GIRO D'ITALIA DONNE 2021. BERTIZZOLO & PALADIN, LA STRANA COPPIA VENETA

DONNE | 09/07/2021 | 09:16
di Giorgia Monguzzi

Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin sono due grandi amiche, ma non potrebbero essere più diverse: l’una è pignola, l’altra un po’ più pigra, una ama il caffè con lo zucchero, l’altra lo detesta. È il secondo Giro che affrontano insieme, due venete in forza all’olandese Liv Racing. Insieme rappresentano l’orgoglio italiano in terra straniera, anzi veneto per la precisione e, come amano dire loro, portano avanti la crociata del mangiar roba buona e soprattutto del bere bene. Prima hanno vinto la causa dell’orario di cena, troppo presto quello del Nord Europa e ora il prossimo obiettivo è eliminare l’abitudine della pasta con yogurt, kiwi e miscugli vari, ma ci assicurano che gli stranieri poco alla volta stanno imparando.


Insieme affrontano di tutto, arrivate in hotel si rinchiudono in camera e schedulano i turni della televisione perché anche qui i gusti sono completamente diversi. «Tra le due io sono un po’ più intellettuale, ma attenzione a dirlo in giro - ci dice Sofia -: l’altro giorno mentre non c’era Soraya mi sono goduta una bella puntata di Geo & Geo, poi quando è tornata abbiamo subito girato sulla partita. Però non sono sempre così seria, l’altro ieri c’era Temptation Island da seguire...». In Casa Liv hanno vissuto anche anche la partita Italia-Belgio, un attimo di rivalità per poi tornare sorridenti tutti insieme.


Prima di arrivare in Liv Soraya e Sofia non si conoscevano, si erano viste solo a qualche corsa scambiandosi un paio di parole, ma hanno impiegato davvero poco per entrare in sintonia. «Siamo un po’ alla buona tutte e due, siamo diverse, ci compensiamo - ci dice Soraya - alcune volte litighiamo e ci mandiamo a quel paese, ma entrambe sappiamo benissimo che non potremmo fare a meno l’una dell’altra». Sofia accusa Soraya di essere troppo pigra ma adora la sua capacità di non portare rancore, la Paladin invece ogni tanto la prende in giro per la sua pignoleria, ma sa che quando la sua compagna di squadra vuole qualcosa farà di tutto per raggiungerla.

Soraya e Sofia ci raccontano come siano riuscite a sopravvivere alla prime sette tappe insieme, in corsa con gli occhi puntati sulla Van Der Breggen, praticamente imbattibile ed indecifrabile, e alla sera le contrattazioni sulla televisione. Oggi però si arriva nella loro regione, Soraya praticamente gioca in casa, abita a pochi chilometri da San Vendemiano e ci dice che già ieri sera ha incominciato a sentire il profumo delle sue zone. Sofia è un po’ più distante dalla sua Bassano del Grappa, ma dopo tutto l’importante è essere in Veneto. C’è però una cosa che la Bertizzolo invidia alla Paladin: il fanclub. «Cavolo, loro sono avanti - ci dice Sofia - grazie alla sorella Asja, Soraya si ritrova con un’organizzazione incredibile, hanno fatto anche le magliette coordinate, cavolo, sono superchic».

Le due amano ridere e scherzare insieme, in corsa sono due atlete modello che non si tirano mai indietro. In questo Giro hanno già accumulato diversi piazzamenti nelle prime dieci, ma ci promettono che di certo non sarà finita. Dopo la corsa rosa Soraya Paladin volerà a Tokyo per le Olimpiadi, un onore che le sarebbe piaciuto condividere con l’amica Sofia. La Bertizzolo ci aveva fatto più che un pensierino, le sarebbe piaciuto essere presa in considerazione dal ct Salvoldi per potersi giocare le un posto in squadra. «Le cose sono andate diversamente, peccato, ma ci proverò tra tre anni». Anche se distanti siamo sicuri che Sofia farà il tifo per la compagna. «Sarà strano non averla con me - ci spiega infine Soraya - sicuramente le telefonerò ogni momento, senza di lei non so ancora come riuscirò a sistemare tutta la roba nella valigia nel modo giusto».

Photo Flaviano Ossola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024