GIRO D'ITALIA DONNE 2021. BERTIZZOLO & PALADIN, LA STRANA COPPIA VENETA

DONNE | 09/07/2021 | 09:16
di Giorgia Monguzzi

Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin sono due grandi amiche, ma non potrebbero essere più diverse: l’una è pignola, l’altra un po’ più pigra, una ama il caffè con lo zucchero, l’altra lo detesta. È il secondo Giro che affrontano insieme, due venete in forza all’olandese Liv Racing. Insieme rappresentano l’orgoglio italiano in terra straniera, anzi veneto per la precisione e, come amano dire loro, portano avanti la crociata del mangiar roba buona e soprattutto del bere bene. Prima hanno vinto la causa dell’orario di cena, troppo presto quello del Nord Europa e ora il prossimo obiettivo è eliminare l’abitudine della pasta con yogurt, kiwi e miscugli vari, ma ci assicurano che gli stranieri poco alla volta stanno imparando.


Insieme affrontano di tutto, arrivate in hotel si rinchiudono in camera e schedulano i turni della televisione perché anche qui i gusti sono completamente diversi. «Tra le due io sono un po’ più intellettuale, ma attenzione a dirlo in giro - ci dice Sofia -: l’altro giorno mentre non c’era Soraya mi sono goduta una bella puntata di Geo & Geo, poi quando è tornata abbiamo subito girato sulla partita. Però non sono sempre così seria, l’altro ieri c’era Temptation Island da seguire...». In Casa Liv hanno vissuto anche anche la partita Italia-Belgio, un attimo di rivalità per poi tornare sorridenti tutti insieme.


Prima di arrivare in Liv Soraya e Sofia non si conoscevano, si erano viste solo a qualche corsa scambiandosi un paio di parole, ma hanno impiegato davvero poco per entrare in sintonia. «Siamo un po’ alla buona tutte e due, siamo diverse, ci compensiamo - ci dice Soraya - alcune volte litighiamo e ci mandiamo a quel paese, ma entrambe sappiamo benissimo che non potremmo fare a meno l’una dell’altra». Sofia accusa Soraya di essere troppo pigra ma adora la sua capacità di non portare rancore, la Paladin invece ogni tanto la prende in giro per la sua pignoleria, ma sa che quando la sua compagna di squadra vuole qualcosa farà di tutto per raggiungerla.

Soraya e Sofia ci raccontano come siano riuscite a sopravvivere alla prime sette tappe insieme, in corsa con gli occhi puntati sulla Van Der Breggen, praticamente imbattibile ed indecifrabile, e alla sera le contrattazioni sulla televisione. Oggi però si arriva nella loro regione, Soraya praticamente gioca in casa, abita a pochi chilometri da San Vendemiano e ci dice che già ieri sera ha incominciato a sentire il profumo delle sue zone. Sofia è un po’ più distante dalla sua Bassano del Grappa, ma dopo tutto l’importante è essere in Veneto. C’è però una cosa che la Bertizzolo invidia alla Paladin: il fanclub. «Cavolo, loro sono avanti - ci dice Sofia - grazie alla sorella Asja, Soraya si ritrova con un’organizzazione incredibile, hanno fatto anche le magliette coordinate, cavolo, sono superchic».

Le due amano ridere e scherzare insieme, in corsa sono due atlete modello che non si tirano mai indietro. In questo Giro hanno già accumulato diversi piazzamenti nelle prime dieci, ma ci promettono che di certo non sarà finita. Dopo la corsa rosa Soraya Paladin volerà a Tokyo per le Olimpiadi, un onore che le sarebbe piaciuto condividere con l’amica Sofia. La Bertizzolo ci aveva fatto più che un pensierino, le sarebbe piaciuto essere presa in considerazione dal ct Salvoldi per potersi giocare le un posto in squadra. «Le cose sono andate diversamente, peccato, ma ci proverò tra tre anni». Anche se distanti siamo sicuri che Sofia farà il tifo per la compagna. «Sarà strano non averla con me - ci spiega infine Soraya - sicuramente le telefonerò ogni momento, senza di lei non so ancora come riuscirò a sistemare tutta la roba nella valigia nel modo giusto».

Photo Flaviano Ossola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024