INEOS GRENADIERS E PINARELLO INSIEME PER ALTRI 4 ANNI

NEWS | 08/06/2021 | 11:16

I corridori della INEOS Grenadiers continueranno a pedalare su bici Pinarello per le prossime quattro stagioni, proseguendo così in una partnership estendendo la loro partnership di successo che andrà oltre i 15 anni di collaborazione.


Dal 2010 ad oggi il team ha utilizzato 17 diversi modelli di Pinarello sulle strade dei più grandi eventi agonistici del mondo. Sei nuove evoluzioni dell'iconico telaio Dogma sono state integrate anche da versioni più leggere pensate per l'alta montagna. Sempre alla ricerca della perfezione, la bici a cronometro Bolide ha percorso nuove strade e questo successo è stato ulteriormente rafforzato dalla versione Evo. Le aspirazioni del team di ben figurare alle classiche sono state ben supportate da una serie di telai pensato proprio per quelle gare, con il K8 e il K10 con varianti di sospensione, fino alla sospensione completa adottata dalla Dogma FS.


La vittoria di Richie Porte al Criterium du Dauphine 2021 ha portato a quota 393 i successi ottenuti su biciclette Pinarello e la stagione ha portato anche all'ennesimo trionfo in una grande corsa a tappe con Egan Bernal dominatore del Giro d'Italia.

Sir Dave Brailsford, Team Principal di INEOS Grenadiers, ha dichiarato: "«bbiamo pedalato su bici Pinarello sin dalla nostra nascita e la nostra è sempre stata una partnership radicata, siamo uniti da un amore condiviso per le corse e l'innovazione. Pinarello è un'azienda che occupa un posto unico nel nostro sport. Hanno un profondo rispetto per il patrimonio del ciclismo e per la sua storia, ma lo combinano con il desiderio di rimanere all'avanguardia della tecnologia e dell'ingegneria».

E ancora: «Lo sport è cambiato molto nel corso degli anni, Fausto e il team sono stati una componente importante del nostro viaggio per oltre un decennio supportando il team con il meglio della tecnologia ciclistica. Abbiamo vissuto molte grandi giornate insieme, ma è ancora più eccitante per me pensare di continuare a correre insieme per molti anni a venire».

A sua volta Fausto Pinarello aggiunge: «I corridori della INEOS Grenadiers sono atleti di livello mondiale, che amano le corse. Continuano a spingere per l'eccellenza in tutto ciò che fanno. La dedizione, la professionalità e la gioia di correre sono gli elementi che consentono loro di raggiungere i risultati che vediamo nelle gare più grandi del mondo, in sella alle nostre biciclette. In Pinarello ci siamo impegnati a sviluppare costantemente la nostra bici da corsa di punta per mantenere nostri corridori in testa al gruppo. Quell'impegno ad avere le migliori attrezzature possibili è iniziato con il Dogma 60.1 per arrivare fino al Dogma F12 degli ultimi anni. La stessa evoluzione è seguita nei teai per le classiche delle piete e anche nelle nostre bici da cronometro. Vedere Filippo Ganna conquistare la 50esima vittoria di tappa di un grande Giro a Milano con la Bolide Evo è stato l'ennesimo momento orgoglioso per tutti in casa Pinarello».

Infine Antonio Dus, CEO di Pinarello, ha aggiunto: «Siamo legati a INEOS Grenadiers sotto due aspetti. Le vittorie hanno sempre rappresentato il vero spirito di Pinarello ma soprattutto siamo grati al team per il magnifico esempio di lavoro di squadra e passione che per noi di Pinarello è fonte di grande ispirazione nel nostro lavoro quotidiano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024