MACHINING MEETS CYCLING BY CERATIZIT, UN PROGETTO DESTINATO A STUPIRE

INIZIATIVE | 09/07/2021 | 08:05

 


L’azienda CERATIZIT Italia SpA e la scuola di ciclismo GS Cicli Fiorin Seveso-Ciriè si sono unite per sviluppare il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT, e realizzeranno la loro prima azione in Italia martedì 13 luglio, presso la sede dell'azienda a Milano, dando il primo impulso importante al progetto in Italia.


All’evento parteciperanno i giovani ciclisti e le giovani cicliste della scuola, accompagnati dalla ciclista professionista Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit-WNT Pro Cycling) ambasciatrice del progetto. Si tratta di un’unione speciale, in quanto Maria Giulia Confalonieri ha fatto parte della fucina di atleti della GS Fiorin. Iniziano un percorso insieme con un’azione che consiste in una conferenza stampa, che spiega il progetto ai mass media, una presentazione e una visita presso gli impianti dell’azienda insieme a Maria Giulia Confalonieri, nelle vesti di anfitrione.

Si tratta di un importante passo, in Italia, che promuove lo sviluppo di un progetto che si espanderà in tutto il Paese, un progetto volto ad attirare talento sportivo nelle aziende generando interesse, tra i giovani ciclisti, per le aziende che si occupano di lavorazione meccanica. Lo scorso marzo Igor González de Galdeano ha presentato il progetto in Italia e i frutti stanno maturando, così come è accaduto in Spagna nel corso degli ultimi tre anni.

CERATIZIT Italia SpA, azienda che promuove in Italia il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT, è un’azienda del Gruppo CERATIZIT la cui attività si focalizza sulla conoscenza delle tecnologie di lavorazione meccanica. La passione per lo sport – in particolare per il ciclismo – e quella per l’ingegneria meccanica e di fabbricazione, profondamente radicata nei valori delle persone che fanno parte del team CERATIZIT, Italia, sono rappresentate nel progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT.

Maria Giulia Confalonieri è cresciuta e si è formata professionalmente nel team sportivo e nella scuola di ciclismo di Daniele Fiorin di Barrucana di Seveso in Italia. Si tratta di un gruppo sportivo storico, che ha fatto crescere bambini e bambine attraverso differenti discipline su due ruote. Non è solo una scuola di ciclismo, è una scuola di vita, che crede nel talento e lo coltiva fin dalla giovane età. Un’idea che rientra alla perfezione tra i valori di Kirolife e che corrisponde all’essenza di Machining meets Cycling by CERATIZIT.

Machining meets Cycling by CERATIZIT si evolve pertanto a livello internazionale con l’intenzione di espandersi anche verso altri Paesi. Attualmente il progetto è consolidato in Spagna —dove è presente nel Principato delle Asturie, in Catalogna, nella regione di Madrid, nella regione di Valencia e nei Paesi Baschi— ed ha gettato le prime basi in Italia, dove proseguirà trattandosi di un progetto a lungo termine su tutti i livelli.

Machining meets Cycling by CERATIZIT promuove lo sviluppo professionale di giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro e concilia l'attività sportiva del ciclismo con la crescita professionale nel settore della lavorazione meccanica. Si tratta di un’iniziativa di valore sociale in quanto unisce scuole di ciclismo, scuole di formazione professionale, aziende, istituzioni e sponsor.

Maggiori informazioni su:

Web: www.kirolife.es

Linkedin: www.linkedin.com/in/igor-gonzález-de-galdeano-kirolife

Linkedin: www.linkedin.com/company/kirolife

Youtube: https://bit.ly/3aoRpze

Instagram: www.instagram.com/working_with_ist

Facebook: www.facebook.com/Kirolife

Twitter: twitter.com/igor_galdeano

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024