per completare il podio alle spalle di Varenky.

ORDINE D’ARRIVO 28°MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI

1° Maxsym Varenyk (Ukr, Cps Professional Team) 108 chilometri in 2.34’00” media 42,078 km/h

2° Giulio Pellizzari (UC Foligno) a 42”

3° Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) a 53”

4° Raffaele Mosca (Forno Pioppi) a 1’18”

5° Lorenzo Di Camillo (Gulp Pool Val Vibrata) a 1’25”

6° Giuliano Santarpia (Cps Professional Team)

7° Luigi Castellari (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

8° Matteo Ligato (Forno Pioppi)

9° Andrea Pignotti (Gulp Pool Val Vibrata)

10° Davide Iacobellis (UnipolGlass Centro Cristalli Auto)

11° Nathan Sbabo (Forno Pioppi)

12° Antonio D'Apice (Cps Professional Team)

13° Umberto Salvatore Morea (Marco Pantani Official Team)

14° Francesco Menghini (Gulp Pool Val Vibrata)

15° Armando Lettiero (Cps Professional Team)

16° Alberigo Antonelli (Cps Professional Team)

17° Simone Aielli (Vini Fantini Sportur Freebike)

18° Lorenzo Montanari (Sidermec-F.lli Vitali)

19° Umberto Ceroli (Vini Fantini Sportur Freebike)

20° Anthoni Silenzi (OP Bike)

21° Tommaso Rondini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

22° Nicolò Salanitri (Marco Pantani Official Team)

23° Francesco Sarasini (Sidermec-F.lli Vitali)

24° Matteo Fiorini (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

25° Edoardo Rulli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

26° Valentino Fattorini (Forno Pioppi)

27° Filippo Bucci (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

28° Matteo Angelini (Sidermec-F.lli Vitali)

29° Riccardo Bernardini (Gulp Pool Val Vibrata)

30° Lorenzo Occhipinti (Marco Pantani Official Team)

31° Luca Manoni (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

32° Giacomo Presenzini (UC Foligno)

33° Matteo Lanucara (UnipolGlass Centro Cristalli Auto)

34° Paolo Giuliani (Team Go Fast)

35° Ettore Loconsolo (Vini Fantini Sportur Freebike)

36° Italo Fini (Cps Professional Team)

37° Riccardo Ricca (Cps Professional Team)

38° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

39° Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)

40° Gabriele Calandra (Gulp Pool Val Vibrata)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024