SPORTFUL DOLOMITI RACE, ATTESI A FELTRE 3.000 ATLETI

GRAN FONDO | 18/06/2021 | 11:03

Non ci credevamo ma alla fine, dopo 2 anni di stop causa covid, la Sportful Dolomiti Race da oggi può celebrare finalmente la sua 26 edizione. Tra oggi e domani sono attesi a Feltre almeno 3.000 ciclisti per la maggior parte dall’Italia, gli stranieri hanno dovuto rinunciare causa le varie restrizioni legate alla pandemia. In particolare il gruppo degli inglesi sarà molto più contenuto.


Ad attendere i granfondisti domenica 20 con partenza alle ore 7.00 da Feltre (Belluno) la fatica classica del percorso GRAN FONDO che porterà i ciclisti ad affrontare 204km e un dislivello totale di poco meno di 5.000mt scalando Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle (dove ci sarà il tradizionale pit stop caffè grazie a Segafredo) e Passo Croce d’Aune. Un tracciato che, ricordiamo, nel 2019 fu completamente percorso dalla penultima tappa del Giro d’Italia proprio per celebrare i 25 anni della Sportful Dolomiti Race.


Ma per chi non se la sentirà di affrontare tutto questo dislivello, ci sarà l’alternativa, il percorso MEDIO con i suoi 120km e 3.200mt di dislivello: l’ascesa a Cima Campo e poi l’inedita salita al passo Brocon dalla Val Malene, zona suggestiva del Tesino, con rientro in Veneto attraverso la Roa e il già annunciato tremendo “muro di Ronche – Rugna” che porterà i ciclisti ad affrontare 840mt infernali con punte al 22%. Ma gli organizzatori hanno pensato bene di far trovare loro in aiuto gli amici Draghi, giocatori di rugby di Feltre pronti a dare una spintarella al momento giusto e sicuramente una buona dose di allegria. In piazza a Lamon ad attenderli gli alpini con un ristoro degno della tradizione montana.

Per tutti l’arrivo nella suggestiva Piazza Maggiore, nel cuore storico di Feltre.

Dalle ore 10.30 la granfondo entrerà in DIRETTA STREAMING dal sito ufficiale www.sportfuldolomitirace.it e dalla pagina Facebook ufficiale. Sui pedali con i granfondisti ci saranno gli amici di OBIETTIVO3 che si stanno allenando in vista della staffetta Tricolore che attraverserà l’Italia. Un’iniziativa fortemente voluta da Alex Zanardi cui il comitato organizzatore ha assegnato il pettorale numero UNO come segno di amicizia e buon auspicio di una pronta guarigione. Allora i 5 ragazzi di Obiettivo3 hanno deciso di portare con sé in gara il pettorale creando una staffetta ideale con cui porteranno Alex a fare la Sportful Dolomiti Race. Ad ogni salita il pettorale passerà di tasca in tasca. Fino al traguardo tutti insieme, con Alex e per Alex.

Pedaleranno anche l’onorevole Roger De Menech (alla sua prima granfondo) e gli amici olimpionici Paolo Bettini, Yuri Chechi e Cristian Zorzi. Ci sarà anche il campione di sci Manfred Moelgg e il campione del mondo di marathon mtb Massimo De Bertolis.

Ci sarà anche un atleta che “userà” la granfondo come campo di allenamento in vista dell’impegno ai Giochi Olimpici di Tokyo. Si tratta dell’uzbeko Muradjan KHALMURATOV che è seguito dal cronoman Ruslan KARIMOV. Chiaramente non potrà fare classifica, né ritmo gara, ma per lui sarà un’occasione per fare un percorso impegnativo e molto allenante.

Grazie ad un accordo con l’app di navigazione WAZE sarà possibile per gli automobilisti evitare le strade chiuse per la manifestazion. La app ha creato anche una pagina apposita https://www.waze.com/it/events

Domani, sabato, sarà il momento della MINI GRANFONDO SPORTFUL – FRANCO BALLERINI, manifestazione dedicata ai bambini, dai G1 ai G6. Con tre percorsi di mtb dedicati a loro. Anche per loro sarà un ritorno alle gare dopo due anni di stop forzato. La Mini di Feltre apre la nuova stagione e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni dopo pochi minuti, bloccandole a 300 iscritti.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024