LECHNER E BERTOLINI SHOW ALLA CERRANO BIKE LAND INTERNATIONAL

MTB | 31/05/2021 | 07:43

In una giornata quasi estiva baciata dal sole, sotto l'occhio attento di numerosi appassionati e vispo di tanti bambini meravigliosamente colpiti dalle gesta dei corridori, si è da poco conclusa l'edizione 2021 della Cerrano Bike Land International, gara di MTB (Cross Country) curata perfettamente nonostante le criticità legate all'emergenza in corso dall’ A.S.D. Cerrano Outdoor, ed iscritta in calendario internazionale per il terzo anno consecutivo, oltre che prova conclusiva del “Circuito Internazionale Italia Bike Cup”, il tutto grazie alla preziosa sinergia venutasi a creare con Italia Bike Cup.


Durante la mattinata, protagonisti sono stati i più giovani, e di seguito riportiamo i podi delle varie categorie (in allegato tutte le classifiche ufficiali complete).


Entusiasmante la sifda venutasi a creare negli Esordienti M1, con Carosi Vincenzo del Tuscia Bike cheha completato i due giri previsti andando a vincere in 24'20'. Staccato di soli quattro secondi, Putaggio Jacopo del team Ucla1991 che ha lottato fino all'ultimo metro per la vittoria. Completa il podio Villa Matteo della S.C. Triangoo Lariano a 1' 10'' dal vincitore.

Nella classe Esordienti M2, ha trionfato Ettore Fabbro del Jam's Bke Team Buja che in 21'46'' ha regolato Daniele Angelo Ronzoni del GS Borgonuovo (con un distacco di 24'') e Achille Pozzi del team Le Marmotte Loreto, il quale ha completato il proprio sforzo in 22'45''. Fabbro si conferma così ottimo atleta in prospettiva, dopo la vittoria nel 2020 del titolo italiano nella categoria Esordienti M1 ai Campionati Giovanili Italiani di Cross Country in Toscana, proprio davanti ad Achille Pozzi: atleti di cui ne sentiremo parlare in futuro.

Per quanto concerne le ragazze, Marta D'Incecco del team Amici Bici Junior ha trionfato negli Esordienti W1 completando i due giri previsti in 30'26'', seguita a circa 30'' da Agnese Calcabrini del Recanati Bike Team e da Alice Marinelli del Superbike Bravi Platforms Team che ha concluso in 31'14'', già decima ai Campionati Italiani di Ciclocross disputatisi a Lecce nel gennaio di quest'anno. 

Serena Bassignana  facente parte del Rostese Giant ha invece trionfato nella categoria Esordienti W2 in 28'39; seconda Alice Pascucci (terza a Lecce) del Bici Adventure Team a 26'' e terza Ilaria Tambosco del Jam's Bike Team Buja a 1'03'', che continua così a progredire dopo l'ottimo quinto posto agli Italiani.

Giulia Rinaldoni della Polisportiva Morrovallese, dopo il sesto posto agli Italiani di Lecce continua a migliorarsi, imprimendo il proprio sigillo nelle Allieve W1, con il tempo di 24'49''. Anna Pellegrino del Buzzi Unicem Biket Team è giunta seconda con 27'' di ritardo mentre Myrto' Mangiaterra del Recanati Bike Team ha completato il podio in 26'13''.

Nelle Allieve W2, ha trionfato Marika Celestino del team Ucla 1991 in 26'14; Sofia Capagni del Race Mountain Folcarelli Team (quinta agli Italiani in Salento) ha concluso invece in 26'38'' mentre Giorgia Rengoni del Focus XC Italy Team ha terminato in 28'25''.

Venendo agli Allievi M1, Luca Fregata del Focus XC Italy Team ha completato i quattro giri previsti in 43'58'' staccando di poco più di 40'' Edoardo Bonafini dell'AC F. Bessi Calenzano e Giulio Peruzzo del Loris Bike Pro Team.

Ottima la prestazione anche di Ettore Prà bicampione italiano di categoria,  in forza al team Hellas Monteforte, che ha staccato tutti negli Allievi M2 fermando il cronometro a 42'10''; Federico Bartolini dell'A.S.D. Team Siena Bike è giunto secondo con il tempo di 42'57'' e Alex Pellucchini dell'ASD GS Avis Gualdo Tadino ha terminato in 42'59'' chiudendo così il podio di categoria.

Giungendo agli Junior maschili, che hanno visto al via ben cinquanta partenti, il migliore sulla distanza di sei giri del circuito è risultato il messicano classe 2003 Isaac Del Toro Romero, appartenente all'A.R. Monex MTB Pro Cycling Team, che ha concluso le proprie fatiche in 01 h 02' 41'', precedendo di 45'' Fabio Bassignana dell'ASD Bramati Trinx Factory Team e di 53'' David Rinaldoni della Polisportiva Morrovalese. 

Nella gara riservata alla Donne Junior, l'ha spuntata Noemi Plankensteiner dell' ASD Bramati Trinx Factory Team che ha preceduto la compagna di squadra Lucia Bramati di 56''. Sul gradino più basso del podio ha terminato Margherita Beatrice Oggero della Elba Bike, con un tempo di 01h 06' 20'' per percorrere i cinque giri prvisti.

Nella Elite femminile non vi è stata storia: Eva Lechner dell'ASD Bramati Trinx Factory Team, tre volte campionessa del mondo di staffetta a squadre di cross country nel 2009, 2012 e 2013 e due volte medaglia mondiale individuale di specialità, d'argento nel 2020 e di bronzo nel 2011, si è imposta con una gara in solitaria in 01h 10' 50'' anticipando sul traguardo, dopo sei giri Giada Specia del KTM Protek Elettrosystem, che ha pagato 01' 27''. Terza Francesca Saccu del KTM Brenta Brakes, con un tempo di 01h 14' netti, ma è ovviamente da rimarcare la prestazione eccelsa della Lechner.

Grande battaglia nella categoria Elite Maschile, dove in un continuo susseguirsi di sorpassi e controsorpassi, negli ultimi cento metri Gioele Bertolini è riuscito ad averne più di tutti e scattare verso il traguardo, centrando la vittoria con un tempo di  01h 29'40''. Il forte e temuto atleta di Morbegno classe '95 in forza all'ASD Bramati Trinx Factory Team ha piazzato la zampata finale anticipando Juri Zanotti del KTM Protek Elettrosystem e Mirko Tabacchi, suo compagno di squadra, che ha terminato la propria gara con solo 4'' di ritardo, in una gara elettrizzante che meglio non poteva concludere la giornata.

Tutte le classifiche sono consultabili al link:
https://www.endu.net/it/events/xco-cerrano-bike-land-international/results

Appuntamento all'edizione 2022 di questa straordinaria manifestazione, che come accennato in apertura di comunicato ha registrato un forte numero di presenza sul tracciato e l'apprezzamento di tutti gli addetti ai lavori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024