GIRO D'ITALIA DONNE 2021. SANGUINETI: «E SE OGGI VI FACESSI UNO SCHERZO?»

DONNE | 07/07/2021 | 07:55
di Giorgia Monguzzi

Qualche giorno fa avevamo visto Ilaria Sanguineti aggirarsi per la zona partenza con il tubo sonoro  colorato di verde reso famoso da Frank Matano con la trasmissione Lol. La ligure del team Valcar Travel&Service è fatta così, ama scherzare ed è in grado di far sorridere chiunque, ma attenzione ad accusarla di prendere la corsa troppo alla leggera perché “Yaya” di sacrifici ne fa tanti e i risultati si vedono. Nelle fasi finali di corsa si trasforma e, come dice lei, si diventa un toro che vede il rosso dell’ultimo chilometro.


Per Yaya questo è l’ottavo Giro d’Italia e lo affronta come sempre con il sorriso stampato sulla bocca. A farle da supporto ci sono papà Ezio, mamma Vania e il fratello Davide, dei fan speciali che la fanno sentire sempre un po’ a casa ovunque lei si trovi. Ogni mattina la salutano in zona partenza scattandole le foto con il tablet e l’attendono poi a tappa finita per farsi raccontare come è andata. Quest’anno la portacolori della Valcar sta andando veramente fortissimo, dopo una cronometro inaugurale un po’ sfortunata, è andata oltre le sue aspettative sulla salita di Prato Nevoso ritrovandosi tra le migliori della generale. «L’altro giorno mentre mi stavo preparando per la cronoscalata mi sono guardata un po’ intorno e mi sono chiesta che caspita centrassi tra tutte quelle scalatrici che pesano la metà di me - ci racconta Ilaria con la sua solita ironia -: devo ammettere che mi sto sentendo veramente bene, è emozionante essere tra le migliori perché significa che tutta la preparazione che ho fatto sta dando i suoi frutti».


Oggi con la Colico-Colico Yaya corre in casa, casa adottiva si intende, dopo tutto lago e mare hanno sempre l’acqua, come ama dire lei, ma la sua Liguria ha un posto speciale nel suo cuore. Da diverso tempo si è spostata sul lago, luogo di molti allenamenti tanto che ne conosce a memoria ogni singolo tombino. «il lago è tutto bello, sia paesaggisticamente che per pedalare. Il punto chiave sarà quando passiamo all’interno, nella zona di Bellagio dove c’è il tratto più duro. A far la differenza sarà il chilometraggio, 155 km, vedremo chi riuscirà ad avere ancora forza nel finale. Non lo nascondo, è una tappa adattissima alle mie caratteristiche». Yaya sogna la vittoria sul lago, pensa in grande e non ha paura nel dire che le piacerebbe vincere proprio questa tappa.

Il suo sogno non è assolutamente impossibile, dopo quello che ha dimostrato ai campionati italiani e nelle prime tappe del Giro, sembra proprio essere in una forma grandiosa con cui potrebbe fare di tutto. Pianifica il suo attacco e ripassa il percorso, intanto pensa con chi fare comunella per alleggerire un po’ la tensione. «State certi che presto il tubo sonoro ricomparirà, ora devo solo decidere chi andare ad importunare - ci svela Yaya - l’altro giorno ero sul punto di chiedere alla Van Der Breggen quanti watt avesse fatto nella cronoscalata. Ero partita lanciatissima con il mio quesito, poi ci ho pensato un attimo, dopo tutto è la maglia rosa...».

photo Flaviano Ossola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024