ALESSIA PICCOLO, L'IMPEGNO PER LE DONNE E L'AIUTO ALLE CICLISTE AFGANE

NEWS | 07/06/2021 | 08:10
di Paolo Broggi

Verona finalmente è tornata ad abbracciare la Granfondo Alè la Merckx, una delle corse di ciclismo amatoriale tra le più apprezzate in Veneto e in Italia. Una giornata di grande ciclismo, tante le premiazioni di tiro ma c'e n'è stata una in particolare che merita di essere raccontata.


Parliamo del “Premio alla Combattività della Donna”, fortemente voluto da Alessia Piccolo, AD di APG e grande anima del progetto Alé Cycling: è un premio che viene assegnato per promuovere il ciclismo femminile e che è legato alla nazionale di ciclismo femminile afgana. La storia di queste ragazze è venuta alla luce in Italia grazie alla giornalista Francesca Monzone, preziosa firma di tuttobiciweb, che da anni ha contatti diretti con loro e ha deciso di istituire il “Premio alla Combattività della Donna” per aiutarle e per raccontare le storie di donne italiane che, nelle corse amatoriali, meritano di essere segnalate per il loro impegno. Ma andiamo con ordine.


«Quest’anno la nostra corsa - spiega Alessia Piccolo -, la Granfondo Alè la Merckx è tornata dopo un anno di assenza a causa del Covid-19. E’ stato bello poter vedere tanti ciclisti con il sorriso e mi sono divertita a pedalare insieme con loro. Per me è stato emozionante anche premiare i bambini, che dimostrano già tanta passione per questo sport sin da un'età precoce».

L’impegno di Alessia Piccolo nel ciclismo femminile è storicamente importante: oltre ad essere presidente della Alè BTC Ljubljana, unica squadra World Tour italiana, con la sua azienda ha sempre avuto un occhio di riguardo per le donne che pedalano è impegnata in modo attivo nella promozione del ciclismo femminile. 

«E’ giusto offrire aiuto a chi lo chiede e merita, e consegnare questo premio, mi rende orgogliosa, perché stiamo facendo qualcosa di piccolo, che in realtà può diventare qualcosa di grande». Il premio è stato assegnato alla sessantacinquenne di Mestre Maria Bellinato, una ciclista appassionata che per oltre vent’anni si è alzata la mattina alle 4:30 per potersi allenare in bici e poi seguire la famiglia e andare al lavoro. Maria Bellinato oggi è in pensione e finalmente può godersi la bicicletta, senza dover fare ancora sacrifici importanti per seguire la propria passione.

«Le donne purtroppo nello sport non fanno registare ancora gli stessi numeri degli uomini, sotto molto punti di vista - ha continuato la presidente Piccolo - ma io continuo a lavorare perché un giorno non ci siano più differenze, per vedere non solo nelle corse di ciclismo ma in tutti gli sport, sempre più donne, felici di poter praticare lo sport che più amano».

Fra i tanti impegni di Alessia Piccolo a favore del ciclismo femminile, ora c’è quello al fianco delle ragazze afgane, che sognano di poter andare alle Olimpiadi.

«La storia delle ragazze afgane mi ha profondamente colpito – ha detto Alessia Piccolo al termine della sua fatica ciclistica –: purtroppo ancora oggi esistono Paesi nei quali le donne sono discriminate a molti livelli e in particolare nello sport, donne che non hanno le stesse possibilità degli uomini. Quando mi è stato chiesto di aiutare la nazionale di ciclismo femminile dell’Afghanistan, mi sono resa subito disponibile: noi di Alé forniremo loro l’abbigliamento tecnico per poter andare in gara».

Grazie all’impegno dell’Italia, l’UCI l’Unione Ciclistica Internazionale ha stanziato fondi speciali per acquistare bici, ruote e componentistica destinata alla nazionale di ciclismo femminile afgana e l’Italia in prima persona, grazie ad aziende leader nel settore del ciclismo, fornirà loro il resto del materiale. Perché il sogno olimpico di queste ragazze possa trasformarsi in realta: non saranno a Tokyo ma possono esserci a Parigi. E noi tifiamo perché questo accada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024