TOBIAS JOHANNESSEN, L'ENNESIMO TALENTO DELLA UNO-X AL GIRO U23

DILETTANTI | 10/06/2021 | 10:29
di Carlo Malvestio

Le straordinarie performance di Juan Ayuso stanno un po’ oscurando il talento di tanti altri ragazzi che al Giro d’Italia U23 2021 stanno invece brillando. Tra questi il norvegese Tobias Halland Johannessen, che in classifica generale è il più vicino allo spagnolo, essendo secondo a 2’53”. Il 21enne di Oslo è in rampa di lancio e ancora una volta c’è lo zampino della Uno-X, la squadra punto di riferimento per il paese scandinavo, che negli ultimi anni sta allevando talenti uno dietro l’altro.


Lontani dai radar, i ragazzi norvegesi sono una garanzia: qualsiasi sia la gara, loro sono davanti, pronti a lottare per la vittoria. E anche in questo Giro U23 stanno facendo di tutto per portarsi a casa almeno una vittoria di tappa: «Ci piacerebbe vincere, ci proveremo, anche perché è la natura di questa squadra: si parte sempre per vincere» spiega Tobias Johannessen a tuttobiciweb.


Il classe 1999 è stato l’ultimo a cedere agli attacchi di Ayuso sull’arrivo di Sestola, mentre al Lago di Campo Moro ha chiuso insieme a Henri Vandenabeele e Tom Gloag, rivali diretti per il podio. «Ayuso è semplicemente troppo forte. Io ce la metto tutta ogni giorno e faccio del mio meglio ma stargli a ruota è impossibile per il momento. Quantomeno ieri ho tenuto la ruota degli altri rivali, quindi nel complesso è stata una bella giornata».

E pensare che fino all’anno scorso era un biker e questo è solamente il suo primo anno da ciclista su strada, a conferma che le potenzialità sono fuori dal normale. «È la mia prima stagione da corridore su strada, fino all'anno scorso facevo MTB, quindi assolutamente no, non mi aspettavo di essere qua a giocarmi il podio. Siamo venuti qua per divertirci, goderci l'esperienza e quello che sto ottenendo va sicuramente oltre quanto preventivato».

Sempre sorridente e disponibile, Tobias ha un sosia, suo fratello gemello Anders (foto), a sua volta dotato di grandi potenzialità. In questo Giro U23 la strada ha deciso che è Tobias il capitano, ma Anders, ci assicura il fratello, è forte quanto lui. In generale, infatti, è 13°, con buone possibilità di centrare la Top 10 finale, e qualche mese fa aveva chiuso nei dieci il Giro di Turchia e l’Alpes Isère Tour. «Siamo esattamente uguali, con caratteristiche identiche. Una volta va meglio uno, una volta l'altro. Quest'anno abbiamo cominciato quest'avventura con la Uno-X e ci stiamo divertendo parecchio, perché la squadra vuole che diamo spettacolo e credo che lo stiamo facendo. È un progetto davvero bello di cui far parte!».

D’altronde il territorio norvegese è perfetto per allevare giovani scalatori, con tante montagne e lontano dai riflettori dei media europei. Johannessen, quindi, dà implicitamente un consiglio agli appassionati di bicicletta in cerca di nuovi percorsi e sfide: «Noi viviamo in Norvegia, che è un paese perfetto per andare in bicicletta. La nostra zona, nei pressi della capitale Oslo, è piuttosto pianeggiante ma basta allontanarsi un attimo per trovare salite di ogni tipo. In estate è veramente perfetto, in inverno invece fa un po' troppo freddino. Per questo poi quando veniamo sulle Alpi riusciamo a difenderci piuttosto bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
uno x
10 giugno 2021 12:32 alerossi
da quando l'anno scorso hanno firmato con klaebo un contratto di reciproca collaborazione, dove il fondo norvegese aiuta a migliorare il ciclismo e viceversa, si sono migliorati a vicenda. la squadra maggiore ha fatto delle belle classiche in belgio, e ora l'u23 sta sfornando buoni talenti. la norvegia sarà la prossima slovenia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024