CHE BEL POMERIGGIO, NEL RICORDO DI GIOVANNI IANNELLI

NEWS | 06/06/2021 | 08:20
di Antonio Mannori

 


Uno splendido pomeriggio per ricordare Giovanni Iannelli tra momenti di commozione. L’iniziativa di Francesco e Franco Chiuchiolo della C.F.F. Seanese con la collaborazione del Comitato Regionale Toscana di ciclismo è iniziata in Piazza del Duomo a Prato presente l’assessore allo sport Luca Vannucci che ha salutato un centinaio di partecipanti alla pedalata.


In sella anche il presidente del Comitato Toscana di ciclismo Saverio Metti e l’ex sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini oltre al padre di Giovanni. Prima di lasciare la città la visita al cimitero di via Galcianese dove dall’ottobre 2019 riposa il giovane atleta pratese, poi di nuovo sui pedali scortati dalla Polizia Municipale e dal Moto Guzzi di Prato. Il passaggio da Poggio a Caiano e quindi la salita verso Carmignano con la presenza dei vigili di quel comune. Al culmine della salita in via Francesco Bicchi l’inaugurazione del murales realizzato dall’artista pratese Edoardo Buccianti in arte “Sgnob”.

E’ stato fatto calare il drappo tricolore che lo copriva e si è levato un lungo interminabile applauso presenti il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti, l’assessore allo sport Stefano Ceccarelli, il campione di ciclismo Daniele Bennati, dirigenti di società, il presidente del Comitato Provinciale di Prato Andrea Vezzosi, il referente per la sicurezza delle gare dell’Associazione Ciclisti Professionisti Marco Cavorso, l’Associazione Prato Aiuta Prato. Poi tutti in Piazza Matteotti di fronte al Comune con l’intervento degli ospiti e dopo la consegna della maglia della Pol. Milleluci la squadra della quale è direttore sportivo Franco Chiuchiolo a Carlo Iannelli, presenti tutti i suoi familiari. L’assenza invece del presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, è stata criticata da Francesco Chiuchiolo. Tutti coloro che hanno preso la parola hanno chiesto ancora una volta che sia fatta luce su quel tragico incidente, la giustizia è fattore fondamentale, così come chiedere la verità, e non ridurre il tutto alla sola fatalità. Un bel pomeriggio, un’altra iniziativa ed altre in arrivo “perché - hanno detto Carlo Iannelli e gli organizzatori - la verità deve venir fuori, deve essere fatta giustizia e noi continueremo la nostra battaglia”.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024