GIRO D'ITALIA U23 2021, SUPER CIUCCARELLI AD ANDALO! LA BIESSE ARVEDI FA ANCORA FESTA GALLERY

DILETTANTI | 10/06/2021 | 15:22
di Carlo Malvestio

Come al Giro dei professionisti, anche tra i giovani è arrivato il giorno della fuga di massa. Nella Aprica-Andalo, con doppia scalata della salita trentina, il trionfo finale è andato a Riccardo Ciuccarelli che impreziosisce ulteriormente il grande Giro della Biesse Arvedi. Secondo posto per Anders Halland Johannessen (Uno-X) e terzo per Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas).


Subito dopo il via, sul Passo del Tonale, ad attaccare sono stati addirittura in 34 grazie all'impulso del Velo Club Mendrisio: Thompson, Gaffuri, Hellemose, Santaromita, Skivild, Belleri, A.Johannessen, El Gouzi, Sandri, Mulueberhan, Krijnesen, Wood, Frigo, Benedetti, Zambanini, Galimberti, Huera, Ciuccarelli, Tarozzi, Iribar, Petrelli, Healy, Turner, Garzon, Nieri, Ginestra, Voisard, Lolli, Etxeberria, Mifsud, Agostini, Rojas, Porta, Peña. Hellemose e Healy, tra gli altri, erano nella Top 10 della classifica generale


All'altezza del traguardo Intergiro hanno allungato Misfud e Healy con quest'ultimo che ben presto è rimasto solo e ha continuato nella sua azione poderosa. Sull'ultima salita verso Andalo, però, l'azione dell'irlandese ha perso d'intensità, venendo raggiunto da Ciuccarelli, Merchan, Frigo e Voisard, prima di staccarsi definitivamente.

A 6 km dalla conclusione è arrivato l'affondo di Riccardo Ciuccarelli che ha rapidamente conquistato un bel vantaggio, mentre il gruppo della maglia rosa dietro era in forte rimonta. Nessuno si è però fidato di attaccare Ayuso, così Ciuccarelli ha addirittura guadagnato terreno, andando a prendersi una straordinaria vittoria.

per rileggere l'intera cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) 2h58'30"
2. Anders Halland Johannessen (Uno-X) +26"
3. Didier Merchan (Colombia Tierra de Atletas)  +40"
4. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) s.t.
5. Marco Frigo (SEG Racing Academy) s.t.
6. Yannis Voisard (Swiss Racing) s.t.
7. Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali) s.t.
8. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +46"
9. Asier Etxeberria (Laboral Kutxa) +49"
10. Unai Iribar (Laboral Kutxa) +1'17"

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 24h17'26"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +2'53"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +3'42"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +3'47"
5. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +4'26"
6. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +4'43"
7. Yannis Voisard (Swiss Racing) +6'48"
8. Anders Halland Johannessen (Uno-X)  +7'28"
9. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) +8'02"
10. Davide Piganzoli (Eolo-Kometa) +8'26"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo acquisto del Team Polti VisitMalta per il 2026 (e il 2027) ha già familiarità con questa struttura, avendo fatto parte della Polti Kometa U23 nel 2024. Consolidato nel 2025 il suo status di giovane talento nel vivaio della...


Tra strada e pista, con cuore e testa: Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati gli anni...


Sabato 11 ottobre il Giro di Lombardia è in diretta integrale dalle 10:30 su Eurosport 2 dalla partenza di Como, passando per la Madonna del Ghisallo, con il Passo Ganda ultima e decisiva scalata verso il traguardo di Bergamo. Da quattro anni,...


Alexandre Vinokourov junior, uno dei figli del camnpione kazako, ha annunciato l'addio al ciclismo a soli 23 anni: «Sette mesi dopo il mio incidente in allenamentom sono tornato: mi sono allenato, ho corso, ho affrontato dolore e paura. Nessuno mi...


A trentadue anni e dopo dieci passati nella massima serie del ciclismo,  Simone Petilli ha deciso di girare pagina e cominciare a scrivere un nuovo capitolo della sua vita professionale. Nessuna bici al chiodo, perché la bicicletta continuerà ad amarla e ad...


Arnaud Demare ha annunciato il suo ritiro dalle corse con un post su Instagram: la Parigi-Tours di domenica sarà l'ultima gara per il velocista francese della Arkea B&B Hotels. Ecco le sue parole: «Ho iniziato ad andare in bici all'età...


E’ sabato 11 ottobre 1975, si corre un bagnatissimo Giro di Lombardia: vince allo sprint Francesco Moser. L’astro nascente ha la maglia da Campione d’Italia col brand Filotex e all’arrivo precede in volata Enrico Paolini e Alfredo Chinetti. Sono...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Allergico ai salotti, incompatibile alle banalità, ribelle alle mafie, era il 2017 quando Guido Foddis capovolse il mondo del ciclismo e inventò il Festival del ciclista lento. Dove si premiava chi andava più piano (e non necessariamente più lontano, anzi),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024