TRE VALLI VARESINE. UNA SERATA DEDICATA ALLA SICUREZZA STRADALE CON LA FONDAZIONE MICHELE SCARPONI

NEWS | 07/06/2021 | 07:55

Alla sala Tramogge dei Molini Marzoli a Busto Arsizio, con la serata sul tema: “La sicurezza di chi va in bicicletta: un diritto, non una eventualità”, hanno preso il via gli eventi collaterali alla centesima edizione della Tre Valli Varesine, gara Pro Series per professionisti in programma martedì 5 ottobre con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese. L


’amministrazione comunale di Busto Arsizio e la Società Ciclistica Alfredo Binda di Varese hanno programmato una serie di iniziative che hanno preso il via con l’incontro dedicato alla Fondazione Michele Scarponi alla presenza di Marco Scarponi, del giornalista Stefano Zago, del sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, dell’assessore allo sport Laura Rogora e per i biancorossi della Binda di Pierclemente Gino, Vittorio Ballerio e Sergio Gianoli.


“Parlare di sicurezza sembra un tema facile, ma non è affatto cosi - ha affermato Laura Rogora – La sicurezza è un complesso di azioni e di pensieri che non si costruisce dall’oggi al domani, ma richiede costanza, attenzione, passione e tanta volontà. E’ciò che facciamo noi a Busto Arsizio, per esempio con l’encomiabile attività di supporto della Polizia Locale che tiene corsi per i bambini nelle scuole”. Durante la serata è stato proiettato il docufilm “Gambe”, voluto dalla Fondazione Michele Scarponi: “Nelle gambe di Michele c’è stata la vita di tutta la nostra famiglia - ha sottolineato Marco Scarponi - è una storia di temperamento e di carattere. Michele è stato ucciso e Gambe è il simbolo di tutti coloro che vogliono vivere la strada in modo sicuro”.

Conclusione da parte dei dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda: “La sicurezza va interpretata in due modi. Quella rivolta ai partecipanti agli eventi sportivi e quella per salvaguardare gli utenti deboli della strada. La nostra società ciclistica è attiva in entrambe queste modalità: allestendo al meglio le gare agonistiche con la sicurezza come obiettivo principale e proponendo iniziative atte a migliorare la sicurezza di chi fa uso quotidianamente della bicicletta”. Molte le idee e i buoni propositi scaturiti durante il dibattito su un tema impegnativo e di non facile soluzione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024