MEMORIAL FRANCESCO CESARINI, A SPOLETO UNA GIORNATA DEDICATA AI PIU' PICCOLI

GIOVANISSIMI | 24/06/2021 | 08:10
di Marco Bea

 


Tornare dove tutto è iniziato per ripartire con fiducia verso il futuro. Sarà questo il messaggio del 1° Memorial Francesco Cesarini, gara riservata alla categoria Giovanissimi che andrà in scena il prossimo 29 agosto nella suggestiva cornice del Giro della Rocca. Una manifestazione destinata a configurarsi come qualcosa in più di un semplice evento agonistico, tra ricordo, valorizzazione del territorio e promozione dell’attività sportiva per le nuove generazioni.


La prova, nata sotto l’egida del Bici Club Spoleto, avrà infatti come obiettivo primario quello di dare linfa al ciclismo giovanile locale, in nome di una figura fondante del pedale umbro come quella del compianto Francesco Cesarini. Quale occasione migliore del resto per celebrare l’apprezzato atleta di San Giacomo, colonna di formazioni storiche degli anni ’80 come la Del Tongo e la Ariostea nonché vincitore del Giro d’Italia dilettanti del 1982, che proprio lungo il Giro della Rocca si tolse le sue prime soddisfazioni da corridore dove disputò e vinse la sua prima gara nell’agosto del 1973. Lui stesso sarebbe stato senza dubbio entusiasta di vedere sfilare sul medesimo percorso, come accadrà al termine di questa estate, un vero e proprio battaglione di ciclisti in erba. Nell’arco della giornata ci sarà infatti spazio per 6 distinte competizioni, suddivise per fasce d’età dai 12 ai 7 anni, con la probabile adesione di società provenienti da fuori regione, attirate sia dallo scenografico contesto di gara che dalla possibilità di ammirare le numerose bellezze artistiche del centro storico di Spoleto.

La realizzazione del Memorial Francesco Cesarini, sulla scia dell’omonimo premio annuale istituito a fine 2020, non sarebbe stata possibile senza l’appassionato impegno del patron del Bici Club Spoleto Siro Castellani e del team manager Paolo Orazi, compaesano e tra i primissimi tifosi dell’atleta vincitore, tra le altre, del Trofeo Pantalica e della Gent-Wervik. A quest’ultimo si deve in particolare il coinvolgimento organizzativo della Pro Loco di San Giacomo, legata da un sincero rapporto di affetto con lo stesso Cesarini sin dagli esordi della sua carriera agonistica. Fondamentale inoltre il contributo dell’Unione Ciclistica Foligno del presidente Moreno Petrini e dell’unione ciclistica Foligno Start del presidente Mauro Angelucci che metteranno in campo la loro decennale esperienza nel settore per la riuscita tecnica e logistica della corsa. Gli ingredienti per vivere una domenica speciale ci sono tutti quindi, nella speranza di regalare a tutta la città una concreta opportunità di rilancio.

da spoletonline.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024