TOUR. ARRIVA UN'APP PER SCOPRIRE CHI ESCE DALLA BOLLA

PROFESSIONISTI | 14/06/2021 | 07:45
di Francesca Monzone

A pochi giorni dall’inizio del Tour de France, la Aso ha emanato le proprie direttive in fatto di sicurezza anti-covid. Da quest’anno, oltre alle famose bolle, per tutti gli accreditati ci sarà l’obbligo di scaricare un'applicazione per il tracciamento. Si chiama TousAntiCovid e utilizza il segnale Bluetooth di un telefono per rilevare uno smartphone nelle vicinanze e quindi stabilire, in modo anonimo, quali persone si sono incrociate.
L'applicazione considera i contatti entro 2 metri per almeno 5 minuti. Di conseguenza dovrebbe essere facile tracciare i contatti che un soggetto positivo ha avuto con altre persone.
Ma non ci sarà solo un’applicazione a vigilare sulla sicurezza della corsa poiché i tamponi PCR - ovvero quelli molecolari - verranno eseguiti ogni qualvolta che una persona accreditata, a prescindere dal suo ruolo, uscirà dalla sua bolla per un tempo superiore alle 24 ore. Regola anche questa valida per tutti, nessuno escluso.
Di conseguenza, per esempio, il giornalista che abbia intenzione di seguire il passaggio dei corridori senza entrare in sala stampa, sarà costretto a sottoporsi ad un nuovo tampone. ASO ha deciso che non ci saranno sconti e nessuna tolleranza: questo sarà un Tour de France speciale, anticiperà le Olimpiadi e per tanto nessun errore sarà ammesso.
I corridori saranno nelle loro bolle e i media in una bolla separata, non ci saranno interviste negli hotel, ma saranno allestite due zone miste, una alla partenza e un’altra al traguardo, dove i media di giornali e televisioni, stando in apposite postazioni e muniti di microfoni con prolunga, potranno fare interviste ai corridori. Anche in questo caso nessuna improvvisazione sarà ammessa e tutti i media potranno fare interviste solo ai corridori contattati attraverso le squadre.
Sono tante le limitazioni che cercheranno di limitare gli assembramenti, tanto che alcune tappe vedranno una sala stampa più piccola, dove non sarà possibile accogliere tutti i giornalisti accreditati.
ASO non vuole correre rischi e, se lo scorso anno i casi di covid erano stati pochi, quest’anno si vuole arrivare a quota zero, proprio per evitare agli atleti di incorrere in situazioni che potrebbero compromettere una eventuale partecipazione alle Olimpiadi.


Copyright © TBW
COMMENTI
I forzati del Tour
14 giugno 2021 17:21 Miguelon
Non sono riuscito a finire l'articolo. Scaricare l'app e lasciare il telefono in albergo. Oppure non scaricare l'app. Non può essere obbligatorio. Io ad esempio non ho lo smartphone. Dovrei utilizzarne uno intestato ad un altro. E poi tutta la questione privacy.. ma scherziamo? ASO la fa facile. E comunque si dimenticano che il telefono non è la persona (in senso giuridico e non) e non ha un rapporto biunivoco con essa. Auguri a tutti quelli accreditai da ASO per il Tour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024