GIRO D'ITALIA DONNE 2021. CRONOSQUADRE ALLA TREK SEGAFREDO, WINDER IN MAGLIA ROSA

DONNE | 02/07/2021 | 15:40
di Giorgia Monguzzi

La Trek Segafredo era la squadra favorita nella cronometro inagurale del Giro d'Italia donne e non ha sbagliato il colpo. Nei 26,7 km da Fossano a Cuneo la formazione statunitense capitanata da Elisa Longo Borghini ha sfrecciato superando nettamente i 47 km/h e fermando il cronometro a 33'40".  Già nel primo intermedio avevano scavato un bel vantaggio nei confronti delle avversarie e nei chilometri successivi non hanno fatto che aumentarlo. In seconda posizione staccata di 8" la Sd Worx della campionessa del mondo Anna Van Der Breggen, una storia che si ripete, infatti l'anno scorso  nella cronometro inagurale di Grosseto era andata proprio allo stesso modo. 


E' stata una vittoria voluta a tutti i costi, nei giorni precedenti infatti le ragazze del team Trek hanno provato e riprovato il percorso per studiarne tutte le insidie. Durante la gara hanno potuto sfruttare le grandi doti di Ellen Van Dijk, già iridata nella corsa contro il tempo e dle carisma di Elizabeth Deignan che ha motivato in tutti i modi le sue compagne di squadra. La maglia rosa è finita sulle spalle di un'emozionatissima Ruth Winder, ex campionessa statunitense in linea 


Terza posizione, quasi a sopresa, per la Alè BTC Ljubljana che si è fatta trascinare da Marlen Reusser. La campionessa svizzera in linea ed a cronometro ha portato la squadra capitanata da Tatiana Guderzo a 40" dalle vincitrici

Mai il Giro d'italia femminile aveva ospitato una cronometro così lunga e come ci si aspettava i distacchi sono stati molto ampi. Elisa Longo Borghini ha lanciato un bel segnale a tutte le sue avversarie ed ha già incominciato a mettere da parte un bel tesoretto di secondi.

Domani ad attendere le ragazze in corsa ci sarà una vera e propria sfida, 100 km da Boves a Prato Nevoso, una delle salite più impegnative di questa edizioni. 

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa e guardare le immagini CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1     Trek-Segafredo Women    33:40
2     SD Worx    0:08
3     Alé BTC Ljubljana    0:40
4     Canyon SRAM Racing    0:46
5     Movistar Team    0:55
6     Ceratizit-WNT Pro Cycling    0:58
7     Team Jumbo-Visma Women    1:16
8     Team TIBCO - SVB    1:20
9     Team DSM    1:25
10    Team BikeExchange    1:30
11 LIv Racing a 1:45
12 FDJ Nouvelle 1:45
13 AR Monex 1:57
14 Be Pink 2:09
15 Isolmant 2:48
16 Top Girls 3:45
17 Arkea 3:47
18 Rally 3:53
19 Valcar 4:01
20 Lotto Soudal 4:16
21 Aromitalia 4:26
22 Born to Win 4:26
23 Servetto 4:29
24 Bizkaia Durango 4:47

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024