GIRO DI SLOVENIA 2021. DIEGO ULISSI RITROVA IL SORRISO, 3° SOBRERO. VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=nwHlR6RHNBc

PROFESSIONISTI | 12/06/2021 | 14:59
di Bibi Ajraghi

Dominio assoluto della UAE Emirates sulle strade del Giro di Slovenia. La quarta tappa ha visto il successo di Diego Ulissi, che così cancella definitivamente il brutto periodo vissuto quest’inverno a causa di problemi cardiaci, davanti a Tadej Pogacar, all’ottimo Matteo Sobrero mentre Majka si è staccato negli ultimi metri e ha chiuso al quarto posto.


La lunga fuga di giornata è stata promossa da Rumac della Androni Sidermec, Berrade della Kern Pharma, Irisarri della Caja Rural, Soto della Euskaltel, Per della Adria Mobil, Stachowiak della HRE Mazowsze e Koren della nazionale slovena. La loro azione è stata annullata ai piedi della salita di Ravnica, quando i big hanno iniziato ad accelerare.


Sulla salita finale, che portava al traguardo di Nova Gorica, si è formato un gruppetto con Ulissi, Pogacar e Majka della UAE e Sobrero della Astana Premier Tech. Impossibile per il giovane piemontese emergere dalla morsa degli avversari, con Ulissi che ha poi piazzato la botta vincente mentre Pogacar ha gestito la situazione e rafforzato la sua posizione di leader della generale.

Quella odierna è per Ulissi la 40a vittoria in carriera, forse uno dei suoi successi più significativi: “Sono veramente felice per questa vittoria: dopo un inverno difficile, è bellissimo aver ritrovato una buona gamba, una bella condizione ed essere tornato a vincere. Già dall’ultima settimana del Giro d’Italia avevo ottime sensazioni, oggi ho sfruttato al meglio la mia condizione. Ringrazio una grandissima squadra per il supporto che ho ricevuto dai miei compagni”.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) in 4:15:28
2. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) + 01
3. Matteo Sobrero (Astana-Premier Tech) + 01
4. Rafal Majka (UAE Team Emirates) + 27   
5. James Shaw (Ribble Weldtite Pro Cycling) + 48   
6. Tanel Kangert (Team BikeExchange) + 53   
7. Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) + 01:05   
8. Matej Mohoric (Bahrain Victorious) + 01:19   
9. Javier Romo (Astana-Premier Tech) + 01:28   
10. Jan Polanc (UAE Team Emirates) + 01:35

Copyright © TBW
COMMENTI
Ulissi
12 giugno 2021 16:24 fransoli
non credo farà il Tour, però avrebbe potuto essere un bel gregario....... Sobrero sempre più sorprendente dopo la sfortunata crono finale del Giro, restare in salita con Pogacar non è da poco .... vuoi vedere che escono anche i nostri con la dovuta pazienza... ma per la crono olimpica come funziona? se la si vuol fare disputare a Sobrero deve anche correre per forza la prova in linea^

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha ufficializzato i sette atleti che prenderanno parte alla Veneto Classic, in programma domenica 19 ottobre, ultima corsa del calendario italiano. La prova conferma un tracciato simile a quello delle passate edizioni, con partenza da...


Si chiama Jeronimo Calderon la nuova promessa del ciclismo colombiano. Parola di Gabriel Jaime Vélez, il talent scout che gli ha dato l'opportunità di sviluppare le sue capacità in sella a una bicicletta e che ora è il suo allenatore...


Messo alle spalle il primo successo stagionale con Nicole Azzetti tra le Juniores ad Osoppo, per l’Ale Colnago Team c’è un doppio impegno agonistico nel fine settimana tra l’Emilia Romagna e il Friuli. Domenica 19 ottobre a Castelnovo di Sotto nel Ciclocross...


Sarà un doppio impegno nel Nord Est a chiudere la stagione su strada della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara domani (sabato) e domenica. Il primo appuntamento è il Campionato italiano cronometro a squadre a San Biagio...


Una stagione allievi in Toscana dominata dalla Iperfinish che ha iniziato a vincere a marzo per proseguire fino a ottobre. Ventitré i successi riportati e 61 i piazzamenti conseguiti dal secondo al quinto posto con le vittorie anche dei tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024