CHALLANGE OTELLI. OIOLI E LOVERA SI DIVIDONO IL MALLOPPO GALLERY

JUNIORES | 11/07/2021 | 19:11

Opera completata e missione compiuta. Dopo aver vinto la prova in linea della mattina (Trofeo BigMat Maflan), il piemontese Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia) si aggiudica la terza edizione della Challenge nazionale bresciana “Giancarlo Otelli”, andata in scena oggi a Sarezzo (Brescia) nel ricordo del patron dell’Aspiratori Otelli e riservata alla categoria Juniores sotto gli occhi del ct azzurro Rino De Candido.


Nel pomeriggio si è svolta la cronometro individuale “Ricordando Giancarlo”, riservata ai primi venti della prova mattutina. Lovera si è difeso con un quarto posto nella lotta contro il tempo vinta dal compagno di squadra Manuel Oioli e ha scritto così il proprio nome alla terza riga dell’albo d’oro. Secondo lo stesso Oioli per una brillante doppietta di squadra, mentre il podio della Challenge è stato completato da Federico Biagini, reggiano del Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy, settimo al mattino e secondo nella cronometro. Per il sodalizio di casa (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), nona posizione nella lotta contro il tempo per Gabriele Casalini.


Al termine delle gare, spazio alle numerose premiazioni, alla presenza di diverse autorità nell’arco della giornata. Dal musicista Luca Ranieri (viola) a Massimo Ottelli, presidente della Comunità montana di Valle Trompia, passando per l’Amministrazione comunale di Sarezzo rappresentata dal sindaco Donatella Ongaro e dall’assessore Ruggero Gervasoni. Alle premiazioni ha partecipato anche Floriano Massardi, consigliere della Regione Lombardia. “E’ un piacere essere qui – le sue parole – da qualche anno seguo le competizioni ciclistiche soprattutto nella nostra zona e porto i saluti del sottosegretario con delega allo Sport Antonio Rossi, che era a conoscenza di questa bella manifestazione”. A far calare il sipario, un applauso generale nel ricordo di Giancarlo Otelli, sempre nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo.

Risultati

Trofeo BigMat Maflan (Challenge nazionale bresciana “Giancarlo Otelli”): 1° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia) 90 chilometri 650 chilometri in 2 ore 15 minuti, media 40,289 chilometri orari, 2° Daniel Skerl (Uc Pordenone), 3° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 4° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 5° Edoardo Pagani (Biassono), 6° Matteo Falconi (Sc Cene), 7° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy) a 13 secondi, 8° Gabriele Raccagni (Feralpi Group), 9° Mattia Achler (Giovani Giussanesi), 10° Bryan Olivo (Uc Pordenone).

Cronometro “Ricordando Giancarlo”: 1° Manuel Oioli (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 2° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy), 3° Diego Ressi (Team Giorgi), 4° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 5° Bryan Olivo (Uc Pordenone), 6° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 7° Matteo Falconi (Sc Cene), 8° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 9° Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), 10° Daniel Skerl (Uc Pordenone).

Classifica Terza  Challenge nazionale Bresciana “Giancarlo Otelli”: 1° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 2° Manuel Oioli (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 3° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy), 4° Daniel Skerl (Uc Pordenone), 5° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 6° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 7° Matteo Falconi (Sc Cene), 8° Diego Ressi (Team Giorgi), 9° Bryan Olivo (Uc Pordenone), 10° Edoardo Pagani (Biassono).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024