GIRO D'ITALIA U23 2021, AYUSO GIÀ IN ROSA: «TROPPO PRESTO? TANTO CORRONO TUTTI CONTRO DI ME IN OGNI CASO»

DILETTANTI | 04/06/2021 | 17:17
di Carlo Malvestio

Lo aspettavamo, ma forse non così presto. Alla seconda tappa del Giro d'Italia U23 2021 Juan Ayuso ha già messo le cose in chiaro: l'uomo da battere è lui. Un affondo deciso nelle rampe finali di Cima Gallisterna, proprio dove Julian Alaphilippe si era andato a prendere il Mondiale, e poi un altro nell'ultimo chilometro gli hanno permesso di prendersi sia la tappa che la maglia rosa. 


«L'idea iniziale era di trascorrere questi primi giorni un po' più tranquilli, in modo da gestire le energie in vista delle tappe finali di montagna - spiega Ayuso, che aveva anche mamma e sorella a supportarlo a bordo strada con tanto di striscione -. Oggi però mi sentivo bene così ho provato a testare i rivali e alla fine mi son portato a casa tappa e maglia».


Il catalano classe 2002 ha concretizzato al meglio il grande lavoro della Colpack Ballan, che d'ora in avanti sarà senz'altro il team di riferimento in corsa. «Abbiamo una squadra veramente forte qua e da domani probabilmente tutti correranno contro di noi. Dobbiamo rimanere uniti e se lo faremo credo che potremo effettivamente puntare alla vittoria finale».

Ad agosto si accaserà all'UAE Team Emirates, con il quale ha già un contratto fino al 2025, ma prima dovrà difendere per altri 8 giorni la maglia rosa. Lui e la squadra si assumeranno l'impegno di resistere agli attacchi degli avversari: «Con o senza la maglia tutti avrebbero comunque corso contro di me, quindi tanto vale averla già già ora. Alla fine per le tappe di montagna mi avrebbero tutti marcato, quindi non mi cambia molto indossarla già ora. Chi temo di più? Il Team DSM e Henri Vandenabeele che ha fatto secondo l'anno scorso, ma sono tante le squadre che vogliono giocarsi le loro chances in generale e proveranno a metterci il bastone tra le ruote».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024