MOBILITÀ SOSTENIBILE, ANCMA DONA ALLA CITTÀ DI PARMA 30 BICICLETTE

NEWS | 07/07/2021 | 07:50

Parma è la città più a misura di bici d’Italia. Questo l’annuncio del novembre scorso, quando il comune emiliano si aggiudicava l’Edizione 2020 dell’Urban Award, il contest ideato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che premia ogni anno i migliori progetti legati alla bicicletta e alla mobilità sostenibile realizzati delle amministrazioni comunali sul territorio nazionale. Oggi, a distanza di poco più di sette mesi, la Capitale italiana della cultura 2021 riceve in premio, per la prima volta nella storia del contest, la dotazione in palio di 30 biciclette offerte da una cordata di quattro imprese associate a Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).


Alla presenza del Sindaco Federico Pizzarotti e dell’assessore alla sostenibilità Tiziana Benassi, il direttore del settore ciclo dell’associazione Piero Nigrelli ha infatti consegnato stamane le biciclette appositamente progettate per l’Urban Award e realizzate dall’azienda siciliana Cicli Lombardo, insieme ai produttori di componenti RMS, Selle Royal e Vittoria. Una dotazione che sarà impiegata nel quotidiano dai dipendenti del Comune stesso per gli spostamenti tra le varie sedi municipali, ma anche dalle realtà associative locali nelle loro attività di prossimità e volontariato, da scuole e aziende che si sono distinte nei piani di spostamenti casa-lavoro e casa-scuola e tanto per tante altre attività ancora.


A margine della consegna, Nigrelli ha sottolineato per ANCMA che “quello delle aziende che si sono messe assieme per donare queste biciclette è impegno concreto, che racconta quanto anche l’industria voglia fare la propria parte nel diffondere l’utilizzo della bici come stile di vita e strumento di mobilità nel quotidiano. A loro va necessariamente un ringraziamento speciale, perché insieme a tutta l’associazione hanno creduto in questo premio per il valore che ha nell’accendere un riflettore sulle buone pratiche delle istituzioni locali in modo che siano contagiose e un esempio virtuoso anche per altre città e Comuni”.

Ecco i profili delle aziende che hanno firmato l’esclusiva bicicletta Urban Award 2020:

CICLI LOMBARDO, impresa totalmente italiana con oltre 75 dipendenti di cui quasi la metà donne e una produzione di oltre 500 biciclette al giorno. Fondata nel 1952 a Buseto Palizzolo (Trapani) da Gaspare Lombardo, oggi l’azienda conta oltre 700 punti vendita in Italia, 500 all'estero e una filiale in Germania. https://www.lombardobikes.com/

RMS, azienda leader nella distribuzione di ricambi e accessori per biciclette ed e-bike, che opera a livello nazionale ed europeo proponendo ai rivenditori un catalogo di oltre 15 mila articoli. https://www.rms.it/

SELLE ROYAL, realtà attiva dal 1956, leader nella produzione di selle per biciclette, vanta partnership con le principali case che producono biciclette ed esporta i propri prodotti in oltre 70 Paesi. https://www.selleroyal.com/it

VITTORIA è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici per biciclette con una produzione annua di oltre 7 milioni di pneumatici e 900.000 tubolari e pneumatici in cotone ad alte prestazioni. Dal 2015 Vittoria è inoltre presente nel mercato con gli unici pneumatici e ruote al mondo con grafene. https://www.vittoria.com/eu/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024