PREMIO TORRIANI. UNA FESTA PER CHI AMA IL CICLISMO

NEWS | 31/05/2021 | 17:05
di Giorgia Monguzzi

Il Premio Torriani è diventato ormai un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di ciclismo, è l’occasione per rendere omaggio al grande patron del Giro - scomparso 25 anni fa - premiando i protagonisti del ciclismo pedalato e raccontato. La cerimonia dell'edizione 2020, rinviata a causa della pandemia, ha traslocato ed è stata accolta dal museo del Ghisallo, la grande cattedrale delle due ruote che ha ospitato un pubblico ridotto causa pandemia.


Vincenzo Torriani è stato alla guida del Giro per oltre 40 anni, un uomo energico e caratterizzato dall'inconfondibile voce cavernosa dovuta al fumo di sigaretta: a lui si devono molti delle innovazioni della corsa rosa, arrivi impossibili, uno fra tutti il trionfo di Francesco Moser nella laguna di Venezia, corse ed idee fenomenali che sono rimate impresse nella storia. Il figlio Gianni, ideatore del premo dedicato al padre, lo ricorda sempre con orgoglio, a 25 anni dalla sua scomparsa molti amici ancora gli rendono omaggio con aneddoti carichi di emozioni. La cerimonia condotta da Pier Bergonzi, vice direttore della Gazzetta dello Sport, ha visto anche la partecipazione di Alessandro Fermi, presidente del consiglio regionale, di Cordiano Dagnoni presidente della FCI e di Antonio Molteni, presidente del museo.


C’è stata tanta emozione tra tutti i premiati che hanno ricevuto in dono la scultura dell’artista Domenico Greco. Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb, ha ricevuto il riconoscimento per le tante imprese di ciclismo che ha raccontato nel corso degli anni: «Mi ricordo il mio primo Giro d’Italia, c’era Torriani con i suoi occhi carichi di energia - ha raccontato - in occasione della sua ultima corsa rosa nel 1990 è venuto in sala stampa a salutare tutti noi giornalisti. Era una persona dal cuore grande che riconosceva a tutti il duro lavoro».

Anche Linus, conduttore radiofonico e grande amante della bicicletta, ha ricevuto il premio Torriani; più volte nel corso dei suoi programmi su radiodeejay ha raccontato aneddoti e imprese dei campionissimi «la bici è diventata ormai parte di me, non proprio farne a meno, sono cresciuto applaudendo i grandi campioni, devo ammettere che mettere il mio nome nell’albo d’oro di questo premio è un onore immenso». Lunedì prossimo il conduttore partirà con il tour de Fans, tre settimane tra messe in onda e trasferimenti in bici: alla mattina si andrà in onda e al pomeriggio si pedalerà tra amici, storia e cultura.

Tra i premiati della giornata c’è stato anche Peter Sagan, neovincitore della classifica a punti del Giro d’Italia, il campione slovacco ha donato al museo del Ghisallo la sua maglia ciclamino ed ha promesso che molto presto arriverà anche quella iridata.

Dino Zandegù invece che proprio oggi compie 81 anni, ha ricevuto il premio “cuore d’argento” promosso dall’associazione Emilio e Aldo de Martino. «non avrei pensato di essere premiato qui al Ghisallo, che onore sono quasi euforico», ha detto l’ex velocista prima di deliziare tutti i presenti con una canzone dedicata al neovincitore del Giro Egan Bernal.

nella foto di apertura (monguzziphoto), da sinistra: Marco Torriani, Dino Zandegù, Gianni Torriani, Linus, Pier Augusto Stagi, Milly Torriani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024