GIRO D'ITALIA U23 2021, SUL COLLE PASSERINO AYUSO PIÙ VELOCE DI BERNAL

DILETTANTI | 08/06/2021 | 09:48
di Carlo Malvestio

Se ancora ci fossero dei dubbi sul talento di Juan Ayuso, sono arrivati i dati dei tempi d’ascesa della salita di ieri a diradarli in toto. Il talento spagnolo, classe 2002, ha infatti scalato il Colle Passerino (4,2 km al 9,9%) verso l’arrivo di Sestola in 13’41”, come è possibile constatare dalle immagini Rai.


Meno di un mese fa, al Giro sulla stessa salita e sullo stesso arrivo, Egan Bernal aveva chiuso in 14’01”, ben 20” peggio del corridore della Colpack Ballan, promesso sposo alla UAE Team Emirates a partire da agosto. Le differenze ovviamente ci sono: Ayuso ha attaccato fin dai piedi dell’ascesa, percorrendola tutta al limite delle sue potenzialità, mentre Bernal aveva accelerato solo nella parte finale, portandosi dietro Mikel Landa, Giulio Ciccone e Hugh Carthy, che avevano chiuso col suo stesso tempo.


I professionisti, inoltre, arrivavano da una tappa di 187 km contro i 142 degli U23, ma non ci siano dubbi sul dire che ci troviamo di fronte ad un nuovo fenomeno. Ayuso ha già tutte le carte in regola per lottare coi migliori professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nasa
8 giugno 2021 11:17 Finisseur
Qualcuno ha colonizzato marte e non ce l’ha detto.

.
8 giugno 2021 11:22 Rallenta
Che dire, qui ci si trova davvero davanti ad un nuovo fenomeno! E da appassionati bisogna solo essere contenti! Poco importa se a 30 anni poi smettera’ di fare il ciclista. Conta quello che potrà fare nei prossimi 10 anni. Peccato solo che non sia italiano.

giro d'italia
8 giugno 2021 11:51 alerossi
questo dimostra quanto scadente era il livello al giro d'italia, compreso bernal. 5''/Km non sono pochi

Wam
8 giugno 2021 12:56 italia
Bernal ha scalato con u a wam di circa 1780, che definirla scadente mi pare improrio

Alerossi
8 giugno 2021 13:48 VERGOGNA
ma quante caxxate dici... il problema è che ci credi pure

italia
8 giugno 2021 13:59 alerossi
come dice belli, la vam diventa un numero significante su salite oltre i 30 min, quindi non mi interessa. se vogliamo aggiungere bernal lo ha scalato alla quarta dopo 2 tappe per velocisti prima e una mini crono di 8Km, ayuso alla 5° tappa dopo una crono di 25Km e altre 2 tappe impegnative

Giro d'Italia
8 giugno 2021 14:18 italia
Secondo me il livello al Giro era eccellente ; piu' forte di Bernal per me c'e' soltanto Pogacar; Roglic potrebbe fare la fine di Cancellara Hesjedal ... che dopo che furono sollevati sospetti o filmati con ruote che giravano da sole non e' che abbiamo vinto molto.Per quanto concerne la wam si puo' dire he Ayuso e Bernal sono stati più o meno sullo stesso livello

Alerossi. Bha?
8 giugno 2021 14:54 Paino Inclinato 90
innanzitutto Bernal veniva proprio da una condizione preparata per fare le 3 settimane di giro, aveva ancora da carburare, avevano preso pioggia battente dalla mattina e faceva veramente molto freddo(io ero li) la salita del passerino fatta in bici ti garantisco che è selettiva e la VAM è un buon indicatore. Se Bernal è cosi scarso e tra i 200 corridori che hanno fatto il giro un DS non ha portato uno meno scarso di lui allora vedrai che i prossimi anni daranno una risposta secca a questa tua domanda. (per ora Bernal 1 Tour, 1 Giro. 3° al Lombardia)

Domanda
8 giugno 2021 15:02 pickett
Ma il nostro fenomeno,Piccolo,che Beppe Conti 2 anni fa definì "l'Evenepoel italiano"si può sapere che fine ha mai fatto?

italia
8 giugno 2021 18:40 alerossi
dici pistolate su roglic e un problema meccanico, mentre a bernal che da un momento all'altro ha mal di schiena e poi all'improvviso scompare dai 100% credibilità. almeno cerca di scrivere cose coerenti tra loro

Roglic
8 giugno 2021 21:20 italia
Ho detto la mia opinione su Roglic;può darsi che mi sbaglio; vedremo i risultati nel futuro.Mi fido di Bernal perche' va forte in salita e si difende a cronometro rispettando la fisiologia; di corridori che volano in salita e vanno fortissimi a cronometro non mi danno una bella sensazione; ovviamente e' una mia opinione personale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024