MOBILITÀ SOSTENIBILE, ANCMA DONA ALLA CITTÀ DI PARMA 30 BICICLETTE

NEWS | 07/07/2021 | 07:50

Parma è la città più a misura di bici d’Italia. Questo l’annuncio del novembre scorso, quando il comune emiliano si aggiudicava l’Edizione 2020 dell’Urban Award, il contest ideato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che premia ogni anno i migliori progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile realizzati delle amministrazioni comunali sul territorio nazionale. Oggi, a distanza di poco più di sette mesi, la Capitale italiana della cultura 2021 riceve in premio, per la prima volta nella storia del contest, la dotazione in palio di 30 biciclette offerte da una cordata di quattro imprese associate a Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).


Alla presenza del Sindaco Federico Pizzarotti e dell’assessore alla sostenibilità Tiziana Benassi, il direttore del settore ciclo dell’associazione Piero Nigrelli ha infatti consegnato stamane le biciclette appositamente progettate per l’Urban Award e realizzate dall’azienda siciliana Cicli Lombardo, insieme ai produttori di componenti RMS, Selle Royal e Vittoria. Una dotazione che sarà impiegata nel quotidiano dai dipendenti del Comune stesso per gli spostamenti tra le varie sedi municipali, ma anche dalle realtà associative locali nelle loro attività di prossimità e volontariato, da scuole e aziende che si sono distinte nei piani di spostamenti casa-lavoro e casa-scuola e tanto per tante altre attività ancora.


A margine della consegna, Nigrelli ha sottolineato per ANCMA che “quello delle aziende che si sono messe assieme per donare queste biciclette è impegno concreto, che racconta quanto anche l’industria voglia fare la propria parte nel diffondere l’utilizzo della bici come stile di vita e strumento di mobilità nel quotidiano. A loro va necessariamente un ringraziamento speciale, perché insieme a tutta l’associazione hanno creduto in questo premio per il valore che ha nell’accendere un riflettore sulle buone pratiche delle istituzioni locali in modo che siano contagiose e un esempio virtuoso anche per altre città e Comuni”.

Ecco i profili delle aziende che hanno firmato l’esclusiva bicicletta Urban Award 2020:

CICLI LOMBARDO, impresa totalmente italiana con oltre 75 dipendenti di cui quasi la metà donne e una produzione di oltre 500 biciclette al giorno. Fondata nel 1952 a Buseto Palizzolo (Trapani) da Gaspare Lombardo, oggi l’azienda conta oltre 700 punti vendita in Italia, 500 all'estero e una filiale in Germania. https://www.lombardobikes.com/

RMS, azienda leader nella distribuzione di ricambi e accessori per biciclette ed e-bike, che opera a livello nazionale ed europeo proponendo ai rivenditori un catalogo di oltre 15 mila articoli. https://www.rms.it/

SELLE ROYAL, realtà attiva dal 1956, leader nella produzione di selle per biciclette, vanta partnership con le principali case che producono biciclette ed esporta i propri prodotti in oltre 70 Paesi. https://www.selleroyal.com/it

VITTORIA è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici per biciclette con una produzione annua di oltre 7 milioni di pneumatici e 900.000 tubolari e pneumatici in cotone ad alte prestazioni. Dal 2015 Vittoria è inoltre presente nel mercato con gli unici pneumatici e ruote al mondo con grafene. https://www.vittoria.com/eu/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024