UCI. MOLESTIE SESSUALI, TRE ANNI DI SQUALIFICA AL MANAGER MARK BRACKE

GIUSTIZIA | 23/06/2021 | 09:59

La Commissione Disciplinare dell' Union Cycliste Internationale ha emesso la sua decisione nel procedimento disciplinare riguardante Marc Bracke, direttore generale e direttore sportivo del Team Continentale femminile UCI Doltcini - Van Eyck - Proximus, e le accuse di molestie riportate da diverse atlete. L'UCI aveva già annunciato l'apertura di un procedimento disciplinare a seguito delle conclusioni della sua commissione etica.


La commissione disciplinare ha confermato l'analisi della Commissione etica secondo cui il comportamento del signor Bracke costituiva effettivamente molestie sessuali ai sensi dell'articolo 6.4 del codice etico dell'UCI e dell'articolo 2.3 dell'appendice 1.


La commissione disciplinare ha pertanto ordinato la sospensione del signor Bracke da qualsiasi ruolo nel ciclismo con effetto immediato per un periodo di tre anni. Come misura aggiuntiva e condizione per ottenere una nuova licenza dopo il periodo di sospensione, Bracke deve partecipare a un programma di sensibilizzazione sulle molestie fornito da un istituto professionale riconosciuto.

Questa decisione costituisce un precedente importante per quanto riguarda la lotta contro le molestie sessuali. Per il benessere degli atleti è essenziale che possano avere fiducia nelle Istituzioni e sentirsi liberi di segnalare qualsiasi forma di abuso.

L'UCI sostiene tutte le persone che desiderano denunciare tali atti, siano esse vittime o testimoni di condotte che non sono conformi alle regole di condotta della Federazione.

A questo proposito, l'UCI ha recentemente adottato importanti misure al fine di prevenire e sanzionare in modo più efficace tutte le forme di abuso nel ciclismo.

Poiché la prevenzione degli abusi è una parte fondamentale del programma di integrità dell'UCI, a breve saranno attuate diverse azioni, tra cui la nomina di un responsabile dell'integrità e dell'istruzione entro la fine di settembre 2021. Questa persona avrà il responsabilità di istituire corsi di educazione e sensibilizzazione per tutte le famiglie di ciclismo e di gestire un sistema di segnalazione di molestie e abusi.

Inoltre, l'UCI ha deciso di affidare alla sua Commissione Etica pieni poteri sanzionatori, il che ridurrà la durata e la complessità dei procedimenti aperti in caso di violazione del suo Codice Etico.

È stato inoltre approvato l'obbligo per la Commissione etica di informare i denuncianti. Tale obbligo significa che i denuncianti e qualsiasi altra persona direttamente interessata e che ha un interesse legittimo saranno informati dell'apertura del procedimento, della fine della fase dell'indagine, nonché della decisione e delle sue considerazioni legate a elementi fattuali che li riguardano direttamente.

Sebbene il caso in corso sia stato presentato alla commissione disciplinare prima delle recenti modifiche al codice etico, l'UCI ha deciso di informare i denuncianti in linea con i nuovi requisiti del codice riconoscendo il loro legittimo interesse a ricevere informazioni relative alla decisione e alle sue considerazioni relative agli elementi fattuali che li riguardano direttamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024