MOSER, FRANCESCO OGGI FA 70

COMPLEANNO | 19/06/2021 | 08:15
di Pier Augusto Stagi

Se le dico Settanta.
«Penso agli anni del mio esordio tra i professionisti, negli Anni Settanta, per la precisione 1973. Anni bellissimi, di assoluta spensieratezza, che fanno parte della mia storia di atleta e di uomo».


Ora però settanta sono anche un traguardo importante che taglia proprio oggi: se si volta cosa vede?
«Tantissime cose, ma anche quando correvo mi giravo il meno possibile, il giusto necessario. Io guardo ancora avanti».


E cosa vede?
«La terra. La mia terra, che amo seguire. Sulla mia carta d’identità, anche da corridore, come professione ho sempre avuto scritto “agricoltore”. Tornato da tre settimane di Giro d’Italia con un driver d’eccezione come Luciano Gasparotto, mi sono rimesso all’opera: c’era tanto lavoro arretrato da fare e mi sono rimesso in pari. Solo due giorni fa ho cambiato il sistema di irrigazione a goccia: lo fanno gli operai, ma io sono lì a controllare, altrimenti sono guai».

Intanto c’è anche un libro che la celebra…
«Un piccolo libro scritto da Beppe Conti, che sarà allegato ad una serie di quotidiani e venduto nelle edicole, ma ne uscirà un altro, tra qualche mese, in occasione della presentazione di una particolare bicicletta che porterà il mio nome e questo sarà un libro che parlerà proprio di tutte le biciclette che io ho usato in carriera: dalla prima all’ultima. È un libro al quale tengo molto».

Regali?
«Non mi aspetto regali, mi basta l’amore della mia famiglia e l’affetto degli amici e dei tifosi. Come si dice in questi casi? Conta la salute».

Oggi quindi si festeggia.
«In famiglia e con qualche amico al mio maso (villa Warth, ndr), ma con moderazione, senza esagerare».

Se lei fosse un vino…
«Sarei un Lagrein riserva, vino che ha storia e temperamento».

Ma anche lei, come il buon vino, invecchiando è migliorato?
«Saronni dice di sì».

Con cosa brinderà?
«Chiaramente con un Moser. Due le opzioni: spumante 51.151 o uno rosé. In ogni caso l’importante è brindare».

Auguri Francesco.

Copyright © TBW
COMMENTI
ti ricordi?
19 giugno 2021 14:48 gianni
Auguri coscritto (come lo sono Thoeni, Beppe Conti, Battaglin, Lualdi, gli indimenticati Borgognoni e Knetemann)! Ti ricordi nell'estate 1970, quando a San Damiano al Colle (Pavia) arrivasti secondo e ti ricordi come tanti ti indicavano come "il fratello di Moser"? E per Moser, allora, s'intendeva Aldo.

Gianni Cometti, già dilettante alla Triplex.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024