VENETO. GIRO A MATTEO ZURLO, L'ULTIMA TAPPA A FRANCESCO ROMANO. VIDEO

DILETTANTI | 03/07/2021 | 12:04

l 29° Giro del Veneto allestito con grande passione e professionalita dallo staff della Organizzazione Eventi Sportivi di Adriano Zambon si è concluso quest'oggi sul traguardo di Falcade (Bl) dove ad esultare è stato il siciliano Francesco Romano (Velo Racing Palazzago).

La classifica generale finale ha incoronato il vicentino Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) come vincitore dell'edizione 2021 del Giro del Veneto. Matteo Zurlo succede nell'albo d'oro a Simone Ravanelli che si era aggiudicato la classifica finale nel 2019 staccando così il biglietto per il professionismo.

LA CRONACA
- Una tappa spettacolare e combattutissima quella che ha fatto calare il sipario sul Giro del Veneto: il gruppo dei 100 atleti rimasti in gara si è selezionato nel corso della doppia scalata al GPM di Forcella Aurine. A fare le spese del forcing dettato in salita prima dagli uomini della Iseo Rime Carnovali e poi da quelli della Velo Racing Palazzago è stato anche il leader della classifica generale, Riccardo Verza (Zalf). Al passaggio ad Agordo sono transitati in testa otto atleti: Matteo Zurlo (Zalf), Lorenzo Ginestra (Aran Vejus), Nicola Plebani (Colpack Ballan), Davide Botta (Vc Mendrisio), Kamiel Bonneu (Basso Team Flandres), Paul Double (Mg K Vis), Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) e Francesco Romano (Palazzago). Attardato di oltre 1'30", invece, Riccardo Verza che ha abdicato così alla leadership in classifica generale.

Negli ultimi cinque chilometri si è assistito ad una vera e propria girandola di scatti che hanno visto protagonisti prima il belga Bonneu, poi il britannico Double e quindi il vicentino Zurlo. Tutti scatti rintuzzati con grande brillantezza dal siciliano Francesco Romano (Palazzago) che si è aggiudicato il successo di tappa allo sprint davanti ad un Matteo Zurlo raggiante per aver incassato la vittoria nella classifica generale finale.

LE DICHIARAZIONI - "Sapevo di stare bene e volevo concludere in bellezza il mio Giro del Veneto" ha confidato dopo il traguardo Francesco Romano. "Nel finale di tappa tutti mi attaccavano perchè sapevano che ero il più veloce ma sono riuscito a difendermi bene e a conquistare una vittoria che mi rende molto felice".

Al settimo cielo, Matteo Zurlo"Eravamo partiti questa mattina con Verza come leader ma in salita sono rimasto davanti solo io e sono felice di essere riuscito a controllare la situazione. Questa vittoria per me è un sogno e sono felicissimo di averla conquistata grazie ad una squadra fantastica che ha corso tutte le tappe in maniera impeccabile. La dedico ai miei compagni di squadra, ai direttori sportivi, ai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior e a tutte le persone che mi vogliono bene e che mi hanno sempre sostenuto".

Entusiasta il patron del Giro del Veneto, Adriano Zambon che ha concluso: "E' stata una settimana molto impegnativa per tutto il nostro staff ma siamo felici di essere riusciti ad allestire questa edizione del Giro del Veneto che è stata onorata da tutti gli atleti in gara dal primo all'ultimo chilometro. Ci tengo a ringraziare ancora una volta tutti i volontari che hanno messo a disposizione il proprio tempo libero per consentire che si corresse in sicurezza. Un grazie speciale va alla Regione Veneto, alle amministrazioni locali delle sedi di tappa e agli sponsor che ci hanno sostenuto e spronato a fare del nostro meglio. Oggi possiamo festeggiare una grande conclusione per il nostro Giro del Veneto, da domani ci rimetteremo al lavoro per preparare da subito l'edizione 2022".

Ordine d'arrivo:
1° Francesco Romano (Palazzago) 3h20'34"
2° Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3° Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali)
4° Paul Double (Mg K Vis)
5° Kamiel Bonneu (Basso Team Flanders)
6° Davide Botta (Vc Mendrisio) a 23"
7° Nicola Plebani (Colpack Ballan) a 26"
8° Riccardo Lucca (General Store)
9° Lorenzo Ginestra (Aran Vejus) a 41"
10° Gabriele Porta (Gallina Colosio) a 45"

Classifica generale finale:
1° Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'01"
3° Kamiel Bonneu (Basso Team Flanders) a 2'52"
4° Paul Double (Mg K Vis) a 3'20"
5° Francesco Romano (Palazzago) a 3'23"
6° Yaroslav Parashchak (Iseo Rime Carnovali) a 5'46"
7° Gabriele Porta (Gallina Colosio) a 5'53"
8° Nicolò Parisini (Beltrami) a 6'03"
9° Elias Maris (Basso Team Flanders) a 6'09"
10° Francesco Busatto (Uc Trevigiani) a 6'54"

I vincitori delle maglie del 29° Giro del Veneto:
Classifica generale: Maglia Amaranto - Clone:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica a punti: Maglia Ciclamino - UM Tools:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica Giovani: Maglia Bianca - Epoca:
Francesco Busatto (Uc Trevigiani)

Classifica GPM: Maglia Verde - Lames:
Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Classifica T.V.: Maglia Gialla - Programmazione Scalco:
Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

Vincitore di tappa: Maglia Azzurra - De Nardi:
Francesco Romano (Palazzago)

Ultimo classificato: Maglia Nera - Autotrasporti conto terzi:
Filippo Stocco (Sissio Team)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024