HOCEVAR, IL VOLTO NUOVO DEL CICLISMO SLOVENO

CONTINENTAL | 16/06/2021 | 07:50
di Francesca Monzone

Dopo Roglič e Pogačar, dal suo cappello a cilindro la Slovenia ha tirato fuori un altro giovane di talento: si chiama Kristjan Hočevar e al Giro di Slovenia ha conquistato la maglia bianca di miglior giovane. Pogacar ha vinto la corsa di casa, ma questo giovane, classe 1999, si è fatto notare, si chiama Kristjan Hočevar e nel 2019 aveva deciso di abbandonare il ciclismo.


Kristjan ha iniziato ad andare in bici all’età di 16 anni, poi aveva deciso di smettere tanto che aveva riconsegnato all’Adria Mobil, la sua squadra, la bici e tutto il materiale. Poi con calma Hočevar, grazie all’intervento dei suoi dirigenti, è tornato sui suoi passi, e lo scorso dicembre è risalito in bici per riprendere ad allenarsi e i risultati sono presto arrivati.


La stagione per Kristjan è iniziata sotto una buona stella e con la maglia della nazionale slovena ha conquistato il secondo posto assoluto alla prestigiosa Corsa della Pace nella Repubblica Ceca, valida per la Coppa delle Nazioni.

«La Corsa della Pace era il mio obiettivo principale nella prima parte della stagione - ha detto il giovane alla televisione slovena -, ecco perché sono arrivato molto rilassato al Giro di Slovenia. Infatti non puntavo alla maglia bianca, perché sapevo che ci sarebbe stata una forte concorrenza».

I giovani iscritti al Giro di Slovenia erano 30 ed il successo è andato Kristjan Hočevar,che ha conquistato la maglia bianca nella seconda frazione, quella con arrivo al Castello di Celje, e l'ha tenuta fino alla fine della corsa. Quasi tutti i giovani che hanno conquistato la maglia bianca al Giro di Slovenia hanno avuto poi una brillante carriera basti pensare che, prima di Kristjan Hočevar, quella maglia era stata indossata per tre volte di fila da Tadej Pogačar, e prima di lui nel 2016 l’aveva conquistata Egan Bernal, quando a vincere la classifica generale era stato Primož Roglič. E ancora prima, nel 2013 fu la volta di Simon Yates e nel 2012 Jan Polanc.

Hočevar ha portato a casa un successo importante, ma per lui è già il momento di guardare avanti e voltare pagina per programmare nuovi appuntamenti: dal 13 al 22 agosto sarà il capitano della nazionale slovena al Tour de l'Avenir. «Adesso farò qualche giorno di riposo, poi sarò ai campionati nazionali, e inizierò l'allenamento in quota a Livigno per preparare il Tour de l'Avenir. Questa gara sarà il momento più importante della mia stagione e, in base, a come andrà si potranno decidere tante cose».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024