CHALLANGE OTELLI. OIOLI E LOVERA SI DIVIDONO IL MALLOPPO GALLERY

JUNIORES | 11/07/2021 | 19:11

Opera completata e missione compiuta. Dopo aver vinto la prova in linea della mattina (Trofeo BigMat Maflan), il piemontese Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia) si aggiudica la terza edizione della Challenge nazionale bresciana “Giancarlo Otelli”, andata in scena oggi a Sarezzo (Brescia) nel ricordo del patron dell’Aspiratori Otelli e riservata alla categoria Juniores sotto gli occhi del ct azzurro Rino De Candido.


Nel pomeriggio si è svolta la cronometro individuale “Ricordando Giancarlo”, riservata ai primi venti della prova mattutina. Lovera si è difeso con un quarto posto nella lotta contro il tempo vinta dal compagno di squadra Manuel Oioli e ha scritto così il proprio nome alla terza riga dell’albo d’oro. Secondo lo stesso Oioli per una brillante doppietta di squadra, mentre il podio della Challenge è stato completato da Federico Biagini, reggiano del Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy, settimo al mattino e secondo nella cronometro. Per il sodalizio di casa (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), nona posizione nella lotta contro il tempo per Gabriele Casalini.


Al termine delle gare, spazio alle numerose premiazioni, alla presenza di diverse autorità nell’arco della giornata. Dal musicista Luca Ranieri (viola) a Massimo Ottelli, presidente della Comunità montana di Valle Trompia, passando per l’Amministrazione comunale di Sarezzo rappresentata dal sindaco Donatella Ongaro e dall’assessore Ruggero Gervasoni. Alle premiazioni ha partecipato anche Floriano Massardi, consigliere della Regione Lombardia. “E’ un piacere essere qui – le sue parole – da qualche anno seguo le competizioni ciclistiche soprattutto nella nostra zona e porto i saluti del sottosegretario con delega allo Sport Antonio Rossi, che era a conoscenza di questa bella manifestazione”. A far calare il sipario, un applauso generale nel ricordo di Giancarlo Otelli, sempre nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo.

Risultati

Trofeo BigMat Maflan (Challenge nazionale bresciana “Giancarlo Otelli”): 1° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia) 90 chilometri 650 chilometri in 2 ore 15 minuti, media 40,289 chilometri orari, 2° Daniel Skerl (Uc Pordenone), 3° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 4° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 5° Edoardo Pagani (Biassono), 6° Matteo Falconi (Sc Cene), 7° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy) a 13 secondi, 8° Gabriele Raccagni (Feralpi Group), 9° Mattia Achler (Giovani Giussanesi), 10° Bryan Olivo (Uc Pordenone).

Cronometro “Ricordando Giancarlo”: 1° Manuel Oioli (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 2° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy), 3° Diego Ressi (Team Giorgi), 4° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 5° Bryan Olivo (Uc Pordenone), 6° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 7° Matteo Falconi (Sc Cene), 8° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 9° Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), 10° Daniel Skerl (Uc Pordenone).

Classifica Terza  Challenge nazionale Bresciana “Giancarlo Otelli”: 1° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 2° Manuel Oioli (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 3° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy), 4° Daniel Skerl (Uc Pordenone), 5° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 6° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 7° Matteo Falconi (Sc Cene), 8° Diego Ressi (Team Giorgi), 9° Bryan Olivo (Uc Pordenone), 10° Edoardo Pagani (Biassono).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato si è...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024