TOUR. ARRIVA UN'APP PER SCOPRIRE CHI ESCE DALLA BOLLA

PROFESSIONISTI | 14/06/2021 | 07:45
di Francesca Monzone

A pochi giorni dall’inizio del Tour de France, la Aso ha emanato le proprie direttive in fatto di sicurezza anti-covid. Da quest’anno, oltre alle famose bolle, per tutti gli accreditati ci sarà l’obbligo di scaricare un'applicazione per il tracciamento. Si chiama TousAntiCovid e utilizza il segnale Bluetooth di un telefono per rilevare uno smartphone nelle vicinanze e quindi stabilire, in modo anonimo, quali persone si sono incrociate.
L'applicazione considera i contatti entro 2 metri per almeno 5 minuti. Di conseguenza dovrebbe essere facile tracciare i contatti che un soggetto positivo ha avuto con altre persone.
Ma non ci sarà solo un’applicazione a vigilare sulla sicurezza della corsa poiché i tamponi PCR - ovvero quelli molecolari - verranno eseguiti ogni qualvolta che una persona accreditata, a prescindere dal suo ruolo, uscirà dalla sua bolla per un tempo superiore alle 24 ore. Regola anche questa valida per tutti, nessuno escluso.
Di conseguenza, per esempio, il giornalista che abbia intenzione di seguire il passaggio dei corridori senza entrare in sala stampa, sarà costretto a sottoporsi ad un nuovo tampone. ASO ha deciso che non ci saranno sconti e nessuna tolleranza: questo sarà un Tour de France speciale, anticiperà le Olimpiadi e per tanto nessun errore sarà ammesso.
I corridori saranno nelle loro bolle e i media in una bolla separata, non ci saranno interviste negli hotel, ma saranno allestite due zone miste, una alla partenza e un’altra al traguardo, dove i media di giornali e televisioni, stando in apposite postazioni e muniti di microfoni con prolunga, potranno fare interviste ai corridori. Anche in questo caso nessuna improvvisazione sarà ammessa e tutti i media potranno fare interviste solo ai corridori contattati attraverso le squadre.
Sono tante le limitazioni che cercheranno di limitare gli assembramenti, tanto che alcune tappe vedranno una sala stampa più piccola, dove non sarà possibile accogliere tutti i giornalisti accreditati.
ASO non vuole correre rischi e, se lo scorso anno i casi di covid erano stati pochi, quest’anno si vuole arrivare a quota zero, proprio per evitare agli atleti di incorrere in situazioni che potrebbero compromettere una eventuale partecipazione alle Olimpiadi.


Copyright © TBW
COMMENTI
I forzati del Tour
14 giugno 2021 17:21 Miguelon
Non sono riuscito a finire l'articolo. Scaricare l'app e lasciare il telefono in albergo. Oppure non scaricare l'app. Non può essere obbligatorio. Io ad esempio non ho lo smartphone. Dovrei utilizzarne uno intestato ad un altro. E poi tutta la questione privacy.. ma scherziamo? ASO la fa facile. E comunque si dimenticano che il telefono non è la persona (in senso giuridico e non) e non ha un rapporto biunivoco con essa. Auguri a tutti quelli accreditai da ASO per il Tour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024