MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI, DOMINIO STRANIERO CON L'UCRAINO MAKSYM VARENYK

JUNIORES | 14/07/2021 | 07:03

Passano gli anni e il nome del compianto Diego Schiaroli continua a rimanere impresso nella memoria di tutti: si è svolta nel miglior modo la 28°edizione dell'omonima gara juniores che ha celebrato quest’anno il trionfo straniero dell’ucraino Maksym Varenyk (Cps Professional Team), emulando il connazionale Yaroslav Rubakha che s’impose in questa gara nel 2009 con la casacca della Esinplast Spendolini.  


Il Gruppo Sportivo Pianello si è adoperato ancora una volta per l’ottima riuscita di una manifestazione che continua a far registrare un enorme successo organizzativo e tecnico, in stretta collaborazione con l’Acli Filetto del presidente Altivano Barchiesi e alla presenza di Massimo Olivetti (sindaco di Senigallia), Alberto Agarbati (assessore allo sport di Ostra), Paolo Pizzi (vice sindaco di Senigallia), Raimondo Romagnoli (vice sindaco di Ostra) e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche).


Con 116 atleti al via in rappresentanza di 15 squadre, dopo una prima parte veloce e animata da una fuga di una decina di corridori nei giri iniziali ripetuti 6 volte attorno a Pianello d’Ostra, l'ucraino Varenyk ha preso il coraggio a quattro mani per dare vita a una cavalcata solitaria negli ultimi 30 chilometri, portata a termine col successo finale sul traguardo in salita a Filetto di Senigallia, dimostrando tutto il suo valore alla sua prima esperienza ciclistica in Italia e con la compagine campana della CPS Professional Team, dopo essersi aggiudicato un mese fa il titolo nazionale a cronometro.

Dopo essere andato vicinissimo al podio del Campionato Italiano lo scorso 4 luglio a Darfo Boario Terme, con pieno merito l’atleta di Camerino Giulio Pellizzari (UC Foligno) si è aggiudicato il titolo di campione regionale FCI Marche, al culmine di un acceso testa a testa in salita con il maceratese Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) non solo per la contesa della maglia ma per completare il podio alle spalle di Varenky.

ORDINE D’ARRIVO 28°MEMORIAL DIEGO SCHIAROLI

1° Maxsym Varenyk (Ukr, Cps Professional Team) 108 chilometri in 2.34’00” media 42,078 km/h

2° Giulio Pellizzari (UC Foligno) a 42”

3° Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) a 53”

4° Raffaele Mosca (Forno Pioppi) a 1’18”

5° Lorenzo Di Camillo (Gulp Pool Val Vibrata) a 1’25”

6° Giuliano Santarpia (Cps Professional Team)

7° Luigi Castellari (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

8° Matteo Ligato (Forno Pioppi)

9° Andrea Pignotti (Gulp Pool Val Vibrata)

10° Davide Iacobellis (UnipolGlass Centro Cristalli Auto)

11° Nathan Sbabo (Forno Pioppi)

12° Antonio D'Apice (Cps Professional Team)

13° Umberto Salvatore Morea (Marco Pantani Official Team)

14° Francesco Menghini (Gulp Pool Val Vibrata)

15° Armando Lettiero (Cps Professional Team)

16° Alberigo Antonelli (Cps Professional Team)

17° Simone Aielli (Vini Fantini Sportur Freebike)

18° Lorenzo Montanari (Sidermec-F.lli Vitali)

19° Umberto Ceroli (Vini Fantini Sportur Freebike)

20° Anthoni Silenzi (OP Bike)

21° Tommaso Rondini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

22° Nicolò Salanitri (Marco Pantani Official Team)

23° Francesco Sarasini (Sidermec-F.lli Vitali)

24° Matteo Fiorini (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

25° Edoardo Rulli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

26° Valentino Fattorini (Forno Pioppi)

27° Filippo Bucci (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

28° Matteo Angelini (Sidermec-F.lli Vitali)

29° Riccardo Bernardini (Gulp Pool Val Vibrata)

30° Lorenzo Occhipinti (Marco Pantani Official Team)

31° Luca Manoni (Reda Mokador-Pedale Chiaravallese)

32° Giacomo Presenzini (UC Foligno)

33° Matteo Lanucara (UnipolGlass Centro Cristalli Auto)

34° Paolo Giuliani (Team Go Fast)

35° Ettore Loconsolo (Vini Fantini Sportur Freebike)

36° Italo Fini (Cps Professional Team)

37° Riccardo Ricca (Cps Professional Team)

38° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

39° Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)

40° Gabriele Calandra (Gulp Pool Val Vibrata)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024