BARDIANI CSF FAIZANÈ. UNA SETTIMANA DI GRANDI APPUNTAMENTI TRA BELGIO E SLOVENIA

PROFESSIONISTI | 07/06/2021 | 11:06

La Bardiani CSF Faizanè è attesa da un calendario prestigioso e di livello in questa settimana con il doppio appuntamento con il Tour of Slovenia e il Baloise Belgium Tour. Due competizioni di livello 2.Pro che vedranno una startlist di alto livello. Saranno 8 i team World Tour al via del Baloise Belgium Tour insieme alle migliori Professional del panorama internazionale tra cui la Bardiani CSF Faizanè. 4 le formazioni World Tour al via in Slovenia, insieme a svariati team professional. Il #GreenTeam schiererà i migliori atleti per ognuno dei due percorsi. Ecco le formazioni nel dettaglio.


TOUR OF SLOVENIA:


I Direttori Sportivi Roberto Reverberi ed Alessandro Donati guideranno una formazione pronta a competere sulle cinque tappe del Tour fo Slovenia. Cinque le tappe in linea da affrontare, con 3 atleti reduci da un ottimo Giro d’Italia. Saranno infatti Giovanni Visconti, Enrico Battaglin e Giovanni Carboni a guidare il team in questa importante trasferta. Con loro Andrea Garosio, in evidenza a Gippingen, Luca Covili, Alessandro Monaco e il velocista neo-pro Enrico Zanoncello.

La formazione:

Giovanni Visconti (1983) 

Enrico Battaglin (1989) 

Giovanni Carboni (1995)

Luca Covili (1997)

Andrea Garosio (1993)

Enrico Zanoncello (1997)

Alessandro Monaco (1998)

DS: Roberto Reverberi, Alessandro Donati

BALOISE BELGIUM TOUR:

Mirko Rossato e Luca Amoriello guideranno dall’ammiraglia la formazione della Bardiani CSF Faizanè al Belgium Tour, nelle quattro tappe in linea e nella crono della seconda giornata di gara. Per affrontare al meglio la prestigiosa gara nord-europea il team sarà al via con 3 atleti reduci da un ottimo Giro d’Italia: Filippo Fiorelli, Umberto Marengo e Samuele Zoccarato. Con loro  i due atleti più longevi del team, Alessandro Tonelli e Mirco Maestri, la ruota veloce Giovanni Lonardi e Daniel Savini, per una formazione ben bilanciata e pronta ad affrontare le caratteristiche di ogni tappa. 

La formazione.

Filippo Fiorelli (1994)

Giovanni Lonardi (1996)

Mirco Maestri (1991)

Daniel Savini (1997)

Alessandro Tonelli (1992)

Umberto Marengo (1992)

Samuele Zoccarato (1998) 

DS: Mirko Rossato, Luca Amoriello

Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su Eurosport ed Eurosport Player. Gli orari varieranno quotidianamente con arrivi tra le ore 15.30 e le ore 17.00.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024