MOSER, FRANCESCO OGGI FA 70

COMPLEANNO | 19/06/2021 | 08:15
di Pier Augusto Stagi

Se le dico Settanta.
«Penso agli anni del mio esordio tra i professionisti, negli Anni Settanta, per la precisione 1973. Anni bellissimi, di assoluta spensieratezza, che fanno parte della mia storia di atleta e di uomo».


Ora però settanta sono anche un traguardo importante che taglia proprio oggi: se si volta cosa vede?
«Tantissime cose, ma anche quando correvo mi giravo il meno possibile, il giusto necessario. Io guardo ancora avanti».


E cosa vede?
«La terra. La mia terra, che amo seguire. Sulla mia carta d’identità, anche da corridore, come professione ho sempre avuto scritto “agricoltore”. Tornato da tre settimane di Giro d’Italia con un driver d’eccezione come Luciano Gasparotto, mi sono rimesso all’opera: c’era tanto lavoro arretrato da fare e mi sono rimesso in pari. Solo due giorni fa ho cambiato il sistema di irrigazione a goccia: lo fanno gli operai, ma io sono lì a controllare, altrimenti sono guai».

Intanto c’è anche un libro che la celebra…
«Un piccolo libro scritto da Beppe Conti, che sarà allegato ad una serie di quotidiani e venduto nelle edicole, ma ne uscirà un altro, tra qualche mese, in occasione della presentazione di una particolare bicicletta che porterà il mio nome e questo sarà un libro che parlerà proprio di tutte le biciclette che io ho usato in carriera: dalla prima all’ultima. È un libro al quale tengo molto».

Regali?
«Non mi aspetto regali, mi basta l’amore della mia famiglia e l’affetto degli amici e dei tifosi. Come si dice in questi casi? Conta la salute».

Oggi quindi si festeggia.
«In famiglia e con qualche amico al mio maso (villa Warth, ndr), ma con moderazione, senza esagerare».

Se lei fosse un vino…
«Sarei un Lagrein riserva, vino che ha storia e temperamento».

Ma anche lei, come il buon vino, invecchiando è migliorato?
«Saronni dice di sì».

Con cosa brinderà?
«Chiaramente con un Moser. Due le opzioni: spumante 51.151 o uno rosé. In ogni caso l’importante è brindare».

Auguri Francesco.

Copyright © TBW
COMMENTI
ti ricordi?
19 giugno 2021 14:48 gianni
Auguri coscritto (come lo sono Thoeni, Beppe Conti, Battaglin, Lualdi, gli indimenticati Borgognoni e Knetemann)! Ti ricordi nell'estate 1970, quando a San Damiano al Colle (Pavia) arrivasti secondo e ti ricordi come tanti ti indicavano come "il fratello di Moser"? E per Moser, allora, s'intendeva Aldo.

Gianni Cometti, già dilettante alla Triplex.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024