ALESSANDRO ROMELE. «MI ISPIRO A VAN DER POEL, MI HA CRESCIUTO MARCO SERPELLINI»

JUNIORES | 25/06/2021 | 07:43
di Valerio Zeccato

Domenica a Pieve di Soligo nella corsa internazionale sulle strade del Trevigiano è stato il migliore degli italiani superato da due grandi talentuose promesse del ciclismo mondiale: il vincitore Romain Gregoire (AG2R Citroen Team) campione nazionale francese nel 2020 e il belga Cian Uijtdebroeks (Team Auto Eder) che nel prossimo anno salterà gli Under 23 per passare direttamente professionista con la Bora-Hansgrohe. Stiamo parlando di Alessandro Romele, juniores del secondo anno della Ciclistica Trevigliese, bergamasco di Lovere che compirà diciotto anni il prossimo 30 agosto. Domenica sul nostro sito non avevamo inizialmente indicato il suo terzo posto, non avendo al momento il riscontro dell’ordine di arrivo, ce ne scusiamo con lo stesso Alessandro e con il suo team.


Due vittorie (è campione regionale studentesco), due secondi posti, quattro terzi e altri piazzamenti, questo l’ottimo abbrivio di stagione per il loverese che il prossimo anno tra gli Under 23 vestirà i colori della corazzata Team Colpack-Ballan. Questo il racconto della gara fatta dal corridore della Ciclistica Trevigliese del presidente Marco Taddeo seguito in ammiraglia dal brianzolo ex corridore Marco Cattaneo.


“Sono partito con l’idea di stare a ruota del belga Uijtdebroeks non tanto per la corsa ma soprattutto per studiarlo, per vedere come si muove, per capire e fare esperienza – racconta Romele che il prossimo anno sarà impegnato con gli esami di maturità al Liceo Scientifico Sportivo a Lovere -. Nei grandi giri finali c’era da superare tre volte il Muro di Cà del Poggio (impegnativa ascesa di 1,3 km, con pendenza media del 15% e punte del 19%, ndr). Qui ho commesso forse l’unico errore in quanto nel prendere la salita per la prima volta ero leggermente più indietro, intorno alla 25ª posizione, e questo non va fatto quando corri a questi livelli. E’ partita la fuga e sono rimasto attardato, ho inseguito e ripreso i primi con altri corridori a circa 500 mt dalla fine del primo giro. Poi nell’attimo in cui ho rifiatato sono partiti il francese e il belga e hanno fatto il vuoto. Qui dovevo rischiare, cercare di superare il mio limite, devo provare a farlo tanto più che poi ho vinto la volata e quindi le gambe stavano bene. Noi inseguitori siamo arrivati ad una trentina di secondi dai due fuggitivi ma non siamo riusciti ad agganciarli. Nel finale abbiamo smesso di inseguire pensando allo sprint per salire sul podio, l’ho vinto bene pur trovandomi un po’ stretto alle transenne».

Romele dopo l’approccio al calcio come difensore centrale (“Ero già più alto degli altri, ma non mi piaceva tirare calci al pallone”) ha iniziato a correre tra i G2 nella Cicli Peracchi Sovere dove è rimasto fino alla categoria Allievi, poi il passaggio tra gli Juniores alla Ciclistica Trevigliese. 4 vittorie negli Esordienti, 2 tra gli Allievi tra cui il titolo lombardo a Casazza, e per ora 4 successi negli Juniores (tra cui il campionato regionale studentesco a Puegnago sul Garda). Alessandro non è un assiduo frequentatore delle dirette televisive dei professionisti, ma una preferenza ce l’ha.

“Sarò banale ma seguo molto Mathieu Van der Poel, il suo modo di correre mi piace moltissimo, rispecchia molto quello che mi piace fare in corsa, naturalmente fatte le debite proporzioni, Penso di poter diventare un corridore da Classiche e da giri a tappe corti, non da Grandi Giri. Da piccolino mi allenava Marco Serpellini (ex ottimo professionista di Lovere vincitore di un tutolo iridato tra gli Juniores), per me è stato e sarà sempre un punto di riferimento nel ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024