INTITOLATA A FELICE GIMONDI LA CICLABILE SOMBRENO-SEDRINA

NEWS | 01/06/2021 | 07:58

Nonostante fosse cresciuto con l’agonismo nelle vene, Felice Gimondi ha sempre creduto nella bicicletta non solo come oggetto sportivo, ma anche come strumento di mobilità in sicurezza per tutte le fasce d’età, per adulti ma soprattutto per i più piccoli: è sempre stato consapevole di quanto fosse importante pedalare lontano da traffico con il minimo dei rischi.


Nel solco tracciato dal grande campione bergamasco, la pista ciclabile della Val Brembana da ieri mattina ha un elemento in più per ricordare questo principio: alla presenza di autorità e di un folto gruppo di tifosi e amici di Felice, è stata svelata la stele intitolata al ciclista bergamasco scomparso nell’agosto 2019 e collocata davanti alla ex stazione ferroviaria di Sombreno, nel comune di Paladina.


«L’intitolazione di questo tratto della pista a Felice Gimondi è una idea nata due anni fa e che oggi vede un atto concreto con l’installazione di questa foto ricordo di un campione nato e cresciuto su queste strade - ha commentato Gianfranco Gafforelli, presidente della Provincia di Bergamo – la ciclabile rappresenta il risultato di un lavoro di squadra tra più enti e interlocutori nel progetto di recupero e valorizzazione del nostro territorio».

La stele riporta la foto di Gimondi durante il Giro d’Italia del 1976: Felice indossa la maglia rosa che porterà fino al traguardo finale.

«Sono cresciuto nel mito di Felice Gimondi: nella mia infanzia avevo un solo idolo, ed era lui, un riferimento per intere generazioni di ciclisti» ha aggiunto Davide Cassani, CT della nazionale che dopo la cerimonia si è recato a San Pellegrino per un sopralluogo dell’arrivo del Giro d’Italia Giovani Under 23 che giungerà nella località termale martedì 8 giugno.

Il momento più emozionante si è toccato con le parole di Norma Gimondi: «Ringrazio le autorità che hanno consentito questa installazione e credo che fra tutti i riconoscimenti che 

mio padre abbia mai ricevuto, questo lo avrebbe particolarmente apprezzato, forse più di altri premi – ha sottolineato con voce rotta dall’emozione la primogenita di Felice – perché già 30 anni fa papà lottava per avere una pista ciclabile dove far pedalare in sicurezza i giovani ciclisti e tutti gli appassionati». E con la stessa intensità e attenzione Norma Gimondi ha ribadito il valore sociale della ciclabile come un luogo di condivisione, aperto a tutti e fruibile da tutti in modi diversi, richiamando così al rispetto reciproco tra ciclisti e pedoni.

Il primo tratto della ciclovia della Valle Brembana che unisce Sombreno (suo comune di adozione) con Sedrina (paese natale del campione) è da oggi intitolato a Felice Gimondicon la scritta “figlio indomito di questa valle”.

Una vallata che ha prodotto intere generazioni di ciclisti professionisti, come Ivan Gotti, vincitore di due Giri di Italia e tra i promotori dell’iniziativa, a fianco di Promoeventi Sport: «Sono cresciuto ciclisticamente a Paladina e ho precisi ricordi giovanili di estrema ammirazione verso Gimondi, e una volta conclusa la mia carriera si è sviluppato un rapporto di reciproca stima, scoprendo in lui il lato umano oltre quello del campione».

Numerosi gli amici presenti, tra cui Ennio Vanotti, Serse Parsani e Imelda Chiappa, e tra loro anche don Mansueto non ha voluto mancare all’evento: riprendendo le parole di Norma ha ricordato che «il 17 giugno inaugureremo un percorso di ciclismo per bambini nel comune di Almè, e lo chiameremo ‘Tour65’ in ricordo della sua straordinaria vittoria in Francia» ha ricordato il religioso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024