ALESSIA PICCOLO, L'IMPEGNO PER LE DONNE E L'AIUTO ALLE CICLISTE AFGANE

NEWS | 07/06/2021 | 08:10
di Paolo Broggi

Verona finalmente è tornata ad abbracciare la Granfondo Alè la Merckx, una delle corse di ciclismo amatoriale tra le più apprezzate in Veneto e in Italia. Una giornata di grande ciclismo, tante le premiazioni di tiro ma c'e n'è stata una in particolare che merita di essere raccontata.


Parliamo del “Premio alla Combattività della Donna”, fortemente voluto da Alessia Piccolo, AD di APG e grande anima del progetto Alé Cycling: è un premio che viene assegnato per promuovere il ciclismo femminile e che è legato alla nazionale di ciclismo femminile afgana. La storia di queste ragazze è venuta alla luce in Italia grazie alla giornalista Francesca Monzone, preziosa firma di tuttobiciweb, che da anni ha contatti diretti con loro e ha deciso di istituire il “Premio alla Combattività della Donna” per aiutarle e per raccontare le storie di donne italiane che, nelle corse amatoriali, meritano di essere segnalate per il loro impegno. Ma andiamo con ordine.


«Quest’anno la nostra corsa - spiega Alessia Piccolo -, la Granfondo Alè la Merckx è tornata dopo un anno di assenza a causa del Covid-19. E’ stato bello poter vedere tanti ciclisti con il sorriso e mi sono divertita a pedalare insieme con loro. Per me è stato emozionante anche premiare i bambini, che dimostrano già tanta passione per questo sport sin da un'età precoce».

L’impegno di Alessia Piccolo nel ciclismo femminile è storicamente importante: oltre ad essere presidente della Alè BTC Ljubljana, unica squadra World Tour italiana, con la sua azienda ha sempre avuto un occhio di riguardo per le donne che pedalano è impegnata in modo attivo nella promozione del ciclismo femminile. 

«E’ giusto offrire aiuto a chi lo chiede e merita, e consegnare questo premio, mi rende orgogliosa, perché stiamo facendo qualcosa di piccolo, che in realtà può diventare qualcosa di grande». Il premio è stato assegnato alla sessantacinquenne di Mestre Maria Bellinato, una ciclista appassionata che per oltre vent’anni si è alzata la mattina alle 4:30 per potersi allenare in bici e poi seguire la famiglia e andare al lavoro. Maria Bellinato oggi è in pensione e finalmente può godersi la bicicletta, senza dover fare ancora sacrifici importanti per seguire la propria passione.

«Le donne purtroppo nello sport non fanno registare ancora gli stessi numeri degli uomini, sotto molto punti di vista - ha continuato la presidente Piccolo - ma io continuo a lavorare perché un giorno non ci siano più differenze, per vedere non solo nelle corse di ciclismo ma in tutti gli sport, sempre più donne, felici di poter praticare lo sport che più amano».

Fra i tanti impegni di Alessia Piccolo a favore del ciclismo femminile, ora c’è quello al fianco delle ragazze afgane, che sognano di poter andare alle Olimpiadi.

«La storia delle ragazze afgane mi ha profondamente colpito – ha detto Alessia Piccolo al termine della sua fatica ciclistica –: purtroppo ancora oggi esistono Paesi nei quali le donne sono discriminate a molti livelli e in particolare nello sport, donne che non hanno le stesse possibilità degli uomini. Quando mi è stato chiesto di aiutare la nazionale di ciclismo femminile dell’Afghanistan, mi sono resa subito disponibile: noi di Alé forniremo loro l’abbigliamento tecnico per poter andare in gara».

Grazie all’impegno dell’Italia, l’UCI l’Unione Ciclistica Internazionale ha stanziato fondi speciali per acquistare bici, ruote e componentistica destinata alla nazionale di ciclismo femminile afgana e l’Italia in prima persona, grazie ad aziende leader nel settore del ciclismo, fornirà loro il resto del materiale. Perché il sogno olimpico di queste ragazze possa trasformarsi in realta: non saranno a Tokyo ma possono esserci a Parigi. E noi tifiamo perché questo accada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024