APPENNINO. SILVANO PARODI CHIUDE LA SUA CARRIERA DA DIRETTORE DI CORSA

NEWS | 24/06/2021 | 08:01
di Massimo Lagomarsino

Silvano Parodi con l'82^ edizione del Giro dell'Appennino sarà costretto ad appendere fischietto e paletta al chiodo. Nel giugno scorso, infatti, ha compiuto 75 anni, le norme dell'Uci per quanto riguarda i direttori di corsa non consentono deroghe, è giunta l'ora di andare in pensione. Parodi nel mondo del ciclismo è un'istituzione,  frequenta le corse da circa sessant'anni.  L'inizio dell'attività risale agli anni Sessanta quando a fianco di Piero Casaccia di Mignanego diedero vita al G.S. Mobili Casaccia, quale direttore sportivo l'indimenticabile Walter Almaviva di Vignole Borbera (Al) grande amico di Fausto Coppi con il quale, nel 1959, condivise la maglia della "Tricofilina - Coppi", l'ultima stagione del Campionissimo prima della tragica morte avvenuta il 2 gennaio dell'anno successivo.


Poi l'impegno nell' U.S. Pontedecimo con un grande maestro quale lo storico direttore di corsa e patron Luigin Ghiglione. Da oltre quarant'anni è lui a garantire la sicurezza e la regolarità della gara. Da Ghiglione, oltre il ruolo di direttore di corsa ha "ereditato" persino la mitica "Giulietta" decapottabile dalla quale "Luigin" guidava con piglio fiero la corsa. Un personaggio unico legato come pochi alla storia della Val Polcevera e del Giro dell'Appenino, sempre discreto, ma attento ad ogni dettaglio. "Dopo 41 edizioni anche se non avessi raggiunto l'età massima consentita - spiega Parodi - mi sarei fermato lo stesso, in quanto parliamo dello stesso numero della gare dirette da Ghiglione, non mi sarei mai permesso di superare il grande maestro".  In vallata è conosciuto anche quale organizzatore dello slalom automobilistico Mignanego - Giovi. Nella vita ha sempre esercitato e continua a svolgere l'attività di assicuratore. Oggi per l'ultima volta sarà lui a dirigere la corsa, ma continuerà ad essere uno degli instancabili e preziosi collaboratori del presidente Enrico Costa, la passione per il ciclismo non si ferma di certo al compimento del 75° anno d'età.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024