GIRO D'ITALIA DONNE 2021. LORENA WIEBES: «MI SONO INNAMORATA DELL'ITALIA...»

DONNE | 09/07/2021 | 18:14
di Giorgia Monguzzi

Lorena Wiebes ormai ci ha preso gusto, la vittoria di oggi a Mortegliano è l’ennesima ciliegina sulla torta di una stagione incredibile che l’ha portata ad alzare le braccia al cielo già 10 volte. L’olandese del Team Dsm, nonostante la giovane età, ha già dimostrato che quando si butta nella volata non ce n’è per nessuno. E quella di oggi è la seconda vittoria al Giro d’Italia alla prima partecipazione. A Carugate aveva sprintato sotto un sole cocente realizzando uno dei sogni che aveva da bambina, ma non sazi oggi si è concessa la doppietta.


«Accidenti è incredibile, la mia mente è ancora sulla volata - ci dice Lorena Wiebes -: oggi lo sprint era ancora più incasinato rispetto a Carugate, ma il caldo era assolutamente lo stesso. La mia squadra ha fatto qualcosa di veramente incredibile, per tutta la giornata abbiamo tenuto sotto controllo le fuggitive, poi abbiamo dato una accelerata per andarle a riprendere. Nell’ultimo chilometro ho seguito la ruota di Coryn Rivera che mi ha portato in testa e mi ha fatto rimanere davanti all’ultima curva. A quel punto ho dato gas. Sapevo già che le mie compagne erano fortissime, ma oggi abbiamo dato l’ennesima dimostrazione di quanto siamo unite».


Lorena conosce poco il nostro Paese, ma ha già capito che con l’Italia c’è un legame speciale e dopo tutto le porta anche fortuna. Le spieghiamo la differenza tra le diverse regioni del nord e quando le riveliamo che Carugate e Cittiglio non sono poi distanti, lei chiude il suo cerchio. L’olandese infatti si è fatta conoscere tra le junior con la vittoria del piccolo trofeo Binda nel 2017, il suo primo grande successo di categoria e soprattutto il primo nella penisola. «Devo ammettere che l’Italia mi sta piacendo sempre di più e a questo punto posso dire che mi porta anche parecchio fortuna. Mi ricordo il giorno che ho vinto il Piccolo Trofeo Binda, il calore del pubblico e quella gioia immensa quando ho alzato le braccia al cielo. Questo Paese mi sta portando tantissime vittorie ed emozioni, ci sono posti incredibili e tanta storia, le mie compagne mi avevano detto che me ne sarei innamorata ed io ci sono cascata in pieno».

L’olandese del Team DSM è una giovane talento che si è già fatta largo tra le grandi, grazie all’insegnamento della pista non ha paura di buttarsi in volata e di sbracciare tra le avversarie. Scesa dalla bici stacca tutto e si dedica a tutt’altro per ricaricare le energie. «Mi piace un sacco fare Kick Boxing - ci spiega sorridendo -, serve per il tono muscolare ma dopo tutto può anche venire utile quando qualcuno mi fa arrabbiare». Lorena ha sempre la battuta pronta e noi siamo sempre più certi che questo sarà l’inizio di una lunga e scintillante carriera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024