CHALLANGE OTELLI. OIOLI E LOVERA SI DIVIDONO IL MALLOPPO GALLERY

JUNIORES | 11/07/2021 | 19:11

Opera completata e missione compiuta. Dopo aver vinto la prova in linea della mattina (Trofeo BigMat Maflan), il piemontese Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia) si aggiudica la terza edizione della Challenge nazionale bresciana “Giancarlo Otelli”, andata in scena oggi a Sarezzo (Brescia) nel ricordo del patron dell’Aspiratori Otelli e riservata alla categoria Juniores sotto gli occhi del ct azzurro Rino De Candido.


Nel pomeriggio si è svolta la cronometro individuale “Ricordando Giancarlo”, riservata ai primi venti della prova mattutina. Lovera si è difeso con un quarto posto nella lotta contro il tempo vinta dal compagno di squadra Manuel Oioli e ha scritto così il proprio nome alla terza riga dell’albo d’oro. Secondo lo stesso Oioli per una brillante doppietta di squadra, mentre il podio della Challenge è stato completato da Federico Biagini, reggiano del Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy, settimo al mattino e secondo nella cronometro. Per il sodalizio di casa (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), nona posizione nella lotta contro il tempo per Gabriele Casalini.


Al termine delle gare, spazio alle numerose premiazioni, alla presenza di diverse autorità nell’arco della giornata. Dal musicista Luca Ranieri (viola) a Massimo Ottelli, presidente della Comunità montana di Valle Trompia, passando per l’Amministrazione comunale di Sarezzo rappresentata dal sindaco Donatella Ongaro e dall’assessore Ruggero Gervasoni. Alle premiazioni ha partecipato anche Floriano Massardi, consigliere della Regione Lombardia. “E’ un piacere essere qui – le sue parole – da qualche anno seguo le competizioni ciclistiche soprattutto nella nostra zona e porto i saluti del sottosegretario con delega allo Sport Antonio Rossi, che era a conoscenza di questa bella manifestazione”. A far calare il sipario, un applauso generale nel ricordo di Giancarlo Otelli, sempre nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo.

Risultati

Trofeo BigMat Maflan (Challenge nazionale bresciana “Giancarlo Otelli”): 1° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia) 90 chilometri 650 chilometri in 2 ore 15 minuti, media 40,289 chilometri orari, 2° Daniel Skerl (Uc Pordenone), 3° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 4° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 5° Edoardo Pagani (Biassono), 6° Matteo Falconi (Sc Cene), 7° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy) a 13 secondi, 8° Gabriele Raccagni (Feralpi Group), 9° Mattia Achler (Giovani Giussanesi), 10° Bryan Olivo (Uc Pordenone).

Cronometro “Ricordando Giancarlo”: 1° Manuel Oioli (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 2° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy), 3° Diego Ressi (Team Giorgi), 4° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 5° Bryan Olivo (Uc Pordenone), 6° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 7° Matteo Falconi (Sc Cene), 8° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 9° Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), 10° Daniel Skerl (Uc Pordenone).

Classifica Terza  Challenge nazionale Bresciana “Giancarlo Otelli”: 1° Matteo Lovera (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 2° Manuel Oioli (Bustese Olonia Team Bike Tartaggia), 3° Federico Biagini (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy), 4° Daniel Skerl (Uc Pordenone), 5° Nicolas Gojkovic (Team Giorgi), 6° Nicolas Borsarini (Feralpi Group), 7° Matteo Falconi (Sc Cene), 8° Diego Ressi (Team Giorgi), 9° Bryan Olivo (Uc Pordenone), 10° Edoardo Pagani (Biassono).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024